a me la porta infrarossi del pc cambiava i canali ad una tv sony
Visualizzazione Stampabile
a me la porta infrarossi del pc cambiava i canali ad una tv sony
Uscito firmware 3.75 su sito polacco
Lasceresti il link se si può... Non me lo ritrovo.Citazione:
Originariamente scritto da lucaluca2
Grazie
ho appena visto che è uscito anche su lg italia
http://www.lg.com/it/support/product...oduct-profile#
Clicca su Drivers & Software
ciao
v3.66 changelog:Citazione:
Originariamente scritto da monica80
1. When some specific JPEG photo is dispayed via USB , TV cannot display normal image due to NR(noise reduction)'s function error.
;)
http://htt*://www.avsforum.com/avs-v....php?t=1206458
Sai che cosa cambia Luca..e naturalmente non perdiamo la funzione usb vero...;)Citazione:
Originariamente scritto da lucaluca2
Fatto, tutto ok...;)Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
Sicuri che il firmware 3.75 presente sul sito vada bene anche per la serie LH3000?
Il nome del file non mi ispira molto:
510907(3.75.00)-LH40_LH90_0.1.57.85_flash_V3.75.epk
E' quel LH40 LH90 che mi lascia perplesso...:confused:
Ciao, ho un LG 3000 32" con porta usb sbloccata. La maggior parte dei file MKV si vedono senza problemi, alcuni mi compare il simbolo di una saetta sul file e non partono nemmeno.
C'è un metodo per renderli compatibili ?
Grazie per le eventuali risposte :)
:confused:La saetta indica un file che la TV riconosce come danneggiato. Io per vedere i file .avi li ho ripassati velocemente con virtual dub per fare rientrare tutti i parametri nello standard e farli digerire alla TV. Invece per gli .mkv li ho convertiti in divx con divx plus converter, ma è un lavoraccio di un paio di ore del mio pc un po' datato. L' ideale sarebbe che la TV miglorasse la propia compatibilità con gli avi e gli mkv che su altri lettori si leggono tranquillamente. Nel passaggio dal fw 3.15 al 3.65 non ho visto migliorie in tal senso.Citazione:
Originariamente scritto da karnakus
Sicurissimo!!! e poi sul sito LG Italia c'è l'elenco dei tv, basta clicare sulla prima riga The_latest_firmware_file_v3.75.zip e ti porta a questo quadro:Citazione:
Originariamente scritto da gouf
The latest firmware file for upgrade
[Application Model list]
19/22/26LG3100
32/37/42/47LG21xx
32/37/42/47LH40xx
32/37/42/47LH50xx
32/37/42/47LH30xx
19/22/32/37/42/47LH20xx
32/37/42/47LF25xx
42/47LH90xx
.;)
Quei file hanno dei parametri non supportabili,Citazione:
Originariamente scritto da karnakus
http://img690.imageshack.us/img690/7824/lh32.jpg
per cui devi modificarli, è un'operazione abbastanza veloce.
Analizzalo con Mediainfo o VideoInspecteur, e posta l'esito qui.
Sicuramente è dovuto al profile/frame di valore alto (es.High@L5.1 ref frames: 8, High@L4.1 ref frames: 8).:cool:
Leggiti questi messaggi trovati con la funzione cerca
http://www.avmagazine.it/forum/searc...archid=3422838
Grazie per la risposta :)Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
Ecco il rapporta di Mediainfo del film "Edward mani di forbici" che è uno di quelli che appare la saetta:
Generale
UniqueID/String : 218771400669393959626760811670763494290 (0xA495D6D2B24924EC8055C673BDBC5B92)
CompleteName : F:\DA VEDERE\Edward - Mani Di Forbice.mkv
Format : Matroska
Format_Version : Version 2
FileSize/String : 8,99 GiB
Duration/String : 1h 40min
OverallBitRate/String : 12,8 Mbps
Encoded_Date : UTC 2011-07-10 05:13:10
Encoded_Application : mkvmerge v4.8.0 ('I Got The...') built on May 24 2011 03:12:58
Encoded_Library/String : libebml v1.2.0 + libmatroska v1.1.0
Video
ID/String : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format_Profile : High@L4.1
Format_Settings_CABAC/String : Si
Format_Settings_RefFrames/String : 5 fotogrammi
CodecID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration/String : 1h 40min
BitRate/String : 12,1 Mbps
Width/String : 1 920 pixel
Height/String : 1 040 pixel
DisplayAspectRatio/String : 16:9
FrameRate/String : 25,000 fps
FrameRate_Original/String : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
ScanType/String : Progressivo
Bits-(Pixel*Frame) : 0.242
StreamSize/String : 8,67 GiB (97%)
Title : Edward - Mani Di Forbice
Encoded_Library/String : x264 core 66 r1114M a933a3e
Encoded_Library_Settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=7 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=0 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=12063 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Language/String : Italiano
Audio
ID/String : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Format_Profile : Dolby Digital
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
CodecID : A_AC3
Duration/String : 1h 40min
BitRate_Mode/String : Costante
BitRate/String : 192 Kbps
Channel(s)/String : 2 canali
ChannelPositions : Front: L R
SamplingRate/String : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Video_Delay/String : 3s 80ms
StreamSize/String : 138 Mb (2%)
Title : Italiano
Language/String : Italiano
Tu dici che si può modificare i parametri per renderlo compatibile: in che modo?
ciao
Si sicuri , dato che ho già aggiornato :DCitazione:
Originariamente scritto da gouf
Non lo faccio da tempo perciò non ricordo bene, e poi adesso sono col portatile dove non c'è il programma MKVMerge, ma se leggi i miei messaggi di un pò ti tempo addietro mi pare di sì.Citazione:
Originariamente scritto da karnakus
Prova a farlo con MKVMerge