Grazie infinite. :)
Visualizzazione Stampabile
Grazie infinite. :)
Una curiosità.
Lo troverei a 119 eurozzi (compreso il cavo hdmi) mentre ho visto il suo fratello più recente DV400 a 129 (sempre compreso il cavo hdmi).
A questo punto mi sa che la scelta per il fratellino appena arrivato sarebbe scontata no? :stordita:
Buonasera, sono un neo iscritto a questo forum, ma vi seguo da oltre un anno con molte interesse.
Anche io sono in possesso dal giugno dello scorso anno del lettore oggetto della discussione, e lamento:cry: in generale, gli stessi problemi tecnici nel tempo denunciati dai alcuni di voi (rumorosità, deinterlacciamento, blocchi ecc..).
Cosi ieri mi sono deciso, ed ho effettuato l'aggiornamento del firmware, installando direttamente l'Hakan V5.0, come consigliato anche da 55AMG.
Mi sembra definitivamente risolto il preblema dell'interllacciamento, beninteso per quello che riesce a dare il mediatek, ma ho notato che ho perso la possibilità di attivare il virtual surround:cry:
Vorrei sapere se anche voi avete avuto il medesimo problema.
Direi proprio di sì ;)Citazione:
Originariamente scritto da vlad_tepes
Appena riesco controllo e ti faccio sapere. Sempre non lo faccia qualcun altro prima ;)Citazione:
Originariamente scritto da lungo
Grazie 55AMG.
Vorrei fare una domanda a te che sei esperto. :ave:
Secondo te il chip del nuovo DV400 sarà lo stesso del DV490 (quindi il Mediatek MT1389) o un altro Mediatek di nuova generazione?
Se fosse lo stesso chip del DV490, come potrebbe un chip che, come è già stato dimostrato, non è il massimo in deinterlacement, upscalare i dvd a 1080P? :what:
Forse mi manca più di qualche informazione per capirci bene. :stordita:
Salve. Vorrei sapere se la nuova versione del firmware Hakan 5.1 apporta decisivi miglioramenti rispetto alla precedente.
Inoltre vorrei sapere se lo sfondo originale con la scritta Pioneer che compare con il firmware originale rimane tale anche a seguito dell'aggiornamento Hakan.
A proposito, ma è previsto uno screensaver tra le funzioni del lettore?
Grazie.
Moore
Ciao a tutti.
Da poco ho acquistato un Pioneer 490 (comprato usato con un proiettore Epson tw 600)
e stasera ho installato l'ultimo firmware Hakan.
La scritta Pioneer rimane tale con una piccola sigla accanto:
PAL
adesso il player ha una risoluzione minima di 720 x 576 e non più
720 x 480
mitico Pioneer
grazie Hakan
ciao a tutti
Nino
Buon Ferragosto
Testato il Pio con il nuovo firmware Hakan 5.1
purtroppo si blocca con i dvix
praticamente inserisco il disco
visualizza a display la scritta mpeg-4
e il lettore si blocca completamente
devo solo staccare la spina
succede lo stesso anche a qualcuno di voi?
Allora ho installato il firmware originale Pioneer uscito a Febbraio
risoluzione PAL ok
dvix ok
ciao ciao
Sapreste dirmi come si accede ai setup pal/ntsc e scart/s-video ecc? ho perso le istruzioni..
x nemo: scusa hai ragione..
A me capita una cosa strana: dopo aver fatto la modifica (Hakan 5.0) il lettore legge i DVD regione 1, ma la schermata iniziale non mi mostra più la scritta "Pioneer Pal" ma "Pioneer NTSC". Il setup non riporta piu' me nodalità a 576 ma solo quelle a 480. A voi risulta?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
EDIT: risolto. Il lettore mantiene la configurazione dell'ultimo DVD letto (PAL o NTSC), per poi resettarla appena viene messo un nuovo disco.
Ciao a tutti ragazzi, ho un Divx con 2 tracce audio rispettivamente Inglese ed Italiano! E' possibile tramite questo lettore scegliere la traccia Audio? Se si come? Grazie
Ho risolto bastava premere 2 volte il tasto audio! Comunque volevo anche chiedervi se mi consigliate di aggiornare il firmware con qualche altra versione ho visto che c'e' la Hakan e la Robert quale mi consigliate? Per caso hanno fatto si che questo lettore faccia l'up scaling anche in component? Grazie
Nessuno sa darmi una mano?
Io ho messo l'Hakan 5.0 e mi trovo bene: ha eliminato un paio di bug del firmware originale.