il formato dell'audio viene mantenuto.
Visualizzazione Stampabile
il formato dell'audio viene mantenuto.
Dalle uscite S/PDIF escono solo i formati Lossy (DTS e DD), quindi niente formati audio HD (DTS-HD MA e Dolby TrueHD, per non parlare di Atmos e DTS:X), per tutti questi serve una HDMI.
Ti ringrazio, a me bastava sapere che la scheda audio del TV riusciva fare questa operazione. Il fatto sta che, dimmi se sbaglio, gli ultimi bluray UHD anche con HDR, hanno i file audio HD solo in lingua originale , in italiano è quasi sicuramente in audio lossy. L'ipotetico acquisto di un lettore o di un player non di certo mi aiuta a godermi meglio l'audio delle cuffie wireless che comunque mi codificano DTS / AAC / Dolby Pro Logic Iix . Giusto? ;)
Si. Ed anche quei pochi bluray con audio HD, hanno un bitrate basso rispetto alla controparte inglese/francese.
ragazzi troppo silenzio dal Forum , e' accaduto qualcosa ?
sono esplosi tutti :)
oppure siamo tutti soddisfatti e zero problemi
O forse ci sono Chat WA alternative...
La tv non ha problemi, la realta' dei pochi post e' questa!
Io, dopo 5 mesi posso dire di essere super soddisfatto, qualità immagine al top.
L'unico rammarico vero è stato non aspettare 10 giorni in più, se l'avessi fatto avrei risparmiato qualcosa.
Purtroppo i prezzi i primi giorni sembravano buonissimi, ma poi sono calati ancora, anche se sono discordanti con il resto d'europa.
io invece ho aspettato tanto per trovare quel minivarco temporale con glistockisti al -10% e il 65e6v disponibile, morale 3700 euro ancora non raggiunti
WOW e dove l'hai preso?