Purtroppo hai pienamente ragione... chi ci rimette siamo noi plasmisti di fascia media... sigh!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo hai pienamente ragione... chi ci rimette siamo noi plasmisti di fascia media... sigh!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da gix65
qualcuno sa se il v20 lo fanno pure 46"?
io stavo per comprare il G20 ma mi sarei fermato un attimino...
Il V20 da 46" non esiste.
@debuttante
Il problema vero è se la differenza sia apprezzabile !
Ma questo chi puo dirlo.
Magari per qualcuno avere un 10% di miglioramento è tantissimo , per altri è irrisorio.
Io la qualità penso di riconoscerla , anche se debbo ammettere che con molti segnali SD ho rimpianto il mio PanasonicCRT36' !
Io 2099. Regione Lazio, gruppo Tufano.Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
@debuttante: si, hai ragione, sono 100 euro in meno di "listino" rispetto a MW.
@Onslaught: i prezzi sono una componente fondamentale per decidere quale sia il televisore migliore. Sinceramente trovo molto più comodo ed utile dare aggiornamenti di prezzi sul mio forum preferito, nella discussione a cui sono iscritto, che andare il polling ogni giorno in rete per capire a quanto si trova oggi. Se togliamo anche questo di valore aggiunto al forum, tanto vale leggere direttamente avsforum o quant'altro, dove non ti devi neanche stressare troppo rispettando regole anacronistiche ;)
Il 50VT20, ad esempio, a 2100 euro, acquista notevolmente di interesse.
Ad esempio si potrebbero investire 400 euro per farsi fare una qualche cornice che lo renda quantomeno guardabile da spento. :D
I prezzi sono una componente marginale in un forum tecnico, quindi parlarne un po' va bene, riempire pagine no, non è un motore di ricerca per i prezzi il forum (per quello basta una ricerca in rete, appunto), è, ripeto, un forum tecnico.
Ti consiglio anche di evitare polemiche su un regolamento che tu hai accettato all'atto dell'iscrizione.
[OT]Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per quanto il regolamento nel 2002 fosse "leggermente" diverso :D , nessuna polemica, ci mancherebbe. Non condivido, soprattutto per motivi di business, dato che ritengo sia un suicidio da parte della proprietà, ma mi adeguo volentieri, dato che sono un fruitore (potenzialmente fonte di business, nel caso convertissi, e sicuramente generatore gratuito di preziosissimo contenuto unico, nel caso potessi scrivere), ma non l'owner del sito, che avrà deciso di puntare su altri mezzi per sostentarsi.
Ci tenevo solo a sottolineare che, esprimere una opinione, nuda e cruda, o un semplice fatto, non significa necessariamente polemizzare, a meno di non voler per forza leggere tra le righe. [/OT]
Ritornando ai prezzi, per quanto condivida la linea di cercare di tenere la discussione più vicina possibile al livello tecnico, ritengo il prezzo un criterio essenziale per valutare un pezzo. Sarebbe bello poterne fare a meno, ma la realtà è che molti di noi devono pur mangiare, oltre che guardare film. Ne consegue che la tecnica fine a se stessa non ha molto futuro, anche perché di fonti più (o meno) tecniche in rete ce n'è a bizzeffe e basta una ricerca per trovarle, se non direttamente citate all'interno del forum di avmagazine.
Riguardo al "nostro" 50VTE20, ad esempio, io sto cercando di capire esattamente quale possa essere il valore di mercato di questo televisore.
Come lo faccio?
- leggendo le specifiche tecniche (sito ufficiale)
- leggendo le prove e le misure (su altri forum e/o siti specializzati)
- valutando dal vivo (purtroppo sappiamo quanto sia difficile in un centro commerciale fare questo tipo di valutazioni)
- leggendo i commenti e le esperienze degli utenti coraggiosi che l'hanno acquistato al buio
- consigliandomi con gli altri
Ad oggi, sembra chiaro (e forse non lo era sin dall'inizio) che il televisore è ottimo, brutto come non mai, ma che non vale i 2600 euro di listino a cui è spesso venduto.
Discorso totalmente diverso nel caso tale tv si possa trovare intorno ai 2000 euro(intorno al 20% in meno), rappresentando così un acquisto realmente interessante, forse il migliore che si possa fare al momento.
Tale valutazione, inoltre, dovrebbe aiutare anche a "piazzare" in un range di prezzi realistico gli altri modelli della serie 2010 di panasonic, quale il V20, ad esempio.
Sapere che si può pagare adesso 2100 euro il VT20, potrebbe essere interessante per capire che pagare i 1899 euro chiesti di listino per il V20 non è esattamente un affare.
Spero di essermi spiegato.
Cordialità.
Nessuno vieta di parlare anche di prezzi (infatti ho chiesto di non focalizzarsi sui prezzi, non di non parlarne), ma quello che descrivi tu è esattamente quello che si vuole evitare, ovvero un costante e continuo aggiornamento giornaliero su quanto costa il prodotto X nel negozio Y: è quello che rendeva impossibili le discussioni tecniche, prima delle discussioni ufficiali (su 15 pagine, 12 vertevano su dove trovare il prodotto a meno, 3 quelle che parlavano effettivamente del prodotto).
Ora, è vero che nelle discussioni non ufficiali si può parlare di prezzi, ma comunque il forum vuole essere tecnico, ergo i prezzi e le offerte non possono diventare l'oggetto delle discussioni, ripeto, per quello ci sono altri strumenti, in rete, il forum non è un borsino per le quotazioni delle tv (proiettori, amplificatori, ecc.).
Citazione:
Originariamente scritto da Mad J
Io continuo a leggere 2199, sempre sul Tufano nel Lazio.
Non è che ti sbagli col Sammy C7000 da 46" che sta in seconda pagina?
Il VT20 sta alla pagina 4 sempre nell'angolo in alto a sinistra...
In realtà mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa :D
Proseguiamo in serenità!
@stevelletri: ti rispondo in privato...
E' entrata in listino la serie U20 a 400 Hrz (900 linee)!!!
Cercando di conoscerne le caratteristiche ho notato che nella scheda descrittiva nè l'S20 nè l'U20 hanno il filtro natural vision (una delle caratteristiche che distingueva l'S10 dall'U10)
Qualcuno sa qualche cosa in più in merito?!?!?
a mio parere per quel che costa,l'U20 è proprio da scartare rispetto a quel signor S20.
Scusate....ma alla fine si sa qualcosa sull'uscita precisa del V20 50"?
I prezzi del VT 50", non mi pare si siano abbassati, o si?
non è ancora disponibile, qualche sito dice "in arrivo dal produttore", altri dicono "disponibile in 2-3 settimane", non ci sono certezze. :cry:Citazione:
Originariamente scritto da scubi
alcuni store fisici lo propongono a 2199 euro, che è meno dei 2599 di partenza, ed è meno anche del prezzo degli store on-line. Ma anche 2199 è un prezzo ancora alto, per essere un prezzo onesto dovrebbe imho arrivare almeno a 1999 euro. Così avremmo "scatti" da 400 euro, del tutto ragionevoli, fra il g20, il v20 e il vt20. Secondo me il vt20 sotto i 2000 euro ci arriva già dopo l'estate, ma io non posso aspettare oltre, mi serve un tv, e sarebbe il V20, se solo uscisse.Citazione:
I prezzi del VT 50", non mi pare si siano abbassati, o si?
Non sono d'accordo, se ben vedete tra le tv 3D nel taglio da 50" solo il Samsung C7000 costa di meno (100€...), mentre gli altri anche con tagli inferiore (46"), veleggiano dai 3.000€ in su. Tra l'altro mi preme ricordare che con il VT20 stiamo parlando del miglior plasma in assoluto (eccetto gli ormai introvabili kuro), sia in campo 2D che 3D, quindi un conto è desiderarlo al prezzo più basso possibile, un altro è definirlo "prezzo disonesto"...Citazione:
Originariamente scritto da robersonic