Al prossimo OT vi sospendo direttamente.
Visualizzazione Stampabile
Al prossimo OT vi sospendo direttamente.
gix65 grazie mille. Mi hai davvero sollevato da una preoccupazione. Non puoi sapere quanto. Meno male! :D Poter scambiare informazioni tanto dettagliate in forum come questo è una grandissima cosa!
figurati, è un piacere poter essere di aiuto...la paranoia era anche mia visto che devo ancora scegliere quale tv prendere e il G10 è uno tra i papabili
:)
Citazione:
Originariamente scritto da sonynos
Ascolta, quanti minuti ci vogliono per fare questo upgrade del fireware?
Ritengo ci vogliano all'incirca una decina di minuti.
Quindi, se in quei 10 minuti manca la corrente, bisogna portare la tv in assistenza?
Porca miseria, io il gruppo di continuità non ce l'ho, però ci vuole la sfiga di fantozzi se salta la corrente in quel lasso di tempo.
:eek: fireware ??Citazione:
Originariamente scritto da soqquadro
per il resto volevo chiedere se qualcuno ha collegato al g10
il decoder di fastweb (quello nuovo con uscita hdmi)
E' consigliabile non fare mancare la corrente alla tv durante l'aggiornamento del firmware. Ma non è detto che se dovesse verificarsi questa "sventura" la tv si guasterebbe con certezza assoluta a tal punto da doverla mandare in assistenza. Nella maggior parte dei casi basta far partire nuovamente la procedura di caricamento del firmware stesso e le cose andranno a posto. Ho aggiornato per anni firmware a vari decoder sat e qualche volta mi è successa questa cosa, ma non per questo si sono verificati guasti. Cmq se hai paura allora procurati un ups. Ma prima verifica la portata altrimenti passi dalla padella alla brace.
a questo proposito volevo sapere da qualcuno degli esperti se il cambio di firmware è reversibile? In altre parole...ho appena fatto l'aggiornamento (in totale neanche dieci minuti!) ...se dovessi trovarmi male col nuovo (nei prossimi giorni proverò a vedere se ci sono miglioramenti) potrei tornare al vecchio firmware? E se si in che modo? Grazie e scusate se la domanda vi sembrerà sciocca!:D
ma nn capisco una cosa...l'aggiornamentpo del firmware nn è ufficiale??
in post precedenti ho letto che poteva invalidare la garanzia..e poi perche nn si trova sul sito panasonic italia???
Ciao a tutti.
Domenica acquisterò il P50G10E, o per lo meno credo.:confused:
Premetto che non sono molto esperto (pur leggendo il forum da anni, anche se a momenti alterni) e aggiungo anche che mi sono appena letto tutto il thread quindi sono un po' cotto :p
La mia distanza di visione (non spostabile) è poco oltre i 4.
Non ritenendo opportuno vendere la macchina per comprare la tv non posso andare oltre a 50". ;)
Da quanto mi è parso di leggere nelle ultime pagine, non dovrei optare per un full hd, tra l'altro non ho nemmeno il lettore BD.
Però giusto oggi in negozio ho potuto confrontare un 50pz85, un un 50x10 e un 42g10. La fonte era un canale sky collegato in HDMI. Tutti i settaggi erano lasciati di fabbrica.
La mia impressione è stata che il 50x10 era davvero davvero inferiore da vedere, immagini spente, contrasto bassissimo, non reggeva il confronto con il pz85 (che ha addirittura il vecchio pannello g11) nè col 50g10.
Risparmiare 400 lauri fa gola a tutti, ma non credo che la risoluzione sia l'unico parametro da valutare, ci sono anche la profondità del nero la scala dei grigi, i mhz di aggiornamento...
Sinceramente l'x10 mi ha un po' deluso. Forse era solo una questione di settaggi?
Grazie dei pareri.
Si ma il pannello della serie X10 non è un neo-pdp, non credo che come contrasto e resa delle immagini dia lo stesso risultato. Almeno così mi è parso di vedere di persona...Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Chiaro zona luminosa, settaggi standard, fonte splittata ecc.. ecc...
il pz85 da 50" non esiste (lo facevano solo da 42" e 46") ...forse era il PZ80...che tra l'altro è ancora un ottimo plasma
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti con altri prodotti.
Da me oggi è saltata ( per un'istante ) più di una volta nell' intero isolato, probabilmente stanno facendo dei lavori sulla linea, ed il gruppo di continuità ha fatto il suo dovere, ma se in quel brevissimo istante qualcuno, non dotato dello stesso, era alle prese con un'aggiornamento firmware :cry: probabilmente avrebbe detto CIAO...CIAO alla sua bella :mad: .Citazione:
Originariamente scritto da soqquadro
Per intenderci non è che si provochi un GUASTO vero e proprio ( come nel caso di un fulmine per intenderci ) ma in quei pochi mb il BIOS si troverebbe con i dati del "vecchio" FIRMWARE cancellati e con quelli del "nuovo" incompleti e quindi non più in grado di REINIZZIALIZZARE nuovamente la TV che rimarrebbe praticamente MORTA:O ; durante le fasi di caricamento infatti appare pure un messaggio in ITALIANO che avverte di non spegnere la televisione ne di rimuovere la SD da dove la stessa stà attingendo i dati di caricamento del nuovo firmware.
E giusto che chi si appresta a fare questa "operazione" tenga in dovuta considerazione questa opportunità non particolarmente remota :( adoperandosi per scongiurare al minimo ogni possibilità in tal senso dal momento che il "ripristino" :cry: del firmware danneggiato presso un centro assistenza verrebbe a costare sicuramente diverse decine di €uro.