Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, io ho un Pioneer krl e mi trovo benissimo. Mio Pa ha comprato il Sony 37w5500 e devo dire che è fantastico anche se non rimpiango il mio Pioneer. Volevo chiedere a Mauro80 se potevi dare qualche consiglio per i settaggi, come avevi già fatto per il Pioneer. Ciao a tutti e grazie
-
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un bellissimo 37W5500... le primissime impressioni sono molto positive, veramente un bel prodotto. ;)
Avrei qualche domandina da farvi:
- il motionflow secondo voi conviene attivarlo (standard o high?) solo quando si guarda lo sport o sempre?
- Avete modificato qualche settings su colore, contrasto luce o altro per migliorare ulteriormente?
- e' possibile disattivare la ricezione della TV analogica o per lo meno resettare i canali memorizzati sulla analogica? Vorrei tenere solo i canali sintonizzati sul digitale...
- Ho letto che e' possibile fare un upgrade del firmware... avete qualche info o link in merito?
Grazie mille e scusate le mmmille domande. :)
-
46 pollici W5500
Sabato sono andato presso un punto vendita, l'ho ordinato e pagato.
Me lo portano domani a casa.
Ho fatto così... senza aspettare test o quantaltro perchè la tentazione di comprare un samsung cominciava a essere forte visto che il 46 pollici w5500 non lo si trovava da nessuna parte.
E' da mesi che tutti dicono: arriva domani, arriva la settimana prossima, arriva a fine mese e di fatto non arriva mai.
Comunque (giusto per convincermi ancora di più sul sony) toccando la parte posteriore dei samsung, sembra di toccare un ferro da stiro per quanto scaldano, a differenza dei sony, e il calore di sicuro non fa bene all'elettronica...
Ciao a tutti
-
finalmente possessore!
L'altra settimana ho ricevuto il 40w5500 e confermo che a mio parete è uno spettacolo di televisore, però volevo chiedere ai + esperti, ma sto DLNA a voi funziona decentemente? con che S.O. e con che media server?
Per quanto riguarda la RETE pensavo che sony si fosse data da fare che rendere questa connessione ultracompatibile ma mi rendo conto che sto DLNA è un sistema un pò monco.
Dopo una settimana sono propenso a montarci sulla dima VESA un pc miniitx con tecnologia ION cosi da condividere SERIAMENTE i contenuti video e photo.
Voi come vi siete trovati?
fatemelo sapere.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da barnybx
Per quanto riguarda la RETE pensavo che sony si fosse data da fare che rendere questa connessione ultracompatibile ma mi rendo conto che sto DLNA è un sistema un pò monco.
NOOOOOO davvero funziona male?'
Ci sono altri che lo hanno provato? Funziona solo COn Windows Media Player 11 o con cos'altro?
Grazie
-
Usa TVersity o Windows media player 12 che fanno transcoding e sono una bomba, vedi tutto.
-
Probabilmente ho vissuto un momento di sconforto ma grazie alle semplici parole di Mauroits ho voluto insistere e riprovare.
Quindi sono qui a condividere il SUCCESSO dell'operazione Media server linux - tv sony 40w5500.
Si, usando il media servere Twonkymedia ( www.twonkimedia.com) sono riuscito a fare riconoscere il twonky direttamente al w5500 e devo dire che funziona alla perfezione sia audio che foto che video, e mi sembra molto più reattivo a farsi riconoscere dal televisore.
Quindi chiedo scusa per lo sfogo e confermo che twonkymedia fa perfettamente con il W5500.
Il twonky funziona sia sotto linux che sotto Mac e perfino sotto Winzozz (scusate):p
Dimenticavo, la GUI può essere in italiano e le guide di installazione e di uso sono in italiano
S.O. Ubuntu 8.10
media server Twonky 5.0.61
tv sony 40W5500
-
Twonkymedia è molto bellino, sì
Puoi fare anche il renderer, ovvero puoi mandare il contenuto inviandolo da pc a tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
Usa TVersity o Windows media player 12 che fanno transcoding e sono una bomba, vedi tutto.
Dove trovo WMP 12?
Grazie
-
Anch'io sono interessato all'acquisto di questo gioiello ed in particolare del 46", ma credo che se ne parlerà entro la primavera del 2010. Credo che si troverà ancora e sarà sceso di prezzo. Voi che ne dite? Non ho chiara la faccenda dell'input lag, ma vi spiego quale sarà per me l'utilizzo di questa tv. Premetto che non amo gli eventi sportivi, in particolare il calcio. Partiamo in ordine di importanza: HTPC con collegamento video tramite cavo Matsuyama hdmi/dvi con larghezza banda fino a 10 Gbps (Più in là acquisterò una scheda video pc ancora più performante per l'Hd che mi darà in uscita anche l'audio insieme al video). Films a 720p e 1080p solo in formato Mkv, poi dvd, divx, pc games e credo molta poca tv. Inoltre ho il vantaggio di passare ad esempio con un lettore dvd con uscita component attraverso il mio sinto Onkyo 706 che mi da un ottimo upscaling fino a 1080p in uscita su hdmi grazie al lavoro svolto dalla scheda Faroudja. Per quanto riguarda l'angolo di visione non credo mi possa dare problemi con un divano 3 posti messo di fronte e centrato a circa 3m di distanza.
P.S.: Gradirei anche l'intervento di Mauro80.
-
ciao
volevo sapere se qualcuno lo a provato con la ps3 come si comporta ??? sarei pure io interessato a questo tv w5500 da 40pollici visto anche il prezzo molto competitivo grazie
-
io mi trovo perfettamente con ps3 collegata
-
ragazzi ma con la porta USB che tipo di file video legge?
-
ok allora lo ordino grazie
-
un piccolo out secondo voi vado sul sicuro se lo prendo su onlinestore?? il tv??