Visualizzazione Stampabile
-
Eccomi qua.......
Anch'io da ieri faccio parte del club, e devo dire che sono parecchio contento, sempre e sopratutto in relazione qualità/prezzo che ritengo Panasonic essere la n°1.
Fatta questa premessa chiedevo a voi che sarete sicuramente + esperti come fare a far sì che la tv passi automaticamente sull'ingresso dell'apparecchio che accendo.....
Mi spiego meglio alla tv ho collegato nella presa hdmi1 la Ps3 e nella presa vga il pc, quando accendo uno di questi aparecchi la tv non passa in automatico su hdmi1 o pc.....:mad:
Leggendo nel lunghissimo post ho attivato la funzione hotel nel menù di servizio ma niente....
Tutte le volte che accendo la ps3 o il pc devo premere sul telecomando AV e selezionare l'ingresso....Na palla in pratica.
Voi siete riusciti ad risolvere questa rottura?
Grazie a tutti.
CIao SGNAO
-
Per quanto riguarda le connessioni HDMI, devi verificare se l'apparecchio collegato soddisfa i requisiti HDMI CEC (panasonic lo chiama Viera link)...in pratica, controlla se la sorgente collegata ha un'opzione chiamata "controllo HDMI" o simili....se ce l'ha settala su on e quando l'accenderai il tv commuterà sull'ingresso rispettivo...
Per la VGA non credo ci sia nulla da fare...devi andare manualmente...
EDIT: ho controllato e la ps3 non ha HDMI CEC, quindi niente da fare...
-
Grazie mille Dave....
Che dire.....Preciso, puntuale e competente....
Purtroppo non mi lasci speranza.......:rolleyes:
Va bè mi consolo con le immagini di quest'ottimo plasma.
Ne approfitto per chiederti dei lumi sul famoso "rodaggio" anche qui non ho trovato una "guida" che ti spieghi bene come farlo....
Puoi aiutarmi o potete aiutarmi anche in questo senso?
Grazie ancora.
Ciao SGNAO
-
Ciao a tutti, sono in procinto di effettuare l'acquisto di un televisore, ovviamente un plasma.
Tra i prodotti in offerta in una nota catena di distribuzione spiccano il Panasonic 37PX80 e il Samsung PS42A456.
Il prezzo è identico, la differenza di pollici non è un problema per cui non so proprio cosa scegliere!
Qualcuno può darmi delle motivazioni di tipo tecnico per prendere una decisione?
L'utilizzo che ne farei è principalmente segnale SD, poco DVD e poca PS3. In pratica è la tele da tenere in camera da letto (in salotto prenderò un Panasonic serie Neo-PDP, per cui sarei tentato di fare l'accoppiata Panasonic in entrambe le camere :-P).
Grazie mille
-
Questa è una discussione ufficiale sul PX80, perciò non puoi aspettarti persone che ti rispiondano fatti il 456 nè sarebbe permesso farlo.
Perciò ti consiglio di andare in Display e TV HD-ready plasma & LCD e non nella sotto sezione Display e TV HD-ready plasma & LCD > disc. ufficiali LCD & plasma > [Panasonic] Serie Px8xxE
ad editare questa domanda.
Lì ti possiamo rispondere più liberamente.
E magari lì trovi anche qualcuno che ti spiega qualcpsa del 456
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandokan71
.....di questi pannelli avviene più facilmente entro le prime ore di utilizzo, quindi consiglio davvero di non cedere, RESISTERE RESISTERE RESISTERE almeno per le prime 150 ore, in modalità Cinema (che tra l'altro mi sembra perfetta).
Ciao
Devo dire che in effetti mi si è aperto un mondo riguardo i formati in questi giorni di navigazione su internet, ero convinto che i tutti i film in DVD recenti fossero in 16:9 ,ma mi sbagliavo ovviamente (anche se ci sono cose che non capisco, per esempio sul retro della TIGRE E Il DRAGONE dice che il formato è 2,35 e anche 16:9 anamorfico boh).
Comunque la prova l'ho fatta dopo un film di 3 ore in 2,35 senza interruzioni ,al buio a schermo nero...quindi nella normale visione non si notava nulla...
Ho anche telefonato all'assistenza , solo per chiarimenti, e anche loro mi hanno confermato che nell'uso normale non crea nessun problema, e che la ritenzione non e' un difetto ma fa parte della tecnologia in se...
Poi mi sono anche detto che alla fine, i plasma sono al momento quanto di meglio ci sia per la visione sopratutto di film,quindi che senso ha snaturarli con degli zoom quando l'intenzione del regista era un altra.
Anche con i videogiochi mi ero fatto un sacco di paranoie ed ora gioco tranquillamente per ore senza problemi (ritenzione si,ma burn in fortunatamente no).
Più che altro volevo sapere come si comportavano gli altri...o se con qualche lettore particolare con zoom particolari si ovviava il problema,ma ora ho le idee un pò più chiare...
PS anchio uso la modalità CINEMA e dopo un breve periodo di adattamento devo dire che la trovo strepitosa,anche per i giochi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pokoto
Senza entrare nel merito del livello di percezione visiva di ognuno vi segnalo il seguente link diretto:
Ma quindi da una distanza di 2.2 metri è troppo il 42" per vedere la TV in SD e i dvd???Meglio il 37"??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bubu7te
Ma quindi da una distanza di 2.2 metri è troppo il 42"
fidati, io lo vedo da quella distanza ed ero tentato di prendere il 37....
Fortuna che mi sono buttato sul 42, dopo 4 mesi di utilizzo mi sono pentito di non aver preso il 50! :D
ciao
Gianluca
-
Il 42" è abbastanza grande da poter lasciare le trasmissioni in 4/3 nel loro formato originale, senza deformazioni o tagli, a quella distanza.
Con le loro belle bande nere ai lati.
Che sui plasma non si vedono, spariscono nella cornice.
Visto che sono nere; non come sugli lcd, che risultano grigio sporco..
Ok, dopo aver passato le 150 ore di rodaggio.
I dvd saranno ancora più coinvolgenti.
Così come tutta la roba in hd!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bubu7te
Ma quindi da una distanza di 2.2 metri è troppo il 42" per vedere la TV in SD e i dvd???
42 senza dubbio, come ho detto il link è tecnico e basato su calcoli netti, la tua personale percezione è un'altra cosa...
-
Anche io ho il problema del dover premere AV per selezionare l'ingresso, poi mi organizzerò. Ho provatro cmq il blu-ray il dvd e sky e i risultati sono ottimi. Sto tenendo settaggi medi e sono già molto soddisfatto
-
Spero di non dire una scemenza ma...un amico mi ha detto che in genere le tv al plasma hanno un periodo di vita di 4-5 anni, dopodichè sono da buttare..è vero? e nello specifico, il pana px80 ha di questi "problemi"?
grazie in anticipo x la vs risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Per quanto riguarda le connessioni HDMI, devi verificare se l'apparecchio collegato soddisfa i requisiti HDMI CEC (panasonic lo chiama Viera link)...
Secondo me questa è un'altra cosa, non quella che chiedeva l'amico.
Se imposti su on il controllo hdmi, succederà che se accendi la sorgente HDMI con il proprio telecomando si accenderà anche la tv!
-
CAM e Panasonic 42PX80
Uso la CAM per i canali Premium che mi hanno dato quando ho preso il PX80 e sulla card (marca SmartITALIA) c'è scritto che è adatta a quel tipo di TV. Ma la cosa strana è che saltuariamente (diciamo ogni 2-3 giorni) il TV sembra non riconoscere la schedina Premium dicendo che è danneggiata. Il problema si risolve estraendo e reinserendo la schedina (senza togliere la CAM) ma a questo punto non so cosa fare. Da cosa potrebbe dipendere? La scheda Premium funzionava bene quando la usavo col decoder... dovrei farmi sostituire la scheda o la CAM? :confused:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da NumberOne
Se imposti su on il controllo hdmi, succederà che se accendi la sorgente HDMI con il proprio telecomando si accenderà anche la tv!
Perdonami, ma devo impostarlo sulla tv o sulla sorgente?
Perchè non sono riuscito a trovarli.........
Grazie ancora.
SGNAO