Intanto Vi regalo una "catullizzazione"
In attesa di un reportage di ascolto e visione (in corso...)
non posso che postare quello che fino ad ora ho vissuto e vorrei con voi condividere.....
l'altro giorno arrivava il tanto agognato paccolone, che andava a colmare un piccolo vuoto nella mia lineup!
http://img10.imageshack.us/img10/469...lone4il.th.jpg
Aprivo lo stesso con la dovuta cautela e veniva fuori ciò che mi aspettavo.
http://img10.imageshack.us/img10/5080/scatolo2gs.th.jpg
Aprivo la scatola e prima di sistemarlo lo ammiravo lì, chiuso ancora nel suo cellophane-
http://img10.imageshack.us/img10/719...hane4by.th.jpg
Non restava che sistemare il lettore dove era stato progettato di entrare...
http://img10.imageshack.us/img10/5670/9000s1eb.th.jpg
Lasciavo ancora tutto da risistemare e vedevo se funzionava tutto....
http://img10.imageshack.us/img10/4213/standby6cw.th.jpg
.....Continua>>>
Prime impressioni di ascolto e visione
Tagliamo la testa al toro, impostiamo subito la conversione DSD e sentiamo come va.
Accipicchia, il suono è finalmente aperto ed arioso come il 963 cercava di essere ma non ci riusciva.
I piatti son morbidi, lunghi e naturalmente cristallini e brillanti, le chitarre si spostano finalmente lungo il palco come voleva il tecnico, insomma le mie JBL aperte già di loro, han trovato un degno compagno.....
Su questo non c'è dubbio, si è andati avanti.
I bassi, è vero, son più arretrati e controllati, molto europei(direi inglesi), e dispiace davvero tanto.
Dà idea che la coperta troppo corta ha sacrificato i piedi che son rimasti scoperti!
La prima impressione è che l'oggetto in esame sia stato completato frettolosamente, senza aver limato difetti + o - evidenti.
Ad esempio all'accensione il display prima si accende con una voce e poi subito si spegne, poi si riaccende.
stesso discorso allo spegnimento: prima si spegne con un msg, poi si riaccende , per poi definitivamente placarsi
Poi un cd -r letto male, ha bloccato il tutto. Solo togliendo la corrente si è potuto riprendere il controllo della situazione.
Il telecomando: OVVIAMENTE migliore del 963( peggio era impossibile fare! il + brutto e scomodo telecomando mai avuto!! Tutti i tasti uguali, esteticamente un cesso, e pure col baricentro sballato!): ora finalmente non bisogna fare i contorsionismi per poter impartire un ordine spaparanzati in poltrona.
MA POI_ E' un telecomando per DVD; a che KAKKIO servivan tutti quei comandini comanducci da telecomando di AV receiver di serie C!!!! INUTILMENTE LUNGO; per fortuna col baricentro preciso, per evitare cadute accidentali dalla mano.
NON RETROILLUMINATO; ma almeno i tasti han forme e posizioni diverse, con un pò di pratica ci si potrà orientare al buio.
IL DRAMMA si sfiora quando si constata che ADDIRITTURA, l'altro difetto INTOLLERABILE del 963 , invece di curarlo, è peggiorato drammaticamente! La meccanica è DANNATAMENTE LENTA!!!oltre 25 secondi per far partire un cd masterizzato!!
INTOLLERABILE! PEnso che solo per questo non si dovrebbe comprarlo!!!!
Quando gli chiedi di farti uscire un supporto che sta leggendo perchè devi uscire, puoi andare fino al bagno a lavarti i denti, pettinarti, e forse quando torni trovi il piatto aperto.
Poi il piatto quando è a fine corsa non permette nemmeno l'inserimento piano di un dvd, che deve necessariamente scorrere per entrare nel vano. Morale, se vai di fretta rischi di fare danni!
I pregi: ottima musicalità, e component 576p(l'unico provato sinora,) addirittura meglio del 963..
ora son stanco proseguo domani.