Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamil
Ma quando mai! Nessun vertical banding. Il pannello è di una uniformitá perfetta. Anche migliore del XE 93 che costa 300 euro in più del xe9005. Per il calcio e sport è anche migliore di un Oled LG b6!
Vai tranquillo che non te ne pentirai!
l'XE93 arriva fino a quasi 1400 nits di luminosità contro gli 800 dell'XE90...quindi per l'HDR è molto migliore il primo, che ha anche un local dimming a 72 zone contro le 24 dellìXE90...poi c'è il processore X1 EXtreme che è il 40% più performante di quello standard...ergo XE93>XE90.
Che l'XE90 sia un ottimo TV non si discute, ma l'XE93 fa parte dei top di gamma...XE90 è un fascia medio - medio/alto, una sorta di upgrade dell'XE85 con cui condivide anche il chip X1 normale ma ha in più una luminanza maggiore con pannello full led e local dimming (con pro e contro del caso...sull'XE85 non esiste vertical banding non avendo il local dimming)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamil
Il b6v è un bel tv. Non ho preso il b6v da 65 non solo per il prezzo ma anche perché va bene solo con sorgenti di alta qualità. Inoltre non è un campione per vedere lo sport. La palla in movimento lascia scie per dirla breve. Se vedi la scherma non capisci dove sia la punta della sciabola... Ecc. Ecc.
ho il b6 da quasi un anno e abbonato sky sport calcio e sinceramente sul mio b6 nn ho mai avuto problemi di movimento e no mai visto la minima scia,*** gli oled nn possono avere scie,poi se mi dite che i sony gestiscono meglio il movimento ok,ma a dire che lo sport si vede male è una grande scemenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
ho il b6 da quasi un anno e abbonato sky sport calcio e sinceramente sul mio b6 nn ho mai avuto problemi di movimento e no mai visto la minima scia,*** gli oled nn possono avere scie,poi se mi dite che i sony gestiscono meglio il movimento ok,ma a dire che lo sport si vede male è una grande scemenza
Veramente me lo ha fatto notare un mio amico che ha il b6v mentre guardavamo una partita in 4k...
-
Probabilmente era settato il true motion ad alti livelli, basta saperlo regolare... Io ho un modello di Oled precedente e pure con lo sport la visione è ottima, altro che scie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamil
Veramente me lo ha fatto notare un mio amico che ha il b6v mentre guardavamo una partita in 4k...
Sono sicuro al 100% che il tuo amico stava guarda do una partita 4k in streaming
-
Le scie esistono solo sugli lcd,sugli oled visto che i pixel si gestiscono autonomamente è impossibile avere le scie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WhiteWolf81
Certamente...se vuoi aggiungimi sulla Play...il mio nick è OldStefano
XE8577 da 65 pollici...ma credo che dagli altri codici cambi solo la cornice, perchè c'è nera, alluminio spazzolato (il mio) e forse pure con base alluminio e cornice nera...non ci sono differenze hardware.
Secondo me il difetto più grande dell'XE85 è il prezzo...infatt..........[CUT]
ciao, io ho preso il 55" del XE8577.. ma lo posso testare da dopo ferragosto.. tu come ti trovi?
ho pure creato un topic adatto per tutti gli XE del 2017.. dove magari possiamo scambiarci informazioni sui settaggi e tips vari
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...xe90-xe93-xe94
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamil
Il b6v è un bel tv. Non ho preso il b6v da 65 non solo per il prezzo ma anche perché va bene solo con sorgenti di alta qualità. Inoltre non è un campione per vedere lo sport. La palla in movimento lascia scie per dirla breve. Se vedi la scherma non capisci dove sia la punta della sciabola... Ecc. Ecc.
Anch'io ho questo dubbio amletico tra un 55b6v (o b7v) e il 65xe90 - amletico anche perchè vengo da un Plasma 42G10 e quindi ci sono vari salti mortali in questo passaggio...dimensione, tipologia di visione...e poi sono uno che il TV se lo tiene per 7-8 anni almeno, quindi ogni scelta pesa.
Non ho urgenza di cambiare, solo desiderio di uno schermo di dimensioni maggiori, probabilmente a Ottobre/Novembre i prezzi assumeranno altre fisionomie e diranno la loro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ema01
Anch'io ho questo dubbio amletico tra un 55b6v (o b7v) e il 65xe90 - amletico anche perchè vengo da un Plasma 42G10 e quindi ci sono vari salti mortali in questo passaggio...dimensione, tipologia di visione...e poi sono uno che il TV se lo tiene per 7-8 anni almeno, quindi ogni scelta pesa.
Non ho urgenza di cambiare, solo desiderio di uno schermo..........[CUT]
Io sono nella tua stessa situazione (ho anche io il 42G10) e alla fine, proprio perché abituato al plasma, ho deciso per l'OLED. Diciamo che lo vedo come naturale evoluzioene del plasma. Sono stato ad un passo dal prendere questo Sony. Poi ho avuto modo di guardare per una serata l'E6 di un mio amico e devo dire che è una goduria. Confermo che con lo sport non ci sono problemi di sorta se il true motion è settario al minimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidgrohl
Confermo che con lo sport non ci sono problemi di sorta se il true motion è settario al minimo.[CUT]
Che sorgenti usi per lo sport?
Per l'idea che mi sono fatto e qualche rara visione in CC, la visione di sorgenti HD è upscalata ottimamente sul Sony...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ema01
Che sorgenti usi per lo sport?
Per l'idea che mi sono fatto e qualche rara visione in CC, la visione di sorgenti HD è upscalata ottimamente sul Sony...
Per lo sport ho visto uno spezzone di partita da SKY Sport. Anche FIFA17 su ps4 era fantastico! Sicuramente lo scaler di Sony è al top. Considera però che io guarderò contenuti o da Netflix o da SKY Hd. Inoltre i canali tv via satellite (utilizzando cam tivusat) si vedono già molto bene di loro. In sostanza per me quello non è un fattore fondamentale. Il problema resta sempre quello del contrasto: io sono abituato al plasma e qualsiasi LCD mi lascia sempre l'amaro in bocca. Per esempio, l'XE90 si comporta molto bene però devi essere ben centrato con lo schermo e questa per il mio utilizzo non è trascurabile.
-
Certo che un ottimo 65" invece che un ottimissimo 55"...:sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ema01
Certo che un ottimo 65" invece che un ottimissimo 55"...:sbav:
Infatti sto facendo i salti mortali per incrementare il budget e prendere il 65" Oled :)
-
Io vedrò a Novembre come sono messi i prezzi...se i prezzi sono lì lì forse andrò per il 65", effettivamente i 10" in più si vedono tutti. Io poi sono in sostanza frontale allo schermo, quindi per me l'angolo di visione conta proprio poco (solo quando sono di sistemazione cucina ;) e dò un occhio a cosa capita in tv).
Ho fatto una scappata ieri al MW e in effetti il confronto fianco a fianco tra le dimensioni è un pò impietoso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ema01
Io vedrò a Novembre come sono messi i prezzi...se i prezzi sono lì lì forse andrò per il 65", effettivamente i 10" in più si vedono tutti. Io poi sono in sostanza frontale allo schermo, quindi per me l'angolo di visione conta proprio poco (solo quando sono di sistemazione cucina ;) e dò un occhio a cosa capita in tv).
Ho fatto una scappat..........[CUT]
Decisamente! Il 65" è una figata pazzesca. Soprattutto quando guardi un film :sofico: