Visualizzazione Stampabile
-
Infatti.
Mi stupisco di come si possa pensare che una impresa commerciale intraprenda una politica che già in partenza sa non essere remunerativa.
Perchè stupirsi che l'attenzione venga data ai film che fanno più o meno cassetta? Perchè dovrebbero impegnare soldi in film di cui sanno che già in partenza non offriranno un ritorno quanto meno sufficiente a coprire le spese?
Questo lo si può fare se il volume di affari complessivo è tale da permettere anche qualche operazione "intellettuale" o "artistica" che si sa già in partenza essere fallimentare, in periodi di vacche magre o in mercati magri già normalmente si fa uscire quello che si sa venderà e non farà subire perdite.
E' un comportamento normalissimo di chiunque svolge una attività da cui vuole ricavare il sostentamento per sè e per i propri dipendenti, non c'è da biasimarli, nella stessa situazione faremmo esattamente la stessa cosa.
-
Il problema è che al lancio i film fox proposti son quasi tutte porcate, a partire dai F4, un film che dire osceno è poco...
-
Evidentemente è proprio questo che la massa vuole...
-
beh, FOX sa benissimo che F4 è andato malissimo, non si capisce perché abbiano dovuto metterlo nella prima tranche di uscite, almeno avesse il master 4K....
-
devono recuperare dal flop
-
qualcuno sa se il lettore samsung è prenotabile da qualche parte? il Samsung UBD-K8500
-
@ Cuchu 19
In questa Sezione e discussione sei completamente OT.
Per il futuro se pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
-
Capisco tutti i vostri discorsi e li posso anche condividere,ma allora mettiamoci l'anima in pace e continuiamo a vedere nuove tecnologie con editati sempre gli stessi film.Si arriverà a perdere la memoria storica di grandi capolavori,ed è questa la cosa terribile.Le tecnologie dovrebbero sempre essere il mezzo per fruire il meglio possibile del grande cinema (che non dimentichiamo essere un'ARTE),vedere il tutto sempre e solo nell'ottica dei grandi numeri e delle vendite è una tristezza assoluta.Mi scuso se sono andato in parziale OT.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zabaleta
Mi sembrava strano che vendessero solo copie con dischi UHD
-
come i primi tempi dei blu ray ci furono almeno un paio d'anni con combo fisse da parte di alcune major tra cui la fox, almeno sulle novità, cosa buona cosi si può continuare a prendere i film nuovi in attesa, che il nuovo formato diventi consumer con relativo abbassamento di prezzo di lettore e pannelli, sempre se accadrà...
-
-
Comunque, a dispetto della solitissima visione polemica di maxrenn che si editano solo i blockbuster dell'ultimo minuto e quelli storici, ci sono comunque altre etichette che portano classici, cult e scult in bluray. Non avremo la stessa offerta dei mercati esteri (specialmente nelle serie tv...), ma comunque c'è e ancora ci si investe grazie al cielo.
-
Mi pare che il polemico col tuo ultimo post sia proprio tu.Io do solo il mio parere e il mio punto di vista,condivisibile o meno.
-
Non sono polemico, ma la tua visione è a senso unico e con l'unico scopo di spingere il prossimo, come al solito, all'eden del mercato estero. Più che legittimo, però non è vero che ciò che offre, nel suo molto piccolo, mercato italiano, sia fatto solo di blockbuster dell'ultimo minuto o soliti grandi titoli.