https://www.avforums.com/article/ifa...with-hdr.11893
Si prepara un bel fine anno di comparazioni ;)
Visualizzazione Stampabile
https://www.avforums.com/article/ifa...with-hdr.11893
Si prepara un bel fine anno di comparazioni ;)
Eh gia',vedremo le differenze a fine novembre con la concorrenza Sony ;)
Certamente sarà superiore per contrasto e neri, ma d'altra parte questo accadeva già con il precedente x700 rispetto al Sony 300...
Jvc ora deve dimostrare (ed a quanto pare lo sta facendo...) di aver migliorato i propri difetti relativi alla luminosità e al dettaglio: in particolare un netto miglioramento dell'E- Shift rispetto alla precedente generazione è indispensabile per avere una resa quanto più vicina al 4k, in modo da non fare rimpiangere più di tanto l'assenza di una matrice nativa...
Però da parte mia ribadisco: spenderei oltre i 5 mila euro solo per un vpr 4k oppure a Laser... In questa fase di transizione andrei al massimo con il già eccellente Jvc X5000.
Salve a tutti.
Volevo dire la mia opinione sulla politica di jvc.
Trovo giusto concentrarsi sulla resa dei neri e al supporto all HDR piuttosto che al 4k.
Se non ricordo male , per beneficiare del 4k , si dovrebbe stare seduti ad una distanza/base 1:1 max 1:1.5 , quindi il mio telo è un 210cm di base dovrei stare a 2mt max 3mt...ho provato a sedermi a quella distanza...non riesco a starci.
Voi a che rapporto distanza base schermo siete?
Per me ben venga il supporto all' hdr perchè questo è indipendente dalla distanza, personalmente preferisco un miglioramento dell' immagine che alla risoluzione, con l 8K a che distanza dovremmo sederci?
Ciao penso che i proiettori in discussione siano sprecati per uno schermo di 2 metri di base, per queste dimensioni potrebbe anche considerare un tv 75"
si, un po' è vero :D
Io sono interessato al 4K perchè guardo lo schermo da vicino, e qui rispondo alla domanda:
quasi 1:1 (300 cm. base schermo 21:9, 310 distanza di visione)
Ma se entro natale2014 dovessi comprare un VPR credo che con un budget di 7000€ il candidato principale sarebbe questo X7000 (naturalmente prima vorrei vedere un confronto diretto con i concorrenti Epson LS10000 e Sony 320) Se le caratteristiche annunciate e confermate dalle prime impressioni dovessero essere ulteriormente confermate nei modelli di serie credo che avrei pochi dubbi.
Purtroppo però soldi da spendere allegramente non ne ho per cui preferisco attendere il 2016 o meglio ancora il 2017 per un VPR con carateristiche similari ma matrice 4K.
A parte il mio parere personale mi fa piacere che JVC non sia sparita dal mercato consumer ma, anzi, che mi abbia sorpreso con un buon prodotto. Spero per loro e per tutti noi appassionati che vendano bene.
Per caso si è mai accennato alla durata della lampada?
No non mi risulta x ora ;)
È anche il mio pensiero...Citazione:
Originariamente scritto da e.frapporti
E apritelo sto portafogli!!!! Mamma mia che pignesecche!!!!:p:p:p:p:p
Uno lo puó anche aprire.. Bisogna vedere che c è dentro...
Sapessi nel mio.......Ho beccato un ladro in casa e gli ho chiesto cosa stesse cercando. mi ha risposto "soldi!"...Ci siamo messi a cercare insieme.....:D