RAI HD si vede molto molto bene di solito, i canali mediaset (ITA1, C5, R4) meglio degli SD ma non mi sembrano HD puri...per moto gp videogames e contenuti HD in Genere è FANTASTICO... ;-)
Visualizzazione Stampabile
Buonasera a tutti, sono da pochi giorni felice possessore di un 55st60.
Ringrazio il forum per aver guidato la scelta! Immagini fantastiche!
Vi scrivo perché ho notato un problema. Non ho testato molto la TV, ma guardando alcuni film per intero ed alcuni spezzoni in mkv, letti direttamente da un HD esterno auto alimentato da 2TB della WD, ho notato un fastidioso effetto scia soprattutto nelle scene con molto movimento e secondo me ad elevato contrasto (tipicamente nero su fondo bianco).
Forse definirla scia non è nemmeno corretto, è come se in alcune zone la TV non riuscisse a ricostruire in tempo l'immagine lasciando dei fastidiosi cubotti che poi si sistemano.
Secondo voi che può essere? Qualche impostazione della TV? HD che non riesce a trasferire i dati abbastanza in fretta o altro?
Vi ringrazio,
Davide.
I filmati erano tutti mkv in alta definizione, uno a 720p gli altri a 1080p.
@DavidGT
Forse hai delle impostazioni video per la sorgente USB che differiscono da quelle che usi quando guardi da altre sorgenti (dtt, hdmi ecc...). Le impostazioni sono specifiche per ciascuna sorgente.
@DavidGT
O forse sarebbe il caso di rifare da capo i file, con meno compressione. Non è la risoluzione l'unico parametro che conta.
Per questo ad esempio su Sky HD la qualità è altalenante...
Sempre per lo stesso motivo in genere i test si fanno da fonti nobili (blu ray disc).
Inoltre può dipendere anche dal fatto che magari il tuo precedente TV era più piccolo e gli stessi file mettevano meno in mostra i loro limiti.
Per inciso, mi auguro che tu abbia questi film anche in originale, visto che qui di file illegali non si parla.
Per dovere di cronaca domattina passa il corriere del CAT a fare la presa del TV.
Fra qualche settimana (speriamo non mesi), vi aggiornero' sul buzz e la sua soluzione (?) :D
Ma il bluetooth dell'st serve solo per la penna o si possono configurare anche una tastiera o un mouse?
Sul vt50 c'era questa possibilità qui non la trovo
Grazie
Si possono configurare tastiera e mouse o anche tablet :D
Marcello
Allora sono io che non ho trovato il menu (parliamo di bluetooth e no di usb giusto?)
Grazie
giusto :)
Ma credo che tu non debba fare molto..riconosce da solo un bluetooth nelle vicinanze :D
Marcello
Ok appena a casa testo.
Grazie 1000
una delle funzionalita' bluetooth piu' utili e belle da usare e' la visione delle immagini sul proprio cellulare direttamente sulla tv... anche in modalita' presentazione...
Problema ritenzione:
Anche voi quando guardate il tennis vi trovate nei cambi inquadratura le righe bianche del campo leggermente stampate sullo schermo?
Mi succede anche con le scritte se entro nel menù oppure anche facendo un normalissimo zapping sui canali sky.
Esiste un modo per eliminare questo problema che comunque cambiando un paio di volte canale sparisce?
Grazie
se hai Sky su un Hdmi che ha come impostazione 'opzioni luminosità pannello' su basso (è il default) puoi provare a vedere se migliora con impostazione su medio. se la tv ha poche ore di vita tieni presente che con l'andare del tempo la ritenzione si attenuerà.
:eek: Strana "sta cosa" :) che ad alcuni di noi, basta che appaia una striscetta bianca per piu' di qualche secondo (ovviamente sto caricando scherzando :)) sullo schermo, si presenti ritenzione :eek:
Io ci faccio caso apposta..ma ahimè :)..non vedo niente ?!?!?! MAHHHHHHHH
Forse devo andare anche dall'oculista...oltre che dall'otorino :cry:
Marcello