Visualizzazione Stampabile
-
Vi allego sotto alcune immagini del BR PIANETA TERRA. In qualche scena con ombre o colori grigi di penomra mi da questi. Vi posto qualche fermo immagine. Le foto sono fatte da vicino e di spiego, dalle immagini i colori risultano sfalsati, ma in verità non sono così. Tuttavia si notano molto bene )anche se il fermo immagine le mette maggiormente in evidenza) le strane aberrazioni. Sembra un forte "rumore" nelle tonalità intermedie (grigio/nero).. Non so bene come spiegarle. Non capisco se sia un problema di lettore Bluray (LG BD550), della TV 40c650, del cavo o del supporto bluray (Planet Earth). Voi che dite? dicono che potrebbe dipendere dal Lettore, anche se con altri BR non noto questi artefatti. grazie e buon natale
http://img593.imageshack.us/img593/957/img0144dr.th.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/9...g0145lk.th.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Questa affermazione non l'ho capita.
Saprai bene che encoder hai utilizzato e con quali impostazioni, che bisogno hai di ricorrere a Mediainfo?
Ciao
veramente non lo posso sapere in quanto gli MKV che ho provato non li ho fatti io (non ho il blu-ray nel PC) , ho solo fatto la ricodifica audio.
Mi era capitato una cosa simile agli albori del MP3 , alcuni lettori portatili o da tavolo non digerivano file codificati con alcuni encoder ...
Probabilmente è lo stesso tipo di problema visto la quasi 'novità' degli MKV.
-
ragazzi mi alletta la promo a 99 euro coi 10 film....
in effetti non ho bosogno di avere un lettore BD dato che ho già PS3 collegata a tv (sammy 50"full hd) e vpr (sony hw10 full hd)...
la domanda è: questo LG è migliore nella riproduzione di BD e DVD di PS3?
mi piacerebbe prima o poi provare anche qualche MKV (ps3 non li riproduce) ma per ora non ne ho la necessità...però mi piacerebbe prima o poi preservare l'integrità dei miei film bd quindi convertirli in mkv (non ho esperienza su quanta qualità mantengano..specie se visti su vpr:rolleyes: )
che dite quindi se messo a confronto con PS3 è meglio?
grazie!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriyzf
...Per il momento non lo aggiorno.
perchè no?
Se leggi qualche post precedente, gli aggiornamenti non hanno effetti collaterali.
Non vedo perchè non mettere su la versione più aggiornata...
oscarf
Bruttissimi artefatti... Hai provato a leggere il disco sul PC? Io quando qualcosa non mi torna nei dischi Blu-ray li provo sempre sul computer. Così su due piedi escluderei il lettore (a meno di un guasto). Io ho visto 6 dischi in Blu-ray fino ad ora e posso dire la seguente cosa: con qualunque disco Blu-ray originale il playback va perfetto senza il minimo scatto nè accenni di "pulldown" (TV philips 42PFL5604 42" e cavo HDMI dorato da quasi 30€), mentre con copie di backup su BD-R / BD-RE degli stessi film ogni 2-3minuti ci sono una sequenza di 3-4microscatti (disco letto su PC e questa cosa non succede), poi il tutto ritorna perfettamente fluido.
In ogni caso non ho mai visto alcun tipo di effetto che peggiorasse la qualità delle immagini come succede a te.
Hai impostato il lettore a 1080p? Che cavo HDMI usi? La TV è samsung? Hai provato a vedere quali effetti di post-processing del televisore hai attivi? Prova a disattivare tutti questi effetti.
Ciao e Buon natale a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da giouncino
oscarf
Hai impostato il lettore a 1080p? Che cavo HDMI usi? La TV è samsung? Hai provato a vedere quali effetti di post-processing del televisore hai attivi? Prova a disattivare tutti questi effetti.
Ciao e Buon natale a tutti!
1) purtroppo non ho un pc con il blu ray, farà fare la prova a qualcun'altro...
2) ho impostato sia 1080p che 1080i...non cambia praticamente nulla,
3) La TV è un Samsung 40C650 (aggiornata ultimo firmware), ma non ho rilevato le stesse aberrazioni su altri BluRay. Farò qualche test in più...
4) Ho provato a disattivare gli effetti che dici tu, ma non è cambiato nulla...riproverò...
Intanto grazie....buon natale a te!
-
Purtroppo non ho quel film-documentario in blu-ray, però ho 3 Blu-ray documentario della BBC ("South-Pacific) e non mi danno alcun problema. Magari prova anche a cambiare uscita HDMI del TV.
Altra domanda: tutto il documentario si vede così oppure solo alcune scene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da giouncino
Purtroppo non ho quel film-documentario in blu-ray, però ho 3 Blu-ray documentario della BBC ("South-Pacific) e non mi danno alcun problema. Magari prova anche a cambiare uscita HDMI del TV.
Altra domanda: tutto il documentario si vede così oppure solo alcune scene?
Ho provato ad invertire le porte .... forse il cavo, provo a cambiarlo, avete qualche suggerimento per un cavo di buona qualità?
La maggior parte si vede benissimo. Questi artefatti si notano solo in alcune situazioni, nelle aree d'ombra....è una cosa strana. Ho provato altri Bluray (Notte al Museo e Avatar), ma non noto nulla. Strano....:confused:
-
l'ho aggiornato all' ultima versione 4.874 con usb e per ora tutto ok
-
ciao ho preso ieri questo lettore ho dei file avi che mi legge ma non riproduce l'audio
gli stessi file provati sul pc o con una tv samsung non hanno problemi audio...nelle info del file trovo come codifica audio mpga 2 canali..ho aggiornato all' ultima versione del fw 4.874.00 ma niente..a q1 è capitato un analogo problema?
ho provato con altri file tipo mp4 e non c sono problemi...
-
Ho notato che le impostazioni video personalizzate non vengono mantenute da un'accensione del lettore all'altra, cosa abbastanza fastidiosa.
E' normale oppure capita solo a me?
Per impostazioni video mi riferisco a contrasto, nitidezza, ecc...
-
Ho appena preso questo lettore per i miei, e vorrei sapere una cosa: qual'è esattamente il firmware da prendere sul sito lg?
-
Vorrei capire una cosa,e possibile disattivare i sottitoli su gli mkv?, dal telecomando mi scorre i sottitoli,ma non ce verso di disattivarli.Non e che qualcuno puo spigera,come ha ricodificato l audio in ac3 2 canali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SilverXXX
Ho appena preso questo lettore per i miei, e vorrei sapere una cosa: qual'è esattamente il firmware da prendere sul sito lg?
dove trovi scritto 'Firmware update for BD550' , ma lascia pur stare (se non ricontri qualche difetto particolare), utilizzando gli MKV si inchioda e bisogna staccare la spina per resettarlo.
Con il firmware originale non succedeva , si resettava da solo e basta ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicciostriccio
dove trovi scritto 'Firmware update for BD550' , ma lascia pur stare (se non ricontri qualche difetto particolare), utilizzando gli MKV si inchioda e bisogna staccare la spina per resettarlo.
Con il firmware originale non succedeva , si resettava da solo e basta ...
Ciccio come hai fatto a cambiare l audio degli mkv???Come posso eliminare i sottotitoli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da thepunisher551
Vorrei capire una cosa,e possibile disattivare i sottitoli su gli mkv?, dal telecomando mi scorre i sottitoli,ma non ce verso di disattivarli.Non e che qualcuno puo spigera,come ha ricodificato l audio in ac3 2 canali?
Premi il tasto info/display e vai alla quinta voce , dovrebbe essere quello ... altrimenti ti scarichi 'mkvmerge' e togli (o metti) quello che vuoi.
Per ricodificare l'audio ci sono parecchi programmini, io utilizzo 'avidemux 2.5' (è molto intuitivo) lasci il video in 'copia' mentre l'audio lo metti in ac3 (o mp3) , nei filtri audio alla voce mixer metti stereo (opp. stereo+...), metti il formato mkv e salvi.
Lavorando solo sull'audio fa alla svelta.
Attenzione, se hai un mkv in multiaudio bisogna selezionare prima la traccia da ricodificare (audio -> traccia principale), ascolti che sia la traccia giusta, e vai.
Purtroppo avidemux 'tiene' una traccia audio solamente, ma a noi basta.