Visualizzazione Stampabile
-
LEB620 vs LEB650
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, che mi sembra valido, quindi spero perdonerete la mia inesperienza.
Da un po' di tempo sto valutando l'acquisto di un TV LCD da 40"; anche grazie alle informazioni raccolte qui dentro mi sto indirizzando su un Samsung. All'inizio ero indeciso tra un LE40B550 e un LE40B650 che mi sembra siano entrambi considerati prodotti validi. Certo che il 650 ha un prezzo ancora piuttosto elevato.
Adesso però mi è stato proposto un LE40B620, che conosco pochissimo e del quale anche qui dentro ho trovato poche informazioni.
Qualcuno mi sa dare qualche notizia più precisa? Quali sono le principali differenza tra il 620 e il 650? Ad esempio, hanno lo stesso pannello? Il 620 permette di riprodurre film da chiavetta USB (so che il 650 lo permette, il 550 no, salvo avventurose modifiche)?
E rispetto al 550 come si colloca?
Tenete presente che per ora l'utilizzo del televisore sarà soprattutto da digitale terrestre o da film DVX/DVD.
Grazie in anticipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da clodrusso
raga volevo chiedero una cosa ho un 40B650T2W e io mi sposto i canali nel dtt a mio piacimento...ho notato però che il tv ogni tanto sposta da solo qualche canale rimpiazzandolo con un altro, cioè è come se ogni tanto facesse l'aggiornamento automatico dei canali del DTT.
mi chiedevo se è una cosa normale e lo fa anche a voi.
C'è un modo per disabilitare questa funzione di aggiornamento auto dei canali??
perchè ho visto nel menu e non ho travato nulla.....soltato la voce agg.software automatico ma non quello dei canali.
P.S. ma lo fanno tutti i samsung??
quoto perchè era finita in ultimo..
-
Mi è venuto un dubbio: Avendo un decoder satellitare collegato tramite scart alla Tv e non essendo possible selezionare Adatta a schermo, non mi conviene mettere come uscita del decoder 16:9 e nella tv anche 16:9 per avere proporzioni 1:1?
Momentaneamente sul decoder c'è 4:3 letterbox ; RGB.
-
Ciao a tutti, mi è insorto un problema dopo l' aggiornamento a pc share maneger, (windows 7 32)quando aggiorno Db mi da un errore:
"il server si è arrestato in maniera anomala"
capita anche a qualcunaltro?
-
Ho visto che è uscita la versione fw 3000.2 qualcuno sa cosa corregge o migliora?
-
@misternv
La versione 2.33 di pc share manager ha qualche problema su Win7 ,ho già segnalato a Samsung e stanno verificando
Cerca nel 3d se ne è parlato ,perchè rimettere la 2.32 è un po' difficoltoso e vanno eliminate a mano alcune chiavi che rimangono nel registro di configurazione ;)
-
ho gia reinstallato la 2.32 eliminando tutte le chiavi di registro , ma nulla da fare sempre lo stesso errore, nessuno ha una versione precedente da potermi dare ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Crusher88
ragazzi il player della nostra tv inizia a soffrire di incompatibilità con le ultime codifiche x264 per MKV.. se non aggiornano presto il firmware quelli della samsung rimarremo presto fregati per la roba più recente che esce.. :(
per la t2p ( mio modello) siamo rimasti al 2006 da novembre.. per il t2w hanno già fatto uscire un altro più nuovo?
i firmware escono....la samsung pero' non intende implementare il codec x264. Siamo quindi costretti ad acquistare un box multimediale...
unica pecca di questo televisore...ripeto unica...e' questo maledetto codec che non si decidono ad implementare...
-
Mi piacerebbe sapere il motivo di tale decisione .
-
Visto che tutti mi hanno saltato a piè pari mi riquoto aggiungendo una domanda....
Citazione:
Originariamente scritto da abbey68
Prima di tutto un saluti a tutti i possessori di un LCD Samsung.
Da qualche mese ho acquistato un lcd Samsung, ma solo ora comincio ad utilizzarlo come player....ed ho riscontrato questi problemi:
1) Collegando il mio HD esterno alla USB per riprodurre il file con estensione TS e codec video H264 partono ma sono leggermente accellerati con naturale perdita audio(codec AC3)!!!!:( :( :cry:
2) Sia sul Manuale che nella prima pagina di questa discussione sono evidenziati i file che la TV dovrebbe supportare ma con mio sommo dispiacere mi sono reso conto che i codec video VC1 e MPEG non li vede perchè quando tento di farli attivare sia in TS che in MKV mi esce la scritta "codec video non supportato".:cry: :(
Vorrei sapere se è un problema solo mio e se esiste la possibilità tramite qualche settaggio di sistemare questi problemi?:confused:
Ho aggiornato il firmware al 3000 e vorrei fare un reset della Tv come posso fare???
Grazie a tutti:p :p
abbey
-
Citazione:
Originariamente scritto da saerd
i firmware escono....la samsung pero' non intende implementare il codec x264. Siamo quindi costretti ad acquistare un box multimediale...
unica pecca di questo televisore...ripeto unica...e' questo maledetto codec che non si decidono ad implementare...
Credo ci siano problemi di licenze con i codec, potenzialmente l'hardware del tv non ha problemi a riprodurre qualunque file multimediale ma secondo me è una mossa commerciale fare in modo che non sia totalmente compatibile altrimenti taglierebbe le gambe ad altri prodotti che la stessa samsung commercializza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da abbey68
Ho aggiornato il firmware al 3000 e vorrei fare un reset della Tv come posso fare???
....
Conosco 2 metodi:
tieni premuto il tasto exit per 10 secondi e dovrebbe ripartire il plug e play che resetta tutto e ti fa rifare tutte le impostazioni, non funziona con tutte le serie di tv ma solo su alcune.
il secondo è quello di entrare nel menu service:
Allora a tv spento premi in sequenza sul telecomando INFO MENU MUTE POWER e attendi che il tv si accenda presentandoti il menu di servizio.
Alla prima voce "option" premi enter e di nuovo enter su "factory reset" il tv si spegne e si riaccende con il default di fabbrica. Un consiglio non toccare niente altro nel menu di servizio.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da saxro
Conosco 2 metodi:
tieni premuto il tasto exit per 10 secondi e dovrebbe ripartire il plug e play che resetta tutto e ti fa rifare tutte le impostazioni, non funziona con tutte le serie di tv ma solo su alcune.
il secondo è quello di entrare nel menu service:
Allora a tv spento premi in sequenza sul telecomando INFO MENU MUTE POWER e attendi che il tv si accenda presentandoti il menu di servizio.
Alla prima voce "option" premi enter e di nuovo enter su "factory reset" il tv si spegne e si riaccende con il default di fabbrica. Un consiglio non toccare niente altro nel menu di servizio.;)
Ciao Qualche tempo fa ho fatto un reset del televisore. Avevo gia la versione 2006 (LE32B650) e mi sono accorto che dopo il reset il televisore e' tornato alla versione 2004 che era la versione installata al momento dell'acquisto che io poi avevo perduto installando dapprima la 2005 e poi la 2006.
Ora mi chiedevo se questo non potesse essere un modo per fare un downgrade del firmware per quelli che hanno installato le ultime versioni che sembrano non permettere il caricamento di un fw precedente.
Qualcuno ha per caso gia provato?
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da rlugli
Ciao Qualche tempo fa ho fatto un reset del televisore. Avevo gia la versione 2006 (LE32B650) e mi sono accorto che dopo il reset il televisore e' tornato alla versione 2004 che era la versione installata al momento dell'acquisto che io poi avevo perduto installando dapprima la 2005 e poi la 2006.
Ora mi chiedevo se questo non potesse essere un modo per fare un downgrade del firmware per quelli che hanno installato le ultime versioni che sembrano non permettere il caricamento di un fw precedente.
Qualcuno ha per caso gia provato?
Saluti
Gia fatto, niente da fare........:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da saxro
Conosco 2 metodi:
tieni premuto il tasto exit per 10 secondi e dovrebbe ripartire il plug e play che resetta tutto e ti fa rifare tutte le impostazioni, non funziona con tutte le serie di tv ma solo su alcune.
il secondo è quello di entrare nel menu service:
Allora a tv spento premi in sequenza sul telecomando INFO MENU MUTE POWER e attendi che il tv si accenda presentandoti il menu di servizio.
Alla prima voce "option" premi enter e di nuovo enter su "factory reset" il tv si spegne e si riaccende con il default di fabbrica. Un consiglio non toccare niente altro nel menu di servizio.;)
!!! grazie1000 Saxro....;)