Dico la mia, premetto che avevo settato decentemente il Vt ad occhio ed ho usato il Regolo solo per una ulteriore conferma e maggiore precisione del settaggio, da confermare poi, assolutamente con la visione dei soliti bd di elevata qualità...perchè alla fine il televisore serve per guardare i film...non per effettuare i test :sofico: e soprattutto, tv di questo calibro nascono per i BD...e non c'è sky che tenga.
Con il regolo ho scaricato anche le istruzioni in pdf...fondamentali!
Di tutti i test, se non erro 6, i fondamentali/utili per la visione dei bd ecc sono i primi 3.
il primo e quello dell basse luci li passavo alla perfezione anche con il vecchio setting, il problema restava il solito test delle alte luci in cui devono essere visibili le prime 7/8 barre a sn, il problema è che per renderle visibili si ottenevano dei pessimi risultati sulle altre 2. Nelle istruzioni c'è scritto chiaramente "in molti Tv queste barre non spariscono ecc..." (leggete con attenzione) e per le luci alte si consiglia di settare di fino il player. In pratica, tradotto in soldoni, bisogna provare priam le modifiche di contrasto/luminosità su Tv e player per vedere cosa succede nel test e trovare un compromesso fra luci alte e basse ottimo nella visione SENZA PLAYER a cui poi si aggiungerà una regolazione che sia assolutamente MINIMA del contrasto del player per una visione perfetta dei bd.
E così ho fatto, ho ottenuto un ottimo compromesso nei primi 3 test nella visione in SD di sky a cui ho aggiunto una minima regolazione del contrasto del player per ottenere un test quasi perfetto , in pratica adesso passo il primo test alla grande e vedo le prime 7 barre e qualcosa nelle luci alte e le ultime 7 barre e qualcosa nelle luci basse...questo ha molto giovato alla visone dei bd...infatti Tron, il cav oscuro e Alien...ringraziano molto...

Basta leggere le istruzioni...
