Scusa Plasm-on io ho provato a farlo ma non e' cambiato nulla :eek:
Cosa intendi per prima schermata sulla sinistra? Viera link ?!?! :eek:
Forse volevi dire l'ultima sulla destra dove c'e' scritto TV ?!?!
:) Marcello
Visualizzazione Stampabile
Scusa Plasm-on io ho provato a farlo ma non e' cambiato nulla :eek:
Cosa intendi per prima schermata sulla sinistra? Viera link ?!?! :eek:
Forse volevi dire l'ultima sulla destra dove c'e' scritto TV ?!?!
:) Marcello
Allora la barra appare sempre purtroppo, quello che si ottiene è solo che il tv parte con la schermata tv a tutto schermo invece che nel riquadro piccolo.
:cry:
:D Grazie lo stesso
Marcello
Vabbè dai dura 3 secondi, non è un dramma!
a me ha sempre rotto le scatole fin dal primo momento...
non tanto la barra in se ma il fatto che non ti fa fare nulla per quel tempo tipo abbassare il volume (tipo se accendi la tv in piena notte) oppure cambiare il canale (quando hai fretta)...
:D Bidddo l'11 u.s ho postato una richiesta di chiarimento che avevo già postato in precedenza e di cui avevamo accennato qualcosa con te e tu mi avevi chiesto di fornirti dei chiarimenti :eek:
Eccoli :D
"Ad una più accurata osservazione ho notato che se utilizzo l'uscita scart del 50st60 e invio l'audio al mio "vecchio" amplificatore tramite spinotti RCA c'e' un leggero ritardo fra i movimenti delle labbra ed il suono che esce dalle casse
Il cavo scart maschio/maschio che collega l'ST60 all'ampli e' lungo 3 mt si innesta su un raccordo femmina/femmina e poi su un altro cavetto maschio/rca che si collega all'amplificatore.
Nelle opzioni audio non ho attivato il SURROUND.
La causa del fuori sincrono potrebbe essere determinata dai troppi collegamenti fra ST60 e ampli ?!?!
Mentre se invece uso l'uscita cuffia collegata tramite un cavo unico da 5 mt la sincronia e' perfetta"
Tu...ed Altri :)..mi sapreste spiegare l'arcano ?!?!:eek:
Grazie
Marcello
Buonasera,
oggi ho provato il mio nuovo ST60 con un file MKV su pendrive USB e la riproduzione procede a scatti: dal momento che la ricerca in questa discussione del termine MKV non mi fornisce risultati, posso chiedere se qualcuno ha avuto esperienze simili e come ha risolto, per favore?
Grazie mille.
Il file in questione è:
Complete name : D:\FILE.1080p.Ita.Eng.Ac3.Subs.Chap.mkv
Format : Matroska
Format version : Version 4 / Version 2
File size : 5.73 GiB
Duration : 1h 42mn
Overall bit rate : 7 993 Kbps
Encoded date : UTC 2010-02-22 21:41:31
Writing application : mkvmerge v5.9.0 ('On The Loose') built on Dec 9 2012 15:37:01
Writing library : libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.0
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 42mn
Bit rate : 6 719 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 800 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate : 24.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.182
Stream size : 4.70 GiB (82%)
Title : Video Wind166
Writing library : x264 core 129 r2230 1cffe9f
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / lookahead_threads=1 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=4 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=230 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=6719 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language : English
Default : Yes
Forced : No
Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 42mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 470 MiB (8%)
Title : Ita Ac3 5.1
Language : Italian
Default : Yes
Forced : Yes
Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 42mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 470 MiB (8%)
Title : Eng Ac3 5.1
Language : English
Default : No
Forced : No
Text #1
ID : 4
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Italian Forced
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No
Text #2
ID : 5
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Italian
Language : Italian
Default : No
Forced : No
Menu
00:00:00.000 : en:00:00:00.000
00:09:54.958 : en:00:09:54.958
00:20:05.625 : en:00:20:05.625
00:33:33.208 : en:00:33:33.208
00:42:37.208 : en:00:42:37.208
00:47:13.208 : en:00:47:13.208
00:54:33.208 : en:00:54:33.208
01:04:28.208 : en:01:04:28.208
01:08:33.417 : en:01:08:33.417
01:15:02.625 : en:01:15:02.625
01:22:05.625 : en:01:22:05.625
01:31:20.833 : en:01:31:20.833
il bitrate e' bassissimo... quindi da escludere...
io ho provato mkv con bitrate anche triplo... file hd da 20gb...
secondo me e' il rip fatto male...
Ciao,
avete provato ad aggiornare la Guide plus del st60?
Viene richiesto l'aggiornamento ma nel farlo rimane a 0% il caricamento che non va a bun fine.
Scausate se torno sulla questione, ma la tastiera bluetooth che tento di collegare, non viene rilevata dal TV (o meglio non trovo il modo di fare una scansione). Qualcuno mi aveva suggerito si usare l'app remote 2 ma anche qui, non ho trovato il modo di collegare una tastiera o altra periferica BT.
Grazie se qualcuno può aiutarmi!
L'ST60 legge tutti gli mkv AVC High@L4.1 rippati e muxati correttamente, spero che gli mkv di cui parlate in questo forum siamo copia privata di BluRay in vs. possesso, dalle info non si direbbe. A buon intenditore ... ;)
E' la cosa più insopportabile dell'ST60; una latenza assurda in cui, anche con l'immagine full screen c'è la barra in alto e la TV non reagisce agli ordini. Metti che in quel canale stiano trasmettendo pubblicità (ricordo che io dalla fine di Carosello la aborrisco come sterco del demonio ). In quel mentre, sono costretto a sorbirmi il messaggio pubblicitario. Poi è un tedio anche il delay quando cambi canale. Immagino che sia colpa del SW e del processore. Il vecchio Samsung CRT 32" andava benissimo, aveva meno funzioni, ma come reattività al telecomando era una scheggia.
Quello è un bit-rate che utilizzo per i filmati che carico su youtube in FHD; mantiene buona qualità ma è comunque basso. Potrebbe anche trattarsi della pen-drive; pure di quelle recenti ce n'è qualcuna che fà davvero pena. Ricordo che anni or sono, rippando dei telefilm in SD, bit-ate bassino, tanto su di una "vecchia" 4GB si congelavano . Talvolta potrebbe anche dipendere dal mediaplayer. Prova a rieseguire il ripping magari con un altro programma, e se ne hai la possibilità, leggilo con altri player.