Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Quagmire I
se volete massimizzare l'estetica della stanza, il flat 10 meliconi (o simili) con questo tv è il MASSIMO...un quadro post moderno :)
se volete massimizzare l'effetto ambi pagando un pò di estetica converrebbe qualcosa tipo il ghost 410 meliconi (o simili)...il retro del tv dista 11 cm, perfetto per l'ambi ma un pò piu bruttino da vedere
Sono anche io alle prese con la scelta del supporto da muro e francamente sono molto indeciso tra estetica (tv modello quadro) e funzionalità.
Ho visto che esiste anche il modello Meliconi Flat S40(http://audiovideo.meliconi.com/Flat-...2_352_ITA.aspx) che potrebbe essere un buon compromesso a livello di distanza dal muro per l'ambilight (distanza minima 9,5 cm).
Per ora il tv è posto su un mobile ad una distanza di circa 12 cm da una parete bianca e temo che scendere sotto i 10 cm (a parte l'indubbio miglioramento estetico) potrebbe compromettere sensibilmente le prestazioni dell'ambi.
Per Davenet75: se non sbaglio ti hai il flat 20 che distanzia il tv a 5,4 cm dal muro. Al di là della tua collocazione specifica del tv, ritieni che possa essere una distanza troppo piccola?
Grazie a tutti
Bye
Abu
-
Citazione:
Originariamente scritto da Quagmire I
Ovvio che se vedi un film sentimentale con il pnm, avrai la sensazione di averlo già visto e dopo un pò ti ricorderai che effettivamente l'hai visto...BEAUTIFUL (chi di noi non ha visto ALMENO una puntata a causa di una sorella, madre, nonna...e si stufano pure loro...o semplice zapping?) :)
:D rispetto per beautiful, io me lo vedevo già alle medie quando Thorne sparò al fratello Ridge.
Cmq, tornando IT, io sto rivoltando sto televisore, faccio varie prove con e senza le varie opzioni attivate...akenzo, devi smanettarci un po' e vedrai che pure le opzioni del Perfect Pixel Plus torneranno utili in varie occasioni.
Io, per esempio, ormai riesco a vedere le partite solo con il pnm al massimo e i 200hz accesi, tanto risulta fluida l'immagine...mentre per i film spengo tutto.
Tuttavia, evidenzio un altro difettuccio di questo tv, che, purtroppo, accomuna la maggior parte degli lcd in commercio (quelli da me provati ce l'hanno tutti): il vertical banding.
Quando l'immagine scrolla velocemente sul campo di gioco, si notano delle bande verticali che sono un po' fastidiose, e che si eliminano solo parzialmente attivando il PNM. E' un difetto che, a quanto leggo, risulta meno accentuato rispetto al "fratellone" 9704, ma che comunque c'è.
-
@Aburamla: ma non c'è un accessorio proprio philips fatto appunto? Mi sembra di averlo visto nel sito philips
-
-
...dav una cosa TIPO flat 20...dista 7,5 cm dal tv che credo sia un buon compromesso
Io avevo considerato quello philips, ma 2 viti per questo tv non mi sembrano per niente sufficienti...tanto piu che per 4 buchi (su 6 che ho fatto) il trapano è andato liscio come su burro...non mi sono fidato
Onestamente non so se cambierei...l'ambilight me lo godo anche cosi e anche parecchio...però mi sembra giusto avvisare chi volesse "il quadro" che si perde un pò di "effetto avvolgente"
Puffo...io il PNM non lo spengo piu con NIENTE (solo perchè non vedo film sentimentali) eheh
P.S. CONSIGLIO a tutti di vedere "how I met your mother"...telefilm americano FIGHISSIMO...stile friends
-
A questo punto mi sembra giusto precisare (per chi ne sia in possesso) le misure con cui è più fruibile l'ambilight.
Tipo distanza dalla parete alla Tv e distanza ai lati. Mi sembra di ricordare che la distanza dal muo alla TV dovrebbe essere intorno ai 10/15cm mentre ai lati sia 15/20 cm, prima che si incontri un'ostacolo (libreria, mensole, vasi ecc.....ecc.....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aburamla
Per Davnet75: se non sbaglio ti hai il flat 20 che distanzia il tv a 5,4 cm dal muro. Al di là della tua collocazione specifica del tv, ritieni che possa essere una distanza troppo piccola?Abu
Non ho il flat della Meliconi ma un supporto molto simile, come meccanismo di scorrimento verticale, però rispetto al meliconi ha il vanataggio che non ha alcun supporto a muro centrale, bensì una struttura a cornice quadrata molto piccola che lascia quindi del tutto libera la parte centrale del televisore, e non crea alcun problema per le prese. A questa struttura poi ho aggancio le due barre che sono avvitate al televisore. Il televisore può scorrere longitudinalmente direi per circa 30/40 cm, è si può inclinare verso il basso a varie gradazioni.
Il tutto dista circa dal retro (prendendo in considerazione il pannello di copertura posteriore del tv di circa 7,5 cm dal muro.
L'ambilight su parete bianca produce un luce intensissima 22/25 cm, intensa per 40 cm circa, poi degrada man mano perdendo di intensità come colore, ma illuminando tranquillamente una parete laterale che dista 97 cm, mantenendo in questo caso solo la tonalità del colore in maniere delicata. Non so se sono riuscito a spiegarmi...
L'effetto direi sia perfetto da questo punto di vista, estremamente avvolgente ed immersivo, tenuto conto nel mio caso che il tutto prosegue delicatamente sui lati della stanza e sul soffitto sfruttando i tetto mansardato che diffonde il tutto.
Ho la scatola del supporto in cantina... quindi non vi riesco a dire marca e modello in questo momento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
Tuttavia, evidenzio un altro difettuccio di questo tv, che, purtroppo, accomuna la maggior parte degli lcd in commercio (quelli da me provati ce l'hanno tutti): il vertical banding.
Quando l'immagine scrolla velocemente sul campo di gioco, si notano delle bande verticali che sono un po' fastidiose, e che si eliminano solo parzialmente attivando il PNM. E' un difetto che, a quanto leggo, risulta meno accentuato rispetto al "fratellone" 9704, ma che comunque c'è.
Per risolvere il problema, durante le partite di calcio prova a disattivare del tutto il contrasto dinamico...
-
Chiedo scusa e lo dico da assoluto profano ma con questo televisore bisogna aprire il menu e cambiare i settaggi ad ogni cambio di scena?
Per il calcio una cosa, per il cinema un altra, per il film d'azione un'altra ancora, per i canali SD in un modo per quelli HD in un altro....e ancora per i bluray, i DVD, i DIVX tutti settaggi differenti.
Ma possibile che sia così complicato da gestire e che visto questo non abbiano previsto la possibilità di registrare i settaggi in varie memorie custom? Mi pare di capire che ci voglia tanta pazienza per poter vedere bene un po' tutto.....e quando la pazienza e la voglia finiscono? Ci si accontenta? :rolleyes:
Tranquillizzatemi perchè se tutto va bene l'ho comprato anche io ma inizio a preoccuparmi che non sia stata la scelta giusta....
-
Se si vuole essere perfezionisti conviene farlo... ma calcola che questo è per ottenere prestazioni sopra la media, visto che il televisore permette di farlo...
Personalmente ho una impostazione personalizzata, per blu-ray, una per xbox360. L'unica differenza è per sky, in cui l'impostazione film/calcio, mi comporta il dover attivare/disattivare compensazione del moto e al limite il contrasto dinamico (ma questa è una finezza). Anche con il sony ogni volta attivavo e disattivavo il motionflow...
Poi ne utilizzo un'altra per il digitale terreste...
Se poi si utilizzasse, come sarebbe consigliabile, l'ottima impostazione cinema, quando si guardano il films, non ci sarebbe neppure quel fastidio. Tuttavia, per mio gusto personale, preferisco un'impostazione meno film like (certamente più scorretta).
Chiaramente l'ideale sarebbe se philips permettesse di salvare più impostazioni per ogni ingresso....
A già ci sarebbe l'alternativa di utilizzare tutti e 5 gli ingressi hdmi :D
-
Ciao a tutti !!
Questo per me e' il mio primo post..primo forum...primo (spero a breve) LCD. Dopo mesi di duro 'lavoro' nel leggere recensioni, forum, test prove ecc su svariati brand e modelli...sono in procinto di acquistare il 9664 (grazie anche alla 'scimmia' che mi avete trasmesso !! :D ) L'uso che ne farei e' PS3, sia per blue-ray che VG, e DTT...per questo mi sembra di andare sul sicuro anche perche' mi fido del marchio (provengo da un Philips CRT che mi ha dato 1000 soddisfazioni !!)
Come dicevo ho letto varie recensioni (tra cui quelle nel primo post) ma in nessuna ho trovato misurazioni o qualcosa di un po' piu' dettagliato...sempre per dare in pasto un po' di numeri alla scimmia di cui sopra...:D
Grazie x eventuali info !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Non ho il flat della Meliconi ma un supporto molto simile, come meccanismo di scorrimento verticale, però rispetto al meliconi ha il vanataggio che non ha alcun supporto a muro centrale, bensì una struttura a cornice quadrata molto piccola che lascia quindi del tutto libera la parte centrale del televisore, e non crea alcun problema per le prese. A questa struttura poi ho aggancio le due barre che sono avvitate al televisore. Il televisore può scorrere longitudinalmente direi per circa 30/40 cm, è si può inclinare verso il basso a varie gradazioni.
Il tutto dista circa dal retro (prendendo in considerazione il pannello di copertura posteriore del tv di circa 7,5 cm dal muro.
L'ambilight su parete bianca produce un luce intensissima 22/25 cm, intensa per 40 cm circa, poi degrada man mano perdendo di intensità come colore, ma illuminando tranquillamente una parete laterale che dista 97 cm, :eek: :eek: mantenendo in questo caso solo la tonalità del colore in maniere delicata. Non so se sono riuscito a spiegarmi...
L'effetto direi sia perfetto da questo punto di vista, estremamente avvolgente ed immersivo, tenuto conto nel mio caso che il tutto prosegue delicatamente sui lati della stanza e sul soffitto sfruttando i tetto mansardato che diffonde il tutto.
Ho la scatola del supporto in cantina... quindi non vi riesco a dire marca e modello in questo momento.
Forse è meglio non mettere proprio niente su tutta la parete dove è posizionato il TV. 97 cm so proprio tanti.
-
capannelle
Ti invito a rileggere il regolamento focalizzando la tua attenzione sul paragrafo 2h. Fatto questo, edita questo quote fuori norma. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Per risolvere il problema, durante le partite di calcio prova a disattivare del tutto il contrasto dinamico...
No dav, il contrasto dinamico io lo tengo sempre spento, ma le bande ci sono ugualmente.
Un altro contesto in cui si notano parecchio è quando si guardano le foto con la ps3 e si seleziona la modalità "album fotografico 2". Chi ce l'ha può fare una prova...
-
Buongiorno ragazzi, non so se siete già tutti a conoscenza della possibilità di navigare su internet offerta da questo televisore (insomma ieri con mio grande stupore girovagando nell'apposita sezione della Net Tv, visualizzando tutti i servizi sulla destra mi è apparsa l'opzione per navigare su internet, non è il massimo della visualizzazione ma è stata davvero una piacevole scoperta :D ). La mia domanda è la seguente:
Sui vari siti di streaming video mi dice di aver bisogno dell'Adobe flash, ma ovviamente non lo posso scaricare per installarlo sulla tv, dunque non vi è proprio possibilità di vedere lo streaming dal web, se non attraverso tversity o meglio ancora tramite pc collegato in hdmi?
Ancora... se qualche anima pia mi potesse spiegare come deve essere impostato tversity affinchè possa leggere dalla libreria e quindi vedere sulla tv i link dei video sparsi sulla rete youtube escluso. Scusate per il megapapiro da me postato, perdonate se potete, vi ringrazio anticipatamente per le risposte ciao e buona giornata