I prezzi sono liberi,se voglio lo compero,se non mi conviene no.
Anche su rakuten e su Google store i prezzi non mi sembrano così allineati.
Visualizzazione Stampabile
iTunes per acquisto e noleggio resta imbattibile in confronto a tutti gli altri servizi
E' quello che mi son chiesto anch'io e francamente non ho esempi concreti da fare,per cui su questo punto,non avendo "prove" concordo con te.
Di contro,la mia risposta era riferita alla tua affermazione "I prezzi dei film sono allineati al costo su atv". I prezzi sì,la qualità non proprio allineata,anzi.
Un esempio può essere mission impossible fallout che fino a ieri era compreso in prime video.
Comunque lo store è in aggiornamento, sulla locandina se compare scritta prime sono compresi nell’abbonamento altrimenti ci sono diverse opzioni di solo noleggio solo acquisto o entrambi.
Anche a me pare che abbiano aggiunto a pagamento diversi film che prima erano disponibili nell'abbonamento a prime...
Nella sezione a noleggio dei film piu' popolari ho trovato ora a noleggio: Thinner, L'ultimo dominatore dell'aria, passengers, Alfie, case30, moneymonster, scusate se esisto, 10.000bc etc etc... sono sicuro che questi fossero "liberi" prima.
Altri film che prima erano compresi in prime sono donnie brasco e l’aereo più pazzo del mondo.
Già, di fallout e passengers sono sicuro.
Molti altri sono rimasti sotto prime. Sarà da affrettarsi a vederli :D
Chiedo venia,controllato con più attenzione alcuni titoli visti sono diventati a pagamento .
Da parte di Amazon tutto ciò non è corretto,mi metti a pagamento film non ancora a catalogo e non film che fino al giorno prima erano
visibili con abbonamento.
News di AVMag: https://www.avmagazine.it/news/softw...ore_15521.html
Amazon sta semplicemente applicando in modo graduale in Italia il modello già adottato negli USA, dove c'è la distinzione tra contenuti gratuiti e a pagamento, e l'abbonamento annuale ad Amazon Prime costa enormemente di più. D'altra parte, c'era stata un'avvisaglia, in quanto era improvvisamente comparsa su tutti i contenuti la scritta che indicava che quel certo contenuto (fino a poco fa tutti) era compreso con l'abbonamento ad Amazon Prime. Da quel momento credo che tutti noi abbiamo compreso che in futuro ci sarebbero stati dei distinguo su contenuti "premium" e normali. Come puntualmente avvenuto ora.
Diciamo la verità... amazon in italia sta avendo un buon successo proprio perchè i costi sono bassi (è compreso nel servizio di consegna di amazon prime). Alzare il costo con questi contenuti invece farebbe migrare la gente su altri lidi come Netflix (avendoli entrambi posso dire che come contenuti non c'è paragone... amazon però costa poco e quindi non ci si puo' lamentare... se alza il prezzo però le cose cambiano)
Comunque non capisco chi noleggerebbe un vecchio film hd a 3,99€ , mahhh , capisco i titoli recenti recenti , ma il resto......
noleggio no ma acquisto allo stesso prezzo di titoli fuori catalogo su supporto ci fare un pensiero .
ciao
Luca
Aggiungo che a me il catalogo Amazon piace e che con la funzione di search si trova una marea di contenuti ulteriori rispetto a queli proposti.
Ma il fatto che fa propendere per il suo utilizzo deriva dal costo. Tutti coloro che ricorrono ad Amazon con frequenza non episodica come fornitore di prodotti sottoscrivono l'abbonamento Prime, che consente di godere della loro spedizione gratuita. Una volta sottoscritto l'abbo, tutto questo materiale visivo viene fornito in modo del tutto gratuito quasi fosse un effetto collaterale...
Tralascio poi coloro che godono dei contenuti in lingua inglese, perché si trovano al cospetto del repository più fornito esistente.
Difficile resistere, dai...