• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuova gamma TV Ultra HD 4K SONY 2014

Perche stremato da disposizioni cavi costi ecc ecc volevo vendere tutto l impianto comprarmi il 65" e il sub extra e pace all anima mia ...

Grazie grazie ... Hai ascoltato bluray audio? Hai il sub aggiuntivo?
 
Epperò occhio che è sempre un 2.1 .... io ad oggi con un bluray tolgo l'audio del tv e uso il 5.1, ma anche con qualche film che merita su SkyHD ...

Per cui sicuramente ha un audio imbattibile .... prima di prenderlo ho preso il HU7500 di Samsung che aveva un audio che faceva schifo ... per fortuna l'ho poi sostituito per questo ... e questo è il top a livello audio, ma è sempre e solo stereo (non ho mai provato effetti virtuali e non ho il sub collegato al tv...)
 
Qualche altra esperienza con l audio del sony X9005B ?

Magari qualc'uno che ha acquistato anche il SUB?

Onestamente a me soddisfa molto l'audio, fondamentalmente perché è integrato e di una discreta qualità.

Ovvio che non può competere con un qualsiasi impianto degno di questo nome, però è superiore a qualsiasi cosa integrata che tu abbia sentito fino ad ora su un TV.

Per il discorso Sub wireless della sony sono tentato anche io di prenderlo... sto ancora valutando però.

Inoltre se qualcuno ha informazioni riguardo HEVC del decoder digitale vi chiedo di informarmi dato che l'argomento mi interessa molto.
 
Salve a tutti avrei una domanda da porvi in questi giorni ho adocchiato il nuovo Philips serie 9100 da 65" volevo chiedervi ho visto un video su youtube dove mostravano il modello in questione bene ho notato che l'hambilight di questo smart tv proiettava le immagini sul muro ma è una caratteristica reale della tv?
 
Salve a tutti avrei una domanda da porvi in questi giorni ho adocchiato il nuovo Philips serie 9100 da 65" volevo chiedervi ho visto un video su youtube dove mostravano il modello in questione bene ho notato che l'hambilight di questo smart tv proiettava le immagini sul muro ma è una caratteristica reale della tv?

Credo che non sia questa la sezione giusta per questa domanda.
 
Onestamente a me soddisfa molto l'audio, fondamentalmente perché è integrato e di una discreta qualità.

Ovvio che non può competere con un qualsiasi impianto degno di questo nome, però è superiore a qualsiasi cosa integrata che tu abbia sentito fino ad ora su un TV.

Per il discorso Sub wireless della sony sono tentato anche io di prenderlo... sto..........[CUT]

Sono andato al Mediaworld e ho potuto ascoltare questa TV beh mi ha lasciato sorpreso, ha un audio incredibilmente dettagliato!!! con il sub suo magari gli tagliano le basse che vanno ad affaticare il sub e la resa può solo che migliorare brava sony!!!
 
Sono andato al Mediaworld e ho potuto ascoltare questa TV beh mi ha lasciato sorpreso, ha un audio incredibilmente dettagliato!!! con il sub suo magari gli tagliano le basse che vanno ad affaticare il sub e la resa può solo che migliorare brava sony!!!

Anche io penso che tagliando un pò i bassi delle casse del televisore e facendoli fare al sub la situazione possa solo migliorare...
 
Vorrei chiedere ai possessori dell' X9005BBI 55" come si vedono i canali non HD del digitale terrestre.

"Bene" ? il segnale trasmesso è un 576i e il TV fa un buon lavoro, però non si possono pretendere miracoli... mettendo un canale HD, esempio RAI HD o i vari della mediaset già si può apprezzare la differenza, pur essendo finti canali HD.
 
"Bene" ? il segnale trasmesso è un 576i e il TV fa un buon lavoro, però non si possono pretendere miracoli... mettendo un canale HD, esempio RAI HD o i vari della mediaset già si può apprezzare la differenza...

Grazie,ma...potresti essere gentilmente più preciso? ok i canali hd di rai,rete4,canale5,ecc.
Ma io volevo sapere come si vedono gli altri, quelli NON HD.
Cioè tipo grossi pixel, scarsa nitidezza,ecc.
E poi se per fare il "buon lavoro" che dici tu di upscaling si nota un lag eccessivo e magari fastidioso,visibile,oppure altri , come dire,"tentennamenti"
 
Grazie,ma...potresti essere gentilmente più preciso? ok i canali hd di rai,rete4,canale5,ecc.
Ma io volevo sapere come si vedono gli altri, quelli NON HD.
Cioè tipo grossi pixel, scarsa nitidezza,ecc.
E poi se per fare il "buon lavoro" che dici tu di upscaling si nota un lag eccessivo e magari fastidioso,visibile,oppure altri , come dire,..........[CUT]

No Lag non mi sembra proprio e nemmenno tentennamenti o pixel grossi.
La nitidezza a mio avviso è buona ed anche la bontà dell'upscaling si fa apprezzare.
 
Ciao a tutti ho interpellato più volte il supporto tecnico sony e niente hvec per il digitale solo h264, perchè quando è uscito la tv non c'erano ancora le specifiche.
Ho vito su amazon che è disponibile l'open hour chameleon a 171 euro più spese qualcuno ha la fortuna di averlo già provato?
 
Ciao a tutti ho interpellato più volte il supporto tecnico sony e niente hvec per il digitale solo h264, perchè quando è uscito la tv non c'erano ancora le specifiche.
Ho vito su amazon che è disponibile l'open hour chameleon a 171 euro più spese qualcuno ha la fortuna di averlo già provato?

Bah via USB viene tranquillamente supportato il codec HEVC e tramite decoder digitale no... è davvero assurdo, quanto impensabile che nel TV ci siano diversi "decoder" per ogni ingresso.
 
Guarda io ce l'ho da un mese, tolto il discorso del pannello IPS , quindi neri non proprio al top, per il resto è davvero un grande tv
Fa il suo in ogni situazione, upscaling fluidità e un bellissimo pannello
Ovviamente se la trasmissione sorgente ha dei difetti ...li vedrai in 4K :D ma questo non dipende da lui
Cioè? potresti essere cortesemente più preciso? come si vedono i canali SD?
 
Top