Non lo sa nessuno.Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
Visualizzazione Stampabile
Non lo sa nessuno.Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
come nessuno?
Ho chiesto a mezzo mondo, in questo forum ed altri, in pubblico e in PVT: nessuno ha saputo rispondermi.
Il punto è: Philips dichiara che il TV è compatibile con segnali 1080p a 24 hz, ma non dichiara come supportate frequenze multiple di 24. Come la mettiamo? Possibile che il TV esca a soli 24 hz?
allora forse col pulldown 3:2 trasformerà tutto in 60hz e poi attivando l'hd natural mution si disattivano gli scatti...
possiamo chiedere qui:http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=77480&page=2
Appunto: siamo nel campo delle supposizioni.Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
adesso ho chiesto a quelli dellaa discussione sul 24p poi quando mi rispondono te lo dico:)
Sul mio 9603 a proposito di 24p ho l'impressione di vedere non pochi microscatti... Il mio lettore è una ps3 :confused: sono abbastanza confuso
@ Giuliacci (ma vale per tutti)
Ti rammento che la norma che vieta le quotature integrali è ancora in vigore, le quotature vanno comunque fatte quando si voglia rispondere solo ad un parte di un messaggio o si possano creare conuisioni.
Il quotare un intero messaggio togiendo solo i saluti finali non lo rende meno integrale.
Grazie.
Ciao.
ah si scusa e che a volte lo dimentico grazie di avermelo ricordato:)
Buon natale!
Questo allora voul dire che il tv supporta 1080/24p ma poi il pulldown 3:2 lo riporta a 60hz.il 24p funziona così (le lettere indicano i fotogrammi)Citazione:
Originariamente scritto da RobertoFacchinetti
A+B+C+D mentre il pulldown 3:2 lo trasforma a 60 fotogrammi al secondo ma visto che 60 non è multiplo di 24 viene così:AA+BBB+CC+DDD e questo genera il famigerato judder dovuto al ripetersi asimmetrico dei fotogrammi.il frame interoplation tipo DNM Philips oppure i corrispondenti algoritmi Samsung e di altri che eseguono interpolazioni del fotogramma progressivo è vero ch ei microscatti scompaiono del tutto... con la comparsa però di altri pesanti effetti collaterali in termini di artefatti e eccessiva "plasticosità " dei movimenti ...qualcun altro ha provato questo tv con lettori BD attivando il 24p?perchè se i microscatti si presentano anche a altri(chiaramente disattivando il dnm)vuol dire che il tv suporta il 24p ma che poi lo porta a 60hz.il DMN dovrebbe ridurre questo effetto anzi eliminarlo e lo fa anche bene ma produce i difetti che ho elencati sopra ma sono così evidenti anche al minimo?mettendo al Massimo il dmn i disturbi si vedono un bel po' ma non lo ho mai visto al minimo.
buon Natale a tutti!!!
Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
Attivando i 100hz e hd natural motion al minimo i difetti sembrano scomparire quasi del tutto e non ho riscontrato alcun artefatto...
grazie della risposta;) e i microscatti dei bd vengono eliminati completamente?
Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
Sembrerebbe di si, dipende anche da bd a bd ho potuto notare... Sinceramente è l'unico punto del tv che mi lascia un pò perpresso, a me personalmente non dispiace l'effetto natural motion e 100hz, ma sul mio vecchio fullhd non mi dispiaceva affatto la visione in 24p se ben gestita
quindi questo tv non gestisce bene il 24p....si vedono i microscatti nelle carrellate lente se si mette sul lettore 1080/24p e si disattiva il natural Motion?