Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per i tuoi consigli anche relativi ai trasformatori :) (piccolo lapsus). Per quanto riguarda l'uso che ne vorrei fare eh bella domanda. Premetto che la mai idea iniziale è di sfruttarlo come lettore dvd e di file hdtv ma ci vorrei pure giocare e usarlo anche come registratore video (consigli per la scheda di "registrazione"? Vorrei registrare da segnale analaogico e digitale terrestre per il momento) quindi in pratica diventa un media center. Grazie per per il consiglio per la MB (per la marca va bene il riferimento che fai nella tua guida?), mi orienterò verso una con un chipset Intel, e anche per il discorso scheda video a questo punto sceglierò di nuovo ATI (1600 o meglio 1800).
P.S. Consigli per una tastiera e mouse wireless? Non mi pare di aver letto niente a proposito.
-
sto per finire l'ultima parte della guida, la piu' difficile, ovvero le schede tv, a giorni cerchero' di pubblicarla :)
-
Asus A8N ....il ritorno
Salve a tutti,rieccomi.
Dopo una piccola odissea con l'Asus in Germania sono riuscito ad ottenere la sostituzione della A8n-VM CSM dopo aver decretato che la 6150 integrata era fritta ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55364 ) :cry:
Ora sembra tutto ok e sono riuscito tranquillamente ad installare i forceware 91.47 e ance la temperatura in idle della cpu è nettamente inferiore a quanto accadeva prima (ho sostituito la pasta MX-1 con la ArticSilver5 ;) )
DOMANDA:
è possibile raffreddare meglio il chipset 6150 della VGA integrata?
E' una gran cosa che sia raffredato passivamente (anche se il dissi è troppo vicino alla cpu e ho avuto qualche difficoltà a montare l'Ultra silencer 64...) ,ma al tatto il piccolo dissipatore è veramente molto caldo e sotto stress probabilmente si rischia instabilità e calo di performance.
Come potrei sostituirlo?
http://img507.imageshack.us/img507/5715/6150fu0.jpg
grazie a tutti come sempre.
Tarcisio
-
guarda in mia memoria solo il northbridge delle MB ATi non diventa caldissimo al tatto dopo un po', se senti quello delle MB con l'nForce 550/570/590 ti spaventi tanto diventa caldo.
Se vuoi stare tranquillissimo trova il modo di piazzare una ventola da 8/9cm che soffia, anche a 1.000/1.200 rpm, sul dissi del NB, da davanti verso il dietro del PC
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
guarda in mia memoria solo il northbridge delle MB ATi non diventa caldissimo al tatto dopo un po', se senti quello delle MB con l'nForce 550/570/590 ti spaventi tanto diventa caldo.
Se vuoi stare tranquillissimo trova il modo di piazzare una ventola da 8/9cm che soffia, anche a 1.000/1.200 rpm, sul dissi del NB, da davanti verso il dietro del PC
Thanks.
Dissipatori più seri? Del tipo
http://stores.ebay.it/OVERCLOCKERS-R...QQftidZ2QQtZkm
Magari a convezione?
-
sicuramente funzionerebbero meglio, ma occhio agli ingombri, quei dissi creano parecchie difficolta' all'interno del case
-
E' stata pubblicata finalmente la sezione sulle schede TV, data la vastita' dell'argomento attendo commenti e critiche costruttive ... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
E' stata pubblicata finalmente la
sezione sulle schede TV, data la vastita' dell'argomento attendo commenti e critiche costruttive ... ;)
Ciao
Sono in procinto di costruire la lista della spesa per il mio primo HTPC che userò prevalentemente come PVR.
Un dubbio che mi viene riguarda la scelta tra scheda interna (al momento sto adocchiando la Hauppage HVR 1300) e stick ibrido esterno via USB.
Ci sono esperienze in merito agli stick esterni ? Fanno encoding solo sw o anche hw ?
Ciao
Gaetano
-
dubito nella maniera piu' assoluta che abbiano un encoder HW.
Purtroppo non ho esperienze dirette con questi "stick"
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
dubito nella maniera piu' assoluta che abbiano un encoder HW.
...
Immaginavo non avessero encoder hw. Anche perchè lo spazio è piccolo.
Per quanto riguarda le schede che hanno l'uscita antenna, ci sono esperienze ? Produttori / schede da evitare a causa della perdita di segnale generato nel by-pass ?
O forse è meglio prendere a monte un buon splitter attivo e spendere qualche euro ?
Ciao
Gaetano
-
Penso sia una buona idea prendere un buon splitter a monte, la mia unica esperienza in merito si riferisce a due Leadtek DVB-t, e la seconda scheda prendeva i canali deboli male
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
data la vastita' dell'argomento attendo commenti e critiche costruttive ... ;)
Premessi i soliti complimenti oltrechè ringraziamenti, sottolinerei la necessità di aggiungere per la sezione s2 la voce " compatibilità Sky" pur introducendola con la premessa della non legalità del sistema di visione.
Questo per evitare che fessi come me corrano all'acquisto di accrocchi inutili e costosi :)
-
purtroppo nei forum quando si parla di Sky al di fuori del decoder originale si rischia sempre una querela, cmq essendo l'unico abbo acquistabile in Italia, al di fuori dell'XXX, intendevo proprio quello :)
-
Ragazzi scusate, ma come si chiama quell'adattatore che consente di montare le schede in orizzontale ? Esiste AGP o PCI-EX ?
-
Però charger, la Skystar1 (quella su base Technotrend) potevi pure aggiungerla accanto alla Skystar2 :) E' ormai un progetto vecchiotto, ma il suo decoder Hw Mpeg2 fa ancora il suo lavoro :D