Gli standard Dolby Vision sono più stringenti, chiedono addirittura picchi di 4000 nits: il problema è che ad oggi non esiste nessun dischetto che offra un video codificato Dolby Vision, e sostanzialmente la UHD alliance non lo ha contemplato nè come mandatory, nè addirittura come opzionale: resta dunque un gran bel compitino a casa, ma che forse nessuno farà mai perchè troppo difficile. :boh:
Siccome nè Panasonic nè Samsung sono partner di Dolby, al momento non è stato nemmeno annunciato un lettore UHD compatibile standard Dolby: flatpanles auspica che la LG faccia uscire a breve il suo lettore compatibile con tale standard, ma la cosa non è ancora avvenuta: anche Sony ancora non si è pronunciata, ma atteso che nemmeno Sony è partner di Dolby, è poco probabile contare su di lei.
Tutte info reperite a suo tempo su articolo di flatpanelshd, che ora non trovo. Sorry :boh:
Su netflix americano già troviamo roba buona
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1453200912
Alcuni film son stati annunciati in questo formato
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1441980188
Insomma, un poco come il DTS x, bello: ma senza software non ci fai una cippa...:boh: