• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

No ma infatti fai benissimo a seguirli, come ho detto ognuno ha la sua opinione, dopotutto pensa quanti stupidi (me incluso) che hanno speso soldi per comprare un semplice lettore UHD quando con 200 euro potevamo avere la One S che tanto alla fine come resa visiva dei film su dischi in UHD era uguale o al massimo differenze insignificanti, un letto..........[CUT]

EDIT: non voglio fare polemica, quindi edito il messaggio.
Io ho portato dati e fatti. Ognuno libero di pensarla come vuole.
 
Ultima modifica:
Sto vedendo Roma Liverpool e nessuna traccia del calo di luminosita’..ormai posso dare per certo che il problema per quanto riguarda il mio tv non sussiste e per fortuna aggiungo
 
Scusate se chiedo una cosa che è già stata detta 1000 volte...
Come faccio a vedere quante ore di visione ha la tv ?
Non sono riuscito a trovare nulla nelle impostazioni
Grazie
 
Si è evidente che è un problema di sky e delle consolle ps4 e xbox, oppure delle unità di questi sfortunati utenti, ma non dell'aggiornamento, altrimenti lo avremmo tutti. Perché nemmeno io nessun calo della luminosità.
 
Ultima modifica:
E’ evidente che il problema non ce l hanno tutti quindi c è da capire da cosa dipende,ci sono troppe varianti e condizioni in cui si manifesta e per chi lo avverte.
 
Da come ho potuto capire cmq è un difetto manifestatosi solo dopo l'ultimo aggiornamento, è come se ci fosse stato un errore nell'aggiornamento, bisognerebbe capire se il file è lo stesso, se si è aggiornato via ota o via USB. Per chi ha questi cali di luminosità avete provato a ripristinare il firmware precedente?
 
Ma è possibile creare memorie di utilizzo per singolo ingresso?
Mi spiego meglio: ad esempio con SkyQ collegato alla porta hdmi 2, io ci posso vedere film, ma anche eventi sportivi oppure un semplice TG.
Dovrei modificare l'impostazione in pratica tra Cinema, Sport e standard, a seconda appunto del materiale guardato: fattibile?
 
Ma è possibile creare memorie di utilizzo per singolo ingresso?
Mi spiego meglio:

Mica tanto ti sei spiegato meglio, per ingresso si riferisce agli ingressi HDMI?
Puoi modificare ogni ingresso a seconda di cosa colleghi, HDMI1 modalità cinema casa, HDMI2 cinema pro (sono esempi)
Se invece intendi modificare su una singola HDMI in base a quello che stai guardando lo puoi fare tramite l'action menu, cambi tipo di immagine in tempo reale.
 
Da come ho potuto capire cmq è un difetto manifestatosi solo dopo l'ultimo aggiornamento, è come se ci fosse stato un errore nell'aggiornamento, bisognerebbe capire se il file è lo stesso, se si è aggiornato via ota o via USB. Per chi ha questi cali di luminosità avete provato a ripristinare il firmware precedente?
il file è lo stesso, viene segnalato sia da chi ha aggiornato via USB sia da chi ha aggiornato via OTA, al momento non sembra esserci un punto in comune tra tutti quelli che lo rilevano.
Tornare al firmware precedente è un'operazione complicata, con alto rischio di brick. In quel caso la riparazione non sarebbe in garanzia.

Ma è possibile creare memorie di utilizzo per singolo ingresso?
Mi spiego meglio: ad esempio con SkyQ collegato alla porta hdmi 2, io ci posso vedere film, ma anche eventi sportivi oppure un semplice TG.
Dovrei modificare l'impostazione in pratica tra Cinema, Sport e standard, a seconda appunto del materiale guardato: fattibile?

assolutamente sì.
Per ogni singolo ingresso puoi modificare i vari profili a piacimento. ad esempio: i settaggio Cinema Pro, Gioco, Standard, Personale che imposti sull'HDMI 1 saranno differenti dai settaggi per Cinema Pro, Gioco, Standard, Personale su HDMI 2, così come su HDMI 3, HDMI 4, app video, app normali, digitale terrestre, eccetera.
 
Infatti non c'è da fare nessuna polemica, tu hai portato link di articoli, io confronto diretto tra players che possiedo (ne possiedo 3 escludendo la One X), fine.

Perfetto, sarebbe utilissimo capire però quali differenze noti tra lettore e lettore e se non hai una Xbox One X come fai a definirla la peggiore.
 
Top