Visualizzazione Stampabile
-
Mi sa che ho capito male io!
La tua configurazione con IFC massimo era riferita al solo digitale terrestre?
La mia risposta riguardava praticamente solo il satellite, visto che con il digitale guardo solo la F1 e la MotoGp. Per fortuna ancora per poco!
-
SOSSSSSSS
Dopo aver deciso che comprerò un 50gt50, ho cominciato ad andare a fondo sulla questione dei rodaggi ed ho letto quali comunque possono essere i problemi dei TV al plasma, bisogna stare attenti a non stare troppo tempo sullo stesso canale con loghi, che non bisogna cambiare troppo i canali TV (e chi ci riesce) che bisogna evitare di vedere video con le fasce nere sopra e sotto altrimenti il fosforo di alcuni pixel si consuma più velocemente di altri, ecc. Questo vale per la fase iniziale del TV, per tutta la sua vita??????.
Leggere queste cose mi da una certa preoccupazione per cui vorrei che qualcuno di voi mi desse qualche chiarimento.
Grazie mille.
-
Le attenzioni particolari sono per le prime 100-200 ore di vita. Per il resto basta non sparare troppo con il contrasto e cercare di regolare il TV al meglio con i dischi di calibrazione, seguendo i consigli qui.
Se vuoi puoi anche dare una letta alla guida che ho in firma, ma in generare puoi stare tranquillo: non serve una cura eccessiva ma alcune semplice precauzioni.
-
intendevo che ifc al massimo lo uso solo per il digitale terrestre,ma non lo ho testato con sport o film ,ho solamente visto dei telegiornali e varieta',e non mi sembrava male per la mia poca visione....
vorrei chiedere qualche consiglio...
quando visiono mkv con l hd spingendo il tasto info non posso visionare a che risoluzione sta lavorando il pannello,e non ho la modalita' thx.... esiste qualche modo per potere avere queste cose?
siccome il mio hd è da cambiare, vorrei chiedere un consiglio prendo un qualunque hd o un hd player che gestisca lui il filmato, o una buona scheda video (che tra l altro la mia si è bruciata da poco)?
un ultima cosa, per un paio di volte la tv si è spenta da sola (mi sembra perche' era entrata in modalita' stan by..), e ho notato una chiazza verde in mezzo ,che dopo una riaccensione sembra essere andata via,ora ho un po di para,ma non ci dovrebbe essere piu' niente...... mi devo preoccupare?
-
ho fatto il test "Plasma test - uniformity" e nel centro destra vedo la chiazza verde......
:cry: cosa faccio devo rispedire al negozio online?
e ho notato che durante il test vedo anche delle righe verticali....:eek:
la tv inizzialmente era perfetta,poi mentre la mia compagna la guardava,ha notato prima 3 righe grige nella parte inferiore a mo' di gradino(a sx piu' grande ,a dx piu' piccolo), poi una chiazzona enorme viola che è scomparsa,per diventare 1 macchia grande verde in alto a sinistra e una piccola nel centro destra.io l ho vista da qui, il verde era pesantissimo copriva qualunque colore,poi spegnendola e riaccendendola sembrava essersi messo tutto a posto....... guardando i pirati dei caraibi,la scena dei granchietti bianchi, noto guardando il celo in qualche scena una riga fissa verde ,ma nel centro destra quella piccola chiazza è lieve ma fissa
:cry: ma porca vacca!!!!! e adesso?
-
ho visto frankestin junior,e li mi sembra di non aver notato niente...... non so quanto è grave e se puo' peggiorare...
scusate è possibile fare il recesso senza l imballo originale, che è stato buttato?
-
L'imballo originale è obbligatorio per il recesso...MAI buttarlo!!
-
si cavolo, me la buttata la mia compagna!!! io ho ordinato 2 gt50,e se uso l imballo dell altra tv,che è stata ordinata insieme?
ragazzi consigliatemi...:cry: puo' peggiorare? puo' migliorare? è considerato un difetto da pana?
perche' il pannello è fantastico.... se rimane cosi'....... non lo so aiutatemi!:(
-
Pensa che quelle che tu chiami "righe verticali" all'inizio io non le vedevo proprio...poi dopo circa 150h l'amara sorpresa.
Quindi si, col tempo possono diventare più marcate. (Anche se ci sono utenti che con la serie 30, in un lasso di tempo lungo come +12 mesi, hanno notato un affievolimento del difetto)
Trattasi di DSEB (Dirty screen effect bandig). E' una specie di vertical banding. Molti utenti purtroppo quest'anno hanno riscontrato questo difetto. Se n'è parlato a lungo in questo 3d.
E qui
Per ora non sembra esserci rimedio. Quindi se pensi di non poter sopportare questo difetto è meglio che lo restituisci. Di certo non spariranno col tempo quelle bande.
Se appartieni invece a quel gruppo di persone a cui questo difetto non dà molto fastidio tienilo. Il tv per il resto è stupendo.
Per le tinte verdi\magenta non me ne preoccuperei molto. Rispetto al DSEB è un problema marginale e lieve, di certo non grave come gli aloni veri e propri dell'anno scorso. Inoltre queste dominanti si possono un po' mascherare facendo il bilanciamento del bianco.
Durante la normale visione, ti avviso già che non vedrai tutte le bande che riesci a scorgere con slide grige. Probabilmente ne vedrai "solo" 1 o 2 sull'estrema destra dello schermo, durante scenari come tramonti, cieli azzurri, calcio, e in generale nei panning su sfondi uniformi chiari.
-
Mamma mia che incubo, mi chiedo se anche i 2 tv che son passati sotto le mie mani (in quel momento perfettissimi) si sarebbero tramutati col tempo...
Ragazzi qui si parla di fior fiori di soldini...recesso senza pensarci 2 volte ma scherziamo!? :mad:
-
e che la scatola non l ho piu'.......lo preso dove si mangia piccante.
per le righe nella normale visione non vi è assolutamente traccia,PER ORA :confused:
per la macchia, all inizio era enorme ,poi si è mutata in 2 macchie,e ora c è ne è 1, ma sempre piu' lieve,prima riuscivo a visionarla con i granchietti,ora non si vede piu'; ho radunato un po' di gente e nessuno vede niente, si vede solo con il plasma test,ma sempre di meno.....BO........ abbiamo visto anche avatar 3d.... DA PAURA:D
-
Non so che dirti. Anche perchè non hai accumulato abbastanza ore per poter fare un paragone col mio.
Magari sei tra quelle persone che non lo notano. (Se non l'avessi fatto notare io ai miei per esempio non so se l'avrebbero mai visto, questo per farti capire che non è evidentissimo.)
Quello che ti posso dire è che nel mio caso, durante la normale visione, per esempio guardando un documentario, magari per 30 minuti non vedi niente, poi c'è un tramonto arancione\ocra o un cielo di un azzurro particolare, e zac, ecco che la riga\le 2 righe compaiono sulla destra (nel mio caso a circa 10\20cm dal bordo) poi si cambia scena e magari non le vedi più fino alla fine del documentario o fino a che non si ripresenta nuovamente una di quelle situazioni che le mettono in risalto.
Durante le olimpiadi per esempio si notavano sul campo di pallavolo verde acqua quando la telecamera eseguiva un panning veloce per seguire la battuta, oppure sui pannelli porpora "london 2012" retrostanti il velodromo di ciclismo, o sul prato antistante la pista d'atletica quando la telecamera mobile seguiva i corridori...(Ormai io so già a priori in quali situazioni c'è alto rischio che si presentino, in ogni caso posso cmq arrivare a concludere che inquadrature del cielo, specialmente azzurro chiaro,ocra,gialli,o arancioni non troppo saturi, sono quelle in cui il fenomeno si puo' scorgere più nitidamente anche senza la presenza dei panning della telecamera, che , in ogni caso, aiutano sempre a visualizzare meglio il fenomeno. )
Insomma, per farla breve è normale che nella normale visione (scusate la ripetizione), non si notano continuamente, dato che solo con certe scene (quelle che ho descritto in precedenza, e che magari sono anche abbastanza sporadiche,anche se dipende da cosa si sta guardando) vengono a galla, soprattutto dopo 150\200h,dato che tendono a diventare più marcate.
-
Certo che da un pannello da oltre 1000€ non è bello avere questi "difetti". Io vorrei ordinarlo, ma ogni giorno leggendo i post, continuo a cambiare idea e non so se buttarmi su un led o lcd, dove questi problemi non ci sono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Corma
... buttarmi su un led o lcd, dove questi problemi non ci sono
se sicuro? Ti cito solo i primi che mi vengono in mente: spurie, clouding, coni, vertical banding (presenti in percentuale mediamente molto maggiore e in misura molto più evidente rispetto ai plasma, anche se ovviamente si può essere fortunati e beccare l'esemplare in buone o forse anche ottime condizioni), oltre a difetti congeniti della tecnologia come angolo di visione ridotto (specie nei pannelli non ips), motion blur sulle immagini in movimento senza interpolazione attivata, poi si potrebbe parlare di livello del nero e contrasto, colori e setting di fabbrica (che in molti casi lasciano decisamente a desiderare in assenza di calibrazione professionale), etc. etc.
Solo per dire che se da beni di consumo di questo genere ci si aspetta la perfezione assoluta, nessun costruttore può garantirla, purtroppo :(.
Poi ovviamente valuta il tutto e fai la tua scelta, il mio non vuole essere un intervento "pro gt", tanto non me ne viene un bel niente :D.
-
Guarda, da quando hanno presentato il GT al CES, continuo a cercarlo disperatamente nei negozi con l'idea di comprarlo e di pensionare il mio LCD.
Si, è vero, LCD e led hanno altri problemi ma mi spaventa spendere oltre 1000 euro e poi trovarmi difetti "visivi".
Per assurdo il mio LCD non mi ha mai dato problemi....