Io mi rivolgerei al CAT se il tv è perfetto ti conviene rischiare a rispedirlo con il rischio che te ne arrivi uno col pannello crepato?
Visualizzazione Stampabile
Carissimo Plasm-on,
Ho risolto il problema,
Mi ha aiutato un utente del forum Sony di cui metterò il link
Ho seguito il suo consiglio di usare il Potente comando clean e poi ho usato il partizionatore di Windows per ricreare una partizione unica in un hdd da un tera, poi ho messo un video e... Me lo ha letto!!!!!
Il comando clean è un comando molto particolare che ho usato seguendo le istruzioni ma non lo conosco. Comunque ha funzionato, ora l'hdd è finalmente funzionante nella presa usb e io sono finalmente tranquillo.
La discussione è a questo link: http://community.sony.it/t5/Televiso...HD/td-p/274301
Io ho un samsung 60E6500.. prima di appenderlo al muro è stato poggiato a terra sul suo piedistallo, e il buzz era assente...
Appena l'ho montato sulla staffa a parete avverto anche io il buzz.. secondo me la parete fa rimbalzare il suono del buzz :confused:
Non è solo quello il problema (parete che fa da riflettente del suono) ma anche il fatto che il tv appeso meccanicamente lavora diversamente da come lavora appoggiato sulla base, in pratica il pannello viene tenuto sospeso nel caso delle staffe e vibra di più di quando è appoggiato sul piedistallo.
Ho effettuato la prova di montarlo sul piedistallo (che è la stessa identica cosa che mi ha consigliato successivamente un tecnico del CAT) ma il buzz resta invariato e molto udibile a volume basso, dalla normale distanza di visione.
Piccola curiosità: sia io, che la mia ragazza, che mia madre lo udiamo distintamente da distanza di visione.
Mio padre, dall'alto dei suoi 70 anni di età, lo sente solo appoggiando l'orecchio al pannello posteriore. Beate frequenze andate :D
:cry: Allora la mia tesi che il fatto di non avvertire il buzzzz dipendesse anche dall'eta' del soggetto..udente :)...era corretta !!! :cry:
Marcello
Confermo che anche il mio 42" di 1 mese (su base a 30cm dal muro) buzzza come il tuo 55" (volume al minimo in ambiente silenzioso, accentuato con i chiari...mi ricorda il ronzio del tubo catodico). Per capire se quello che sentivo a 2,5m era il buzzz della TV, ho tolto l'audio, ho chiuso gli occhi, ho spento la tv .... ed a quel punto ho "sentito il silenzio". Per me non rappresenta comunque un problema visto che la TV è in sala e la uso solo dopocena (se fosse in camera mi darebbe certamente più fastidio).
65ST60 appeso ad una boiserie di legno, ieri schermata bianca di google....posizione 5cm dal pannello....nessun buzz.... ;-)
Ragazzi il buzzz cè anche sul mio 42" ma non è fastidioso. Bisogna proprio concentrarsi per sentirlo. Secondo me è normale per sti pana. Mi ricorda tanto il ronzio dei crt::::
E' probabile che su dei modelli è più accentuato, bisognerebbe chiedere al centro assistenza per sapere qualcosa di preciso. Chi telefona?:)
:( Marco ma tanto la verità non te la dicono :cry:
Non sono enti benemeriti ma aziende, che hanno nella loro "mission" fini di lucro...tutto sommato giustamente:D
Certo le aziende "intelligenti" hanno capito da tempo che con i clienti la correttezza paga :)....ma non tutte le aziende sono "intelligenti"
Poi tieni conto che spesso ci fanno parlare con dei call center "indottrinati" che ne sanno MOOOOLTOOOOOO meno del cliente e sono spesso in malafede e pagati....poco :)...per tenerti buono :cry:
Sono stato troppo cattivo ?!?!:eek:
Marcello