Non accetta nessun segnale in 4k
Visualizzazione Stampabile
Non accetta nessun segnale in 4k
Eppure ci sono dei video su YouTube...
Ho provato in tutti i modi.. niente da fare purtroppo....
Puoi mettere i link? Che io sappia la cosa funziona sulla serie tw5210/5300/5350(--/hc2040/2045) ma non sono aggiornato sul tw6700, potrebbe anche dipendere dalla versione del firmware.
Scusate, leggo bene?
Lo Z2000 (che io ho) alla massima luminosità arriva a circa 600lm?
https://www.projectorreviews.com/mit...o-plv-z2000-2/
Il 6700, che mi deve arrivare, stando a questo thread, arriva a 2400, dico bene?
3000 lumens mi sembra di ricordare...
Se non utilizzato in lampada alta...In modo cinema arriva circa 1500 ANSI lumen che è comunque una luminosità adeguata per schermi sopra i 120”, poi dipende dalla distanza di installazione. Le immagini appariranno più dinamiche ed i colori più vivi rispetto al tuo attuale proiettore...
Esatto. Ecco perché il 5650 di mio fratello mi lascia tutt'ora a bocca aperta.
Si parla di 4 volte superiore....
Forse è sbagliato il link non vedo epson tw6700 ovvero hc3700 in america. Qui una recensione...
https://hometheaterhifi.com/reviews/...jector-review/
Per il video dice che è downscalato su pc con madvr e altro, lo dichiara anche in quest'altro video in risposta a chi chiede se il vpr gestisce il 4k...
https://m.youtube.com/watch?v=jal0BHpqqVw
Comunque come gia detto altrove non è un problema se la fonte può downscalare bene una qualita uhd nativa e non impone una qualita inferiore di streaming, rendering, ecc. su uscita fhd.
Confermo il proiettore non accetta video 4K se non downscalati a 2K prima.
Ho provato sia con SKY Q che con l'OPPO.
Proiettore arrivato. Ho un problema: devo scendere di almeno 1 spanna. Lo shift verticale è decisamente meno del Sany Z2000, anche usandolo tutto, mi resta 1 spanna sopra il bordo inferiore del telo.
Ho preso delle viti più lunghe, il doppio di quelle attuali, scendo di più con le viti, magari alzo di 5cm il telo, proietto leggermente in basso e correggo con il keystone e forse una soluzione la trovo, ma non mi piace (sopratutto perchè si vedrebbe il proiettore svolazzare nel vuoto appeso da delle vitine)
Qualche idea ?
EDIT: altra domanda stupida: come si accende/spegne ? Vedo due pulsanti, il pulsante "ON" con il simbolo "I" ed il pulsante standby con il simbolo classico dell'accensione. Accendo con on e spengo con standby ? Perchè così su due piedi non mi è sembrato molto intuitivo.
EDIT2: sempre che il mio telo sia posizionato correttamente come altezza. C'è qualche regola, a parte quella del "mi piace così" per posizionare verticalmente il telo, considerando una installazione da divano molto comoda (leggasi: se voglio sdraiarmi, mi sdraio, non è una poltrona da cinema)
Il mio telecomando è diverso ha solo il tasto on off come sul vpr, non so se standby sul tuo corrisponde all'av mute su altri, o ci sono entrambi, comunque c'è il manuale sul cd incluso e qui...
http://www.ceconet.ch/data/dokumente...00-6300_IT.pdf
Il lens shift verticale e orizzontale competono, per avere il max di uno l'altro deve essere a zero centrato. Purtroppo con nuovi proiettori è necessario rivedere l'installazione, non ci si puo aspettare che si adattino loro alla nostra situazione, non ne sfornano cosi tanti come i polliciaggi delle tv, anzi fan gia troppe varianti inutili, e per avere un lens shift ottico maggiore si deve andare su modelli assai piu costosi, tw7400/9400.
Di solito si dice 70-80cm da terra per lo schermo, ma è riferito a una seduta regolare, piu grosso è lo schermo e piu le cose cambiano e piu sdraiata la posizione idem, credo ci sia solo da fare prove per trovare il compromesso migliore per voi e a prova di torcicollo!
Per tutto quanto sopra è sempre indicato fare i calcoli di proiezione prima di comperare, ma dubito proprio sia un problema irrisolvibile, non cambiava molto con altri proiettori di pari livello.
Sono riuscito a "centrare" il tutto inclinando il proiettore e pareggiando con un keystone verticale a -5.
Lo so, per i puristi è una bestemmia, ma l'alternativa sarebbe alzare il telo di 25 cm o abbassare il vpr di altrettanti.
A parte questo, è un proiettore mostruoso, abituato al mio vecchio Sanyo è come passare dal giorno alla notte
I colori sono già più che accettabili di default, figuriamoci con una regolata.
Davvero un ottimo prodotto. Domani provo a mettere pirati dei caraibi, voglio confrontarlo con il mio vecchio proiettore.
Ho notato qualche leggera difficoltà con le basse luci, ad esempio quando gli attori sono vestiti di nero, ma non ho ambiente trattato e soprattutto stavo guardando con albero di natale acceso (in altra stanza ma entra luce) ed una abajoure accesa dietro di me. Tolto questa incertezza data quasi sicuramente dalla luce ambientale, il resto è pura goduria
Chi dice che può sostituire la TV: è vero, ha ragione, soprattutto a chi guarda la TV solo di sera perché di giorno lavora. Probabilmente a mezzogiorno farebbe fatica, ma già alle 19, anche se in estate, non avrebbe grossi problemi, bene o male le tende di casa smorzano la luce.
Ore lampada: 0. Il proiettore è nuovo di pacca