Visualizzazione Stampabile
-
App LG Magic, non ricordo il link era un forum inglese. Se mi mandate msg privato con vs mail ve lo inoltro sono un paio di mega. Sul tv ho installato l'ultimo firmware disponibile che mi ha proposto automaticamente sabato
NB se non ho capito male l'app x funzionare è necessario che il cellulare e il tv siano connessi sulla stessa rete domestica quindi wifi acceso su cellulari e TV connessa al router, infatti il tv risponde ai comandi del cellulare anche da altre stanze
-
Qualcuno di voi che ha acquistato il tv in questione lo ha provato con giochi sia da single player tipo fifa 12 per osservare l'eventuale banding attorno alla palla in movimento? E se l'elevato input lag per giocare online crea problemi? é cosi marcato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
ragazzi preferite questo lg al 55es6800?
soffre di clouding?
nessuno sa rispondere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
nessuno sa rispondere?
Ciao,
io ti posso dire la mia esperienza con il 42'' che effettivamente ne soffre sugli angoli.
Grazie comunque al suggerimento dato dal forum (che ringrazio vivamente) mi sembra il fenomeno
sia diminuito un po'...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gibald
Ciao,
io ti posso dire la mia esperienza con il 42'' che effettivamente ne soffre sugli angoli.
Grazie comunque al suggerimento dato dal forum (che ringrazio vivamente) mi sembra il fenomeno
sia diminuito un po'...
per suggerimento intendi i settaggi?
-
Forse massaggio e rodaggio....
-
Scusate se mi ripeto, ma sarebbe davvero interessante per tutti gli interessati a questo LG, poter vedere foto del tv in uso, con film in SD e HD, in condizioni di luce e di buio... Lo so che per chi ce l'ha già è una cosa futile, ma darebbe modo a chi, come me, non ha potuto farsi un idea della resa reale, avendolo visto solo nei centri commerciali con forte illuminazione...
Grazie ancora a chi vorrà partecipare...
Fabio
-
io vorrei sapere come si comporta il tv in 3d. io ho la serie lw650 e il 3d non mi piace. poco profondo, quasi nullo. visto che devo prendere un 55" non vorrei sbagliare di nuovo
-
il lw650 l'avevo visto e provato mesi prima di prendere il lm660 e devo dire che il 3d mi aveva impressionato; da li mi sono informato sulla tecnologia passiva...
il 660/670 usa la stessa tecnologia quindi non ha differenze eclatanti, da quello che dici tu mi viene il dubbio che il tuo tv abbia qualche impostazione sballata. hai provato coi vari settaggi?
-
si si le ho provate tutte. c'è anche da dire che nel mio caso il 42' è sottodimensionato, mi ci vorrebbe almeno un 55'
-
Nessun problema con il 3D, ottima resa e non si stancano gli occhi. Devi solo smanettare un pochino nella configurazione, dopo è ok.
-
Oggi ho installato Plex nel NAS della synology che utilizzo per i film.
Poi ho provato a connettermi dal tv e devo dire che è tutta un'altra cosa.
Ora tutti i film hanno la locandina, la trama e tutte le info.
Peccato che a volte si pianti e che per visualizzare il film ci impieghi 1 minuto e più.
Non capisco se il,problema è il media server di plex che è bacato o il client implementato sulla tv.
-
Ciao a tutti
Sono anch'io possessore di un 55lm670 e essendo un po sconcertato dai colori di default della tv
( alla faccia delle pelli lampadate e dei colori sparati) ho un po' cercato in giro calibrazioni per
la tele e dopo varie prove sono giunto a questa che si basa su quella di un tedesco con un lm960
Io la uso x SKY e secondo me sull hd rende parecchio sia in dettaglio che sulle pelli (un po tedeschine
ma con un po di colore in piu si italianizzano)
Volevo condividerle con voi e magare avere opinioni su come migliorare ulteriormente la resa.
Inoltre mi farebbe piacere sepere come la avete impostato voi se ne avete voglia
Risparmio energetico: Off
Modalità immagine: Esperto 1
Retroilluminazione: 70
Contrasto: 90
Luminosità: 55 <---> 58
Nitidezza H: 25 <---> 30
Nitidezza V: 25 <---> 30
Colore: 42 <---> 45
Tinta: 0
Esperto di controllo -
Contrasto dinamico: Spento
Massima risoluzione: Acceso
Colour Gamut: BT-709
Ottimizzazione bordi: Alta
Filtro colore: Spento
Gamma: 2.2 (a me piace anche 2.4 ma so che uccide i dettagli delle ombre.... Fa tutto molto dark)
NR: Spento
MpegNR: Spento
Nero livello: Basso
Cinema Reale: Acceso
Local Dimming: Basso o Medio (Medio aiuta non poco con il clouding negli angoli in presenza di loghi fissi e bande nere
ma ammazza un po i dettagli e le luci nelle scene con chiaroscuri)
Tru-motion: Spento o cancella (uniforme fa troppo soap e su sky amplifica molto gli artefatti in movimento)
Temperatura colore: Medio
Metodo: 2 punti
Punti: Alta
Rosso 2
verde 0
Blu 4
Punti: Basso
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
gestione del colore
rosso -2, -2, -5
verde 10, 0,18
Blu 4, 0, -4
ciano 4, 1,12
magenta 3, 3, -2
giallo 12, 0, 0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
attilafe
Ciao a tutti
Sono anch'io possessore di un 55lm670 e essendo un po sconcertato dai colori di default della tv
( alla faccia delle pelli lampadate e dei colori sparati) ho un po' cercato in giro calibrazioni per
la tele e dopo varie prove sono giunto a questa che si basa su quella di un tedesco con un lm960
Io la uso x SKY e secondo me sull hd r..........[CUT]
Come ti trovi in generale con questo LG?
Hai provato la visione di Blu ray? Situazione clouding e livello del nero a luci spente?
E' vero che le bande nere e i dettagli scuri, guardando un film in una stanza comletamente buia, sembrano grigi???
Scusa se ti faccio tante domande, ma vorrei comprare questo TV e purtroppo sono ancora molto indeciso...
Riusciresti a postare qualche foto di spezzoni di film, in condizioni di buio e di luce nella stanza?
Nei centri commerciali sembrano tutti ottimi tv, invece sappiamo tutti che la realtà "domestica" poi è tutta un altra cosa...
-
Ciao ti rispondo x quello che ho provato:
La tivu esce di fabbrca con impostazioni molto sparate come ho gia scritto ma solo abbassando luminosita contrasto e guadagno colori si ottiene una resa discreta.
il mio ha clouding diciamo evidente da 50 di retro illuminazione in su sull' angolo in alto a destra e in basso a sinistra... e in centro ma piu leggero e si nota solo in accensione.
Con il local diming si attenua molto ma non sparisce in ogni caso.
Il nero .....con una stanza non troppo illuminata....ma comunque con luci accese si confonde con la cornice che è nera (con local diming su basso)....... al buio completo o da molto vicino anche con un po di luce (intendo che puoi contare i pixel) si vede che le bande nere sono illuminate e risultano grigio senza ombra di dubbio.
inoltre se ci guardi bene non è miss mondo nei movimenti veloci.... tipo palla da calcio e scene super frenetiche...e sciaa...non vistosamente ma lo fa.
Alla fine secondo me non è male....pagata 1450€...ci sara di meglio ma la visione normale è molto bella e non gli manca nulla lato multimedialita