Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarkL
ritorno sulla mia configurazione aggiornata (anche se strana nel mio TV sembra funzionare):
Modalita SDR:
ISF Esperto stanza luminosa:
OLED 90
Contrasto 95
Luminosità 61
Contrasto dinamico: massimo
Gamma 1.9
motion pro: disattivato
Ho provato a scaricare il cd di taratura monitor da questo link
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=..........[CUT]
partiamo0 dalla base, cioe' , un setting personalizzato come e' il tuo , va specificato in che condizioni di luce guardi la tv, immagino che cosi impostata hai una stanza molto luminosa , perche' al buio tutto cio' che hai descritto non avviene .
Io in stanza buia o con un minimo di luce vedo tutte le barre che tu riporti, correttamente come black clipping fino a 17 con luce oled a 30 e luminosita' a 50, e ricordo che l'ultima barra prima del nero dev'essere leggermente visibile, l'occhio dev'essere abituato alla luce che ce' in stanza per vederla (cioe' semibuio o buio).
Qui ce' un'interessante guida , che serve anche per capire come funziona un tv:
http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=35322
-
Dopo 2 settimane sono riuscito a capire qualcosa, ma è stato molto impegnativo...
Intanto ho una riga di vertical banding sulla parte sinistra abbastanza larga ma non mi da molto fastidio, si vede poco.
1. Il problema che avevo con l'ARC (praticamente smetteva di funzionare l'audio ed il telecomando della tv non funzionava più per controllare le altre sorgenti), sono riuscito ad isolarlo.
Succede appena attacco il cavo HDMI del computer, non ho capito se perché è lungo 12 metri oppure perché è vecchio hdmi 1.4...
Ma la cosa mi fa impazzire non poco e non intendo spendere 90 euro per un cavo HDMI fibra ottica.
Alternative? Provo a prendere un cavo hdmi 2.1?
2. Come scrivevo l'altro giorno con le app della tv (non sono ancora sicuro al 100% ma mi sembra che con la fire tv non succede), ogni tanto l'immagine diventa nera per una frazione di secondo. E' succede ogni minuto tipo.
Come se non bastasse adesso ho anche un altro problema.
Non so come si chiama il fenomeno, per esempio se guardo il viso di una persona ogni tanto cambia colore...diventa tipo verde.
Praticamente i colori si mischiano a caso ...non so se si potrebbe chiamare "color shifting".
-
Ieri sera mentre giocavo con la ps4 a fifa (hdr), ho notato che la luminosità all'improvviso è calata nettamente. Tocco un po il telecomando per entrare nelle impostazioni, e la luminosità ritorna dopo qualche secondo in automatico.
Dopo un'oretta me lha rifatto, ero nei menu quindi visibile subito e non sembra essere più tornata come prima.
Ora non se suggestione o meno, ma mi sembra leggermente più bassa anche guardando Netflix in dv. Ho provato a resettare le impostazioni di fabbrica, ma non sembra essere cambiato nulla.
Ora provo staccando la spina della TV per un pò.
Fw 3.21.16
Cosa può essere? C'è un modo per verificare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
Ieri sera mentre giocavo con la ps4 a fifa (hdr), ho notato che la luminosità all'improvviso è calata nettamente. Tocco un po il telecomando per entrare nelle impostazioni, e la luminosità ritorna dopo qualche secondo in automatico.
Dopo un'oretta me lha rifatto, ero nei menu quindi visibile subito e non sembra essere più tornata come prima.
Or..........[CUT]
entra nel service menù e togli il tpc e il gsr (mettili su off)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuovomembro
entra nel service menù e togli il tpc e il gsr (mettili su off)
Come si fa? E se puoi dirmi cosa sono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuovomembro
entra nel service menù e togli il tpc e il gsr (mettili su off)
E il rischio di burn in aumenta drasticamente......se dai informazioni non ometterne altre, oltretutto pasticciare col menu di servizio e' SEMPRE sconsigliato per una marea di motivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
Ieri sera mentre giocavo con la ps4 a fifa (hdr), ho notato che la luminosità all'improvviso è calata nettamente. Tocco un po il telecomando per entrare nelle impostazioni, e la luminosità ritorna dopo qualche secondo in automatico.
Dopo un'oretta me lha rifatto, ero nei menu quindi visibile subito e non sembra essere più tornata come prima.
Or..........[CUT]
Avevi spento tutte le IA? eyeconfort era spento? , questi sono i principali indiziati.
-
Purtroppo è normale, è il sistema che attenua la luminosità su immagini statiche. Se ci sono immagine fisse la luminosità si abbassa per evitare burn in e retenzioni. In realtà a volte succede anche nelle scene non completamente statiche, e ritengo sia il difetto più grandie che abbia il mio C9:) Con la serie The Hunting Bly Manor (Netflix) e Hanna (Prime Video) ad esempio la cosa l'ho sofferta parecchio, con i giochi al contrario il problema non l'ho mai notato.
P.S. effettivamente si può disattivare dal menù di servizio mettendo tpc e il gsr su off ma ci sono 2 controindicazioni: le modifiche apportate all'interno di menù di servizio possono invalidare la garanzia, e se si disattiva la funzione il rischio di retenzioni e burn-in diventa più alto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxo
Come si fa? E se puoi dirmi cosa sono
certo
Devi avere un service remote acquistabile su amazon oppure se hai la irda scarichi la app service remote control lg. Da li disattivi :) disattivano l'asbl ovvero ciò che ti crea quel problema soprattutto coi giochi. lo disattivano tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Purtroppo è normale, è il sistema che attenua la luminosità su immagini statiche. Se ci sono immagine fisse la luminosità si abbassa per evitare burn in e retenzioni. In realtà a volte succede anche nelle scene non completamente statiche, e secondo me è uno dei difetti più grandi che ritengo abbia il mio C9:) Con la serie The Hunting Bly Manor (Net..........[CUT]
esattamente, per me come dicevo è un difetto assolutamente impsosibile da tenere, non avrei mai comprato un oled se non avessi saputo come disattivarle.
il burn in non aumenta come rischio affatto.. forse se vedi la tv con immagini statiche chiare per 12 ore al giorno (detto con noi se va male cambiamo comunqe il tv dopo 3 o 4 anni magari). La garanzia no, assolutamente, pieno di gente che ha modificato il service e nessuno ha mai avuto problemi. Comunque io ho dato solo un consiglio poi ovvio sta a lui. Ma usare un tv del genere in questo modo ovvero con una opzione che butta giù la luminosità in modo palese solo perchè stai...guardando la tv...fa sorridere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Purtroppo è normale, è il sistema che attenua la luminosità su immagini statiche. Se ci sono immagine fisse la luminosità si abbassa per evitare burn in e retenzioni. In realtà a volte succede anche nelle scene non completamente statiche, e ritengo sia il difetto più grandie che abbia il mio C9:) Con la serie The Hunting Bly Manor (Netflix) e Hanna..........[CUT]
Avevo da poco terminato la partita. Saranno passati 10s
Sono stato fermo sullo stesso menu per molto più tempo, senza avere nessuna stranezza.
Capitando un quel momento, sono sicuro della diminuzione. Ho sia resettato che staccato la spina per un pò, purtroppo ora non noto nulla e non ricordo precisamente com'era. Ora sembra giusto.
Penso l'unico modo per verificare è comprare una sonda, immagino.
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Avevi spento tutte le IA? eyeconfort era spento? , questi sono i principali indiziati.
Si tutto spento come sempre.
Luminanza logo su alto.
Come scritto prima, mi è subito saltato all'occhio ed è capitato due volte.
Ora dopo i vari reset, non saprei dire se è tornato com'era.
Ci sono solo le immagini per impostare hdr dalla ps4, ma non ricordo come avevo impostato le tre immagini.
Citazione:
Originariamente scritto da
nuovomembro
esattamente, per me come dicevo è un difetto assolutamente impsosibile da tenere, non avrei mai comprato un oled se non avessi saputo come disattivarle.
il burn in non aumenta come rischio affatto.. forse se vedi la tv con immagini statiche chiare per 12 ore al giorno (detto con noi se va male cambiamo comunqe il tv dopo 3 o 4 anni magari). La ga..........[CUT]
Grazie per la spiegazione. Beh spero di tenerlo molto di più di 3 anni XD
-
10 secondi è strano. Il calo di luminosità dovrebbe partire dopo 60 secondi di scena statica. Se lo fa già dopo 10 secondi o giù di li fa pensare a qualche impostazione attiva tipo il Motion Eye Care.
-
Ma quando si calibra la ps5 in hdr alla prima videata il sole diventa automaticamente più scuro in maniera graduale... quindi come cavolo si fa a calibrare? Credo sia dovuto al fatto che è attivo il contrasto dinamico, ma in hgig salvo giochi che lo supportano l’immagine è scura... voi come fate? Grazie. Aspettate che il sole diventi scuro e poi calibrate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
10 secondi è strano. Il calo di luminosità dovrebbe partire dopo 60 secondi di scena statica. Se lo fa già dopo 10 secondi o giù di li fa pensare a qualche impostazione attiva tipo il Motion Eye Care.
Può dipendere da una sessione lunga tra gioco hdr (senza però scritte fosse) e Netflix sempre in hdr?
Perché non avevo nessuna funzione attiva.
La cosa strana è che non mi è mai capitato. Ieri la prima volta, però entrando nei menù si è ripreso subito. Quando poi l'ha fatto di nuovo, non è più tornato come prima.
Poi come detto, ho ripristinato e non ricordo più com'era o se è tornato alla normalità.
Magari è suggestione ma alterno momenti in cui sembra normale, a momenti in cui mi sembra leggermente meno brillante. XD
Fatto sta che quando era attivo hdr ed entravo nei menù della tv, era talmente forte che le scritte mi davano un pò fastidio. Ora meno
-
Ragazzi il calo di luminosità è dovuto al ABL presente in tutti gli OLED (di qualunque marca dato che i pannelli sono prodotti tutti da LG). In alcuni casi è molto accentuato, ad esempio fu un problema ampiamente affrontato dagli utenti del Sony OLED A1, in altri un po' meno. Diciamo che è usato non per ridurre il rischio di eccessiva usura dei led organici con relativo stampaggio delle immagini ma a far rientrare l'assorbimento elettrico del monitor all'interno dei limiti dichiarati e quindi per rispettare la classificazione energetica ottenuta (A, A+ etc.)
Purtroppo non si può disattivare neanche entrando nel Service Menu. Sono implementazioni al software del FW con degli algoritmi che vengono imposti dal produttore.