@Ades
Ades gentilmente dato che abbiamo lo stesso tv mi potresti dire come setti la ATV? 4K50 o 4KHDR? colore 4.2.2. o 4.2.0?Ho notato che Netflix(es:altared carbon) parte in hdr Vision ma la nostra sony non la supporta.Capita anche a te?
Visualizzazione Stampabile
@Ades
Ades gentilmente dato che abbiamo lo stesso tv mi potresti dire come setti la ATV? 4K50 o 4KHDR? colore 4.2.2. o 4.2.0?Ho notato che Netflix(es:altared carbon) parte in hdr Vision ma la nostra sony non la supporta.Capita anche a te?
Per informazione, e' appena uscita la versione 5.6.8 di Infuse con la quale Firecore dice di aver risolto i problemi di gestione dell'HDR.
Grazie per la notizia! Aggiorno subito...
Grazie mille!! Ades.Se hai occasione di vedere un film su netflix in hdr prova buttar un occhio alla scritta ...se ti da vision...Grassiee!!
Non so che modello di Sony hai, anche il mio attualmente non supporta il dolby vision e vedo lo stesso il logo Dolby nella scheda del film. Questo perché Netflix riconosce l'Apple TV come compatibile a questo tipo di hdr. La TV invece, non essendo compatibile, effettua uno "scaling" all'hdr10, versione base dell'hdr implementata nella TV. Alcuni modelli di Sony saranno aggiornati al DV, se hai un modello con processore X1 Extreme.
XE900 e purtroppo non avra' l'aggiornamento.Pensavo fosse una anomalia invece effettua lo "scaling" all hdr10.
Si vede molto bene pero' da ieri dopo aggiornamento infuse ho problemi di buffering con nas qnap.Avendo anche nvdia shield ho notato che questa fa partire i film molto piu velocemente dell'atv.Lo stesso con plex.
Ho anch'io il qnap e proprio ieri sera ho visto blade runner 2049,
90 GB circa... sicuro che non dipenda da altro? magari il nas stava facendo qualche manutenzione raid... cmq a caricare il video iniziale ci mette sempre un pochino infuse,perche' bufferizza molto.. infatti quando va il nas in standby mi riproduce circa 20 secondi di film in buffer
Confermo la notevole qualità video raggiunta con questo aggiornamento. Sono veramente soddisfatto. Tutto bene anche per il secondo hard disk che ho collegato al nas tramite porta eSATA.
comunque per rimanere in tema di rete con apple ho notato stranamente che gli apparecchi apple vanno meglio in wifi che collegati via cavo, o è solo una mia impressione?