Visualizzazione Stampabile
-
Buon giorno.
Come mai non è possibile aggiungere programmi esterni off-line, bisona sempre avere la connessione internet per poterli abbinare a XBMC?
Scusate ma non capisco il perchè di questa limitazione.
http://img833.imageshack.us/img833/3473/senzaulo1.png
GRAZIE
-
Manca installa da file zip.
Quello serve per instalalre ofline, ma da te non lo vedo!
-
ci sta , ci sta, eccolo!
OPZIONI>ADDONS
Ma non mi serve per gli eseguibili dei programmi es. PowerDVD10.exe
http://img59.imageshack.us/img59/3473/senzaulo1.png
-
...scusa DMD ma non ho capito che cosa vuoi fare? Da quei pannelli puoi aggiungere add-on e powerdvd non è un add-on bensì un programma...
vuoi fare aprire un filmato selezionato su xbmc usando come player powerddvd? Se si devi andare manualmente come spiegato in questo thread su di un file xml ed aggiungere pdvd come player esterno.
Dal pannello che hai postato tu si aggiungono sorgenti ossia cartelle dove xbmc legge file audio o a/v.
Che cosa intendi per "aggiungere programmi esterni off-line"?
-
Intendo tramite il Laubcher, o meglio il plugin Advanced Launcher, per lanciare gli eseguibili. Tipo un player esterno, (non come predefinito con lo script) oppure un gioco.
-
...ok io non uso advanced launcher...quindi non posso esserti d'aiuto!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da odin
Salve a tutti.
Mi rivolgo agli esperti di xbmc su linux.
So che c'è un metodo per riuscire a vedere anche i blu-ray su linux, però da come funziona mi viene il dubbio che i passaggi che subisce il segnale proveniente dal lettore ne degradino in qualche modo la qualità.
Cosa mi sapete dire in proposito? Sono paure infondate?
Grazie e auguri!
Il problema e' che Linux, per il fatto di essere opensource, non ha le chiavi per decryptare i bluray. Il trucco e' quello di usare un grabber (makemkv) che ti da la possibilità di estrarre il flusso dati eliminando la codifica hdcp. (Cosa che si fa anche sotto windows con anydvd hd ad esempio quando si vuole guardare un bluray su un monitor senza hdmi). La decodifica del flusso video/audio viene poi fatta dal codec xbmc che lo gestisce come fosse un mkv. Percio' non c'e' nessun degrado relativo all'estrazione del flusso dal bluray.
zLuke
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da zluke
...Il trucco e' quello di usare un grabber (makemkv) che ti da la possibilità di estrarre il flusso dati eliminando la codifica hdcp....
... La decodifica del flusso video/audio viene poi fatta dal codec xbmc che lo gestisce come fosse un mkv...
Ok, ma questa estrazione è lossless al 100%?
La creazione dell'mkv non comporta alcun tipo di compressione o alterazione del flusso originale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da odin
Ok, ma questa estrazione è lossless al 100%?
La creazione dell'mkv non comporta alcun tipo di compressione o alterazione del flusso originale?
Mkv e' il nome del contenitore, un contenitore molto "democratico" perche' ti permette di inserire un po' di tutto (video, audio, testi,ecc), in vari formati. La qualità dipende dal contenuto. Puoi prendere il dvd o il bluray intero e copiarcelo dentro pari pari. L'unica cosa che cambia e' la decryptazione cioe' la decodica con cui i dati sono salvati. Il contenuto informativo e' lo stesso. il 100% loseless si riferisce alla decodifica.
Naturalmente la compressione h264 del bluray non e' loseless di per se'.
Aggiungo che in realtà, makemkv non crea veramente il file mkv. Apre una porta da cui viene letto in streaming il flusso dei dati decryptato.
zLuke
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Buon giorno.
Come mai non è possibile aggiungere programmi esterni off-line, bisona sempre avere la connessione internet per poterli abbinare a XBMC?
Scusate ma non capisco il perchè di questa limitazione.
GRAZIE
Provato con skin Confluence e non presenta il problema che segnali.
Domanda banale: L'eseguibile e' sul disco interno (non su dischi esterni o condivisi)?
-
@odin
Se ti piace smanettare e soffrire :D , a proposito di MKV lossless no recoding, poi vedere la fima in blu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zluke
Provato con skin Confluence e non presenta il problema che segnali.
Domanda banale: L'eseguibile e' sul disco interno (non su dischi esterni o condivisi)?
Confermo su dischi interni, sul portatile funziona vedi post sopra, e sul pc di casa niente.
Chissà quale opzione risulta attivata, ho provato anche a copiarmi la cartella del profilo personale dal portatile al pc di casa, niente di nioente, boh!
-
@zluke.
Grazie.
Allora proverò sperando non ci siano troppe complicazioni...
Un'altra cosa: visto che dici che in realtà makemkv non crea veramente il file mkv, allora non è necessario avere molto spazio libero su hdd, o per lo meno si potrà scegliere se creare il file e salvarlo o meno, no?
@DMD
Grazie della segnalazione.
Per ora però mi interessa linux.
-
Ciao a tutti, siccome ho cambiato scheda video ho bisogno di qualche consiglio su come reimpostare la visione per i film, ossia se tenere DVXA attivo o se disattivarlo per far lavorare la GPU e scegliere le codifiche se ho ben capito. Il mio PC è questo adesso: Quad core 3.3 intel 5, 8GB RAM, Vga Geforce GTX 560 Twin Frozr II, Windows 7 64bit. Se qualcuno ha già provato con una configurazione simile mi illumini! :)