• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[JVC] HD350/RS10 D-ILA

Scusate ma è necessario prendere il bulbo originale oppure si può prendere un bulbo compatibile?

La differenza di prezzo è veramente rilevante...l'originale costa più del triplo!
 
Grazie Stefano.

Altra domanda: per uno che ha il suo primo vpr e non ha mai cambiato la lampada, l'avventura del cambio del solo bulbo è fattibile o rischio di combinare casini?

Grazie
 
Ciao a tutti :) Riesumo questo topic perchè mi è stato offerto questo vpr con un conguaglio da scambiare con il mio Epson TW3600, secondo voi ne vale la pena? Avrebbe 600h, dovrei cambiare la lampada?
 
Ciao.

600h per la lampada del JVC non sono proprio pochissime, ti consiglierei di cambiarla, per il resto vai tranquillo, è veramente un ottimo VPR, non ti farà rimpiangere il tuo Epson.
 
Io ho appena venduto il mio con 624 ore di lampada su 2 metri di base...era perfetto, volendo in lampada alta fin troppo luminoso per il mio living.......solo xchè mi ha incuriosito molto l'HC5....
 
Vai tranquillo,mi associo al consiglio datoti dagli altri membri.
Io lo posseggo da ormai 3 anni e sono molto soddisfatto,lampada a 500 ore in eco mode su schermo da 203 di base,ottima resa in luminosità e contrasto,quindi prima di 1000 ore non prenderei in considerazione la sostituzione della della lampada stessa.
 
Non posso che accodarmi... non conosco l'Epson e non saprei dire se l'eventuale conguaglio sia giusto, però posso assicurarti che l'HD350 è un signor proiettore... l'ho acquistato usato da meno di un anno con 700h lampada (ne ho una di riserva pronta all'occorrenza), ma ad ora con oltre 800h fa ancora la sua splendida figura!!!
 
Ciao a tutti ragazzi, ho comprato un JVC HD350 usato e dovrebbe arrivarmi mercoledì.
Io provengo da un Epson TW3600, spero di notare un buon cambio di qualità, sopratutto nel nero(unico vero neo che trovavo al mio epson oltre al problema della polvere). Volevo chiedervi se secondo voi devo cambiare schermo. Il JVC ha 630h sul groppone e io uso uno schermo di 180cm di base però grigio con gain 0.8, però ho a disposizione anche uno schermo bianco con guadagno da 1,2 o 1,5(non lo so perchè il sito del produttore dice 1,2 e il sito dal quale l'ho comprato 1,5).
La domanda è mi conviene mettere su la tela bianca?

Seconda domanda, ho letto di pulizia del vetrino del prisma o qualcosa di simile. Mi potreste spiegare come si effettua questa procedura?
 
Io invece mi unisco ad ArchosFun per quel che riguarda il telo... fin'ora ho usato una tenda IKEA (non flagellatemi :)). ma finalmente ho l'opportunità di allestire l'impianto con un telo come si deve... la destinazione dell'impianto è la zona living con pareti chiare (bianche o al più ghiaccio) per cui il pericolo delle prime riflessioni è reale. Il JVC verrebbe utilizzato esclusivamente al buio su un telo base 2metri (o poco più), per cui avevo pensato ad un telo con gain 0,8, il fatto è che ho paura di abbassare drasticamente la luminosità dei filmati.
Voi che teli possedete? Avete qualche dritta da darci?
 
Buongiorno
Riesumo la discussione per sapere se secondo voi ad oggi è ancorau na buona scelta a 700 euro con lampada a 1100 ore.
Vengo da 3LCD sanyo
 
Se gli dai in pasto un ottimo segnale , magari da HTPC ben settato, stai tranquillo che è ancora un ottimo VPR. Poi con 150€ ti prendi anche il bulbo nuovo !

Stefano
 
Top