• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]

E per quale motivo dovrei avere due account?!?! :rolleyes:

Intendevo dire "fornire i dettagli della prova" e cosa ne e' inizialmente venuto fuori...
Se vai a leggere anche simo su facebook ha scritto giusto una riga riguardo al solo buon dettaglio del jvc 9000 e basta....

Ma poi non capisco, tante volte si mettono i link ad altri siti riguardo alle anteprime o recensioni riguado al titolo della discussione in oggetto tipo AVF o AVS o Cine4home etc etc...
Per una volta e' stato messo un link ad un sito (blog) italiano...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Si certo,arrampicati pure sugli specchi...abbiamo dato noi la notizia 12 ore prima che tu la pubblicassi sulla tua "chat a 2",quindi sei tu che l'hai letta da noi e poi hai avuto pure il coraggio di linkare qua' la notizia...certo che sei forte! :D
@PAOLINO:
Finche' ce' gente che non la racconta giusta e' chiaro che ci sono polemiche,ma non sul resoconto della giornata...siamo interessati tutti a sapere come sono andati i confronti,che materiale specifico e' stato usato ecc...grazie se ce lo potrai fornire ;)
 
PAOLINO inutile che ridi :D
Di la' tua sull'evento ,altrimenti di cosa continuiamo a parlare? di chi ha dato prima la notizia? :D
Avanti che siamo curiosi ;)
 
Per inciso cmq qs cosa la sapevo da un bel po' prima veramente...:D
E Non c'era tutta sta fretta...mica e' una gara...;)
E cmq hai ragione (come sempre) steven...ho solo messo la notizia....:rolleyes:

Meno male che sta tutto scritto li che c'e' (e ci sara') ben altro che una semplice notizia, ma quando uno vuol leggere solo cio' che gli interessa leggere c'e' poco da fare.......:rolleyes:

Comunque per i veri interessati, a breve posteremo (nella ns chat a due come dice il buon steven :asd: ) la videorecensione senza giammai mettere anche qui il link, pena "alterare gli equilibri"....:p

Chiedo scusa...
 
Ultima modifica:
Mah, il tutto appare piuttosto stucchevole...

Onestamente a me interessa solo qualche informazione reale su questi nuovi VPR, magari senza caciara.
Leggere che una matrice 2k con E-shift ha piu' dettaglio di un 4k nativo con segnali 4k non e' cosa da poco... Di sicuro il segnale non puo' essere migliore, se poi "appare" migliore (vedi Darbee per esempio che fa apparire piu' dettaglio ma quello e' e quello resta) e' un altro paio di maniche ma potrebbe essere interessante lo stesso...
 
A tutti Dakhan interessa sapere della prova,ma come vedi nessun vuole parlare...tocchera' aspettare i confronti ufficiali di fine novembre,aspetteremo nessun problema ;)
 
Onestamente a me interessa solo qualche informazione reale su questi nuovi VPR, magari senza caciara

Ma infatti Dakhan, inserendo il link alle impressioni sul x9000/rs670, credevo di far una cosa piacevole, dato che quelle segnate nel ns blog (nella sez videoproiettori jvc x9000/rs670) sono proprio il sunto delle impressioni di alcuni dei pochi presenti all'evento.....
 
Ultima modifica:
A tutti Dakhan interessa sapere della prova,ma come vedi nessun vuole parlare...tocchera' aspettare i confronti ufficiali di fine novembre,aspetteremo nessun problema ;)

Il problema e' che parlano tutti ma non del JVC...

Ma infatti Dakhan, inserendo il link alle impressioni sul x9000/rs670, credevo di far una cosa piacevole, dato che quelle segnate nel ns blog (nella sez videoproiettori jvc x9000/rs670) sono proprio il sunto delle impressioni di alcuni dei pochi presenti all'evento.....

Se fai riferimento a quello scritto su Kordata (non ho trovato altro) di fatto sia tu che altri utenti parlano solo di questa presunta superiorita' a livello di dettaglio rispetto al Sony 500 e di un incremento di luminosita' con filmati 4k ma poi stop visto che il firmware acerbo non permetteva calibrazioni corrette, ho letto bene?
Perche' se e' cosi' la prova lascia il tempo che trova.
Vorrei qualche dato in piu', sapere come si comporta rispetto ai JVC precedenti con Blu-ray conosciuti per esempio.
 
Ultima modifica:
Ho segnato anche altro e cioe' che la differenza con l'rs49 e' davvero sostanziale sia in termini di luce ma anche in termini di dinamica complessiva....in realta', per farla breve, non sembrano neanche parenti qs due proiettori in quanto la luce in un vpr e' molto molto importante perche' ti fornisce una sensazione di dinamica che l'rs49/x500 non potra' mai avere (se pensi che ci ballano un bel po' di lumens di differenza, per esattezza 600!!!)...
Infatti la partita piu' che altro era giustamente con il 500....
Rileggi cmq nella sez che ho menzionato prima (sez videoproiettori, thread jvc x9000/rs670) , perche' ho aggiunto anche altre cosucce, tipo il CMD diverso con due controlli separati (il solito e in piu' la funzione di riduzione del blur), il rinnovato eshift che ricordo non e' un algoritmo ma proprio un dispositivo ottico che si interpone tra la matrice e l'obbiettivo e che qs volta volta fa passare ben piu' dettaglio rispetto a prima, poi la possibilita' di regolare il fuoco anche ad eshift attivato, il ritorno della reg del gamma a 12 punti, etc etc ...;)

Ovviamente, come detto prima, mettero' anche la videorecensione con tanto di grafici (seppur cone scritto nel ns blog la reg del gamma a 12 punti era assente in qs molto acerba versione del firmware sul jvc) e infatti ,a livello cromatico, il sony era migliore con il suo triluminous...
Il bd utilizzato per il 1080p era il solito oblivion, mentre per il 4k il tutto arrivava dal mediaplayer sony con immagini tipo il vecchietto allo stadio etc etc....
Regolazione dell' Mpc del jvc si e' trovata una regolazione ottimale impostando il vpr al 40% (il quarto parametro su dieci disponibili, invero una regolazione piu' grossolana rispetto al mio vecchio rs 48 che aveva una scala da 1 a 100)...

Comunque se il buon giorno si vede dal mattino, la sony (di cui sono un molto felice possessore proprio del 4k sony 500) qs anno dovra' tirar fuori il coniglio dal cappello con il suo nuovo vw520es....
 
Ultima modifica:
Fatemi capire...Ancora manca una prova tangibile e già si parla di differenze abissali fra nuova e vecchia serie. Una volta fatta una seria e completa comparativa che facciamo........Buttiamo dalla finesta i nostri attuali vpr?? Così, tanto da sapere.....
 
Ecco, ora si inizia a ragionare... e a leggere qualcosa.

A mio parere Sony si deve preoccupare poco fino a che non uscira' un proiettore a 4k nativi nelle stesse fasce di prezzo (o inferiori) del 320 e del 520, non metto in dubbio ovviamente le capacita' dell'E-shift ma Jvc stavolta e' semplicemente in ritardo sulla tabella di marcia...

Appena ci saranno delle misure reali ed una prova del modello definitivo vediamo se il presunto salto in avanti e' cosi' netto.
 
Ultima modifica:
Ma no van non butti via nulla...:p

Solo che qs anno jvc ha tirato fuori davvero un bel vpr capace sia sotto il versante luminoso che quello del dettaglio un deciso passo avanti rispetto alle serie passate.....
Ovviamente sto parlando del top di gamma....;)

Il discorso della matrice 1080p, invece, credo che jvc abbia voluto mantenerla ancora 2k per mantenere i costi simili a quelli della vecchia serie avendo trovato la "quadra" nel non perdere dettaglio percepito con segnali 4k Ultra HD.....
Ovviamente il discorso del dettaglio che rivaleggia tranquillamente con il sony e' proprio su materiale 4k.....
Avendo poi cosi' tanta luce nel x9000 (che si spera venga mantenuta nei modelli definitivi), con uno schermo da illuminare da 2.50/3 mt permettera' quasi di avere un vpr lampless tanto e' la luce che sprigiona qs vpr non sacrificando nel contempo il nero di cui e' capace il jvc che non necessita (pur avendolo) di iris dinamico...

Van tengo a sottolineare che sto parlando del top di gamma e non del x5000 che qui ancora non si e' visto dove pero' potete leggere il beta test di cine4home dove, dai primi riscontri eseguiti, sembra che non abbia perso il proprio contrasto rispetto all'rs49/x500, nonistante i 400 lumens in piu'....
 
Tornando invece all' x5000/rs490 pensate che cine4home ha misurato nel suo betatest una luminosita addirittura superiore al dichiarato e cioe' ben 1900 lumens a lampada alta e zoom al minimo scesi poi a 1680 lumens a proiettore calibrato!!!:eek:

Il tutto con un contrasto nativo (con gli stessi setting cui ho menzionato prima) di ben 24.000:1 e 21.000:1 a proiettore calibrato ed e' un dato solo leggermente minore rispetto a quello dell'rs49 che hanno testato!!!
Portando invece lo zoom a meta' scala hanno rilevato un contrasto di 30.000:1 con una luce di 1250 lumens per arrivare a 40.000:1 misurati chiudendo completamrnte l'iride mantenendo circa 700 lumens...

Tutti dati misurati con lampada alta e proiettore calibrato!!!

Quindi si puo' gia dire che anche sul x5000/rs490 pur mantendo un livello del nero comparabile a quello dell'rs49/x500, aumenta un bel po' tutte le altre caratteristiche come luminosita, gestione del movimento a livelli del motionflow di sony e soprattutto una definizione percepita decisamente maggiore...

Ho messo il link gia' translato sul ns blog per chi volesse leggerla nella sez rs490/x5000....
 
Ultima modifica:
Puo' darsi che sia una scelta commerciale per mantenere i costi, resta il fatto che con il BD UHD alle porte un proiettore 2k e' gia' sorpassato prima ancora di essere presentato.

Tutti i corretti discorsi sul fatto che il 4k abbia poco senso in quanto materiale nativo non ce ne e' e sulla distanza di visione (che si fanno per i TV) di fatto cadono quando si parla di prodotti a questi livelli di costo e destinati ad un pubblico ristretto e preparato, sopratutto quando parliamo del top di gamma che non costa significativamente di meno del Sony.

Posso capire un VPR da 3000 euro ma salendo di prezzo le cose si fanno piu' complicate...

Da parte mia sicuramente non comprerei un JVC, puo' confermarsi ottimo ma dato che non cambio VPR ogni anno e se spendo X dei miei stipendi per qualcosa esso deve essere future proof e ora una matrice 2k non lo e'.

Inoltre domanda: ma se lo collego al mio HTPC esso rileva una risoluzione nativa di 4k o di 2k?
Perche' se e' di 4k e poi internamente il VPR ci mette del suo e' un conto ma se e' di 2k allora il mio PC ha gia' downscalato l'immagine da 4k a 2k e quindi qualunque cosa faccia l'E-shift partiamo gia' con il piede sbagliato...
 
Ecco, questo e' un passaggio interessante ma con un PC hai provato? Perche' quello che interessa a me e' la risoluzione rilevata dalla scheda video...
 
.Da parte mia sicuramente non comprerei un JVC, puo' confermarsi ottimo ma dato che non cambio VPR ogni anno e se spendo X dei miei stipendi per qualcosa esso deve essere future proof e ora una matrice 2k non lo e'.
.....[CUT]

Betao te che hai più stipendi:p

Che ci siano dei miglioramenti è fuori discussione. D'altronde sono anni che su questo forum si scatena l'inferno ad ogni nuova uscita di questi osannati JVC. Il problema sostanziale IMHO, considerando una probabile spinta delle sorgenti 4K, è se abbia senso contnuare ad "investire" in tecnologia a 2K. Tenedo presente che nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di investimenti a medio//lungo termine.
 
Betao te che hai più stipendi:p

Che ci siano dei miglioramenti è fuori discussione. D'altronde sono anni che su questo forum si scatena l'inferno ad ogni nuova uscita di questi osannati JVC. Il problema sostanziale IMHO, considerando una probabile spinta delle sorgenti 4K, è se abbia senso contnuare ad "investire" in tecnologia a 2K. ..........[CUT]

Chiaro ma miglioramenti ci sono ad ogni passaggio di generazione ma qui si tratta proprio di un cambio di standard (da 2k a 4k) che a mio parere viene prima di tutto il resto e non vale la pena stare su uno standard vecchio alla fine del 2015, per lo stesso motivo ho acquistato un pre che fosse compatibile al 100% con i nuovi standard.
Visto che l'ultimo VPR ha quasi 5 anni e che conto di tenere anche quello nuovo per lo stesso periodo prendere un 2k a mio parere e' un azzardo...

@Dakhan X500 ce lo attaccato ad un pc e di fatto, il segnale in ingresso è UHD. (accetta anche il 4k ma esegue un centrer crop)

Quindi 3840x2160? Ottimo, grazie
 
Top