Da questo si capisce quanto segua SkyHD:DCitazione:
Originariamente scritto da Poles
Comunque il succo del discorso non cambia.
ciao
Visualizzazione Stampabile
Da questo si capisce quanto segua SkyHD:DCitazione:
Originariamente scritto da Poles
Comunque il succo del discorso non cambia.
ciao
il mio problema non sono le porte da abilitare , ma ,che non capisco perchè ,con un solo cavo hdmi il tv aggancia il segnale(funziona con il cavo azzuro che dava in dotazione sky), con altri cavi niente......
ho cercato nel 3d ma nn ho trovato nulla...
in vga questo splendido oggettino va a 1080p ?
... le porte devi disabilitarle da "controllo HDMI" se vuoi usare altri cavi ;)Citazione:
Originariamente scritto da stroppa
... cmq nel manuale c'è scritto come fare e dove andare.... se ci sono riuscito io.... vuoi non riuscirci tu??? :D
no, nè dall'ingressso VGA nè da quello component.Citazione:
Originariamente scritto da BieDdoS
ciao
scusate, forse sono OT, ma questo è l'unico thread dove si discute del ns pio ... dovendo sostituire il cavo di alimentazione del pio con uno da 5 mt, che diametro debbo chiedere? conduttore mm. 0,75 è sufficiente?
Ciao a tutti... queto 3d sta andando un po' in disuso: si vede che siamo tutti soddisfatti del Kurone :-)
Avrei qualche domanda,forse un po' da novizio, ma d'altro canto da qualche parte bisogna cominiciare...
1. Per la PS3 utilizzate tutti come base i settaggi di Myfriend (modalitâ film, RGB ecc.) sia per i giochi che per i film? O fate delle differenze? E quali impostazioni per la riduzione rumore avete con la PS3?
2. Qualcuno ha l'XBOX normale (non elite), collegata in component come me? Qualche suggerimento per i settaggi in questo caso (sia dell'xbox che soprattutto della TV)?
3. Per la visione dei canali SD quale impostazione AV è la più conveniente secondo voi (la mia momentaneamente è standard)? Io non ho Sky, quindi il mio segnale è normalissimo il analogico-via cavo...
4. cos`è la visualizzazione "dot by dot" , con quali fonti è consigliabile e come la si seleziona? (di questa domanda mi vergogno, ma proprio non lo so ;))
Grazie Mille
omino :bimbo:
1. se leggi dall'inizio.... almeno le prime 10 pagine, noti che molta gente ha propri setting.Citazione:
Originariamente scritto da omino spaziale
2. nelle prime pagine se ne parla.
3. quella che a te pare si veda meglio. 6 tu che devi guardare la tv, non gli altri.
4. tradotto suona + o meno così: punto-punto
... nel senso che la sorgente è uguale alla visione.
... nel manuale cmq c'è scritto eh?! basta sfogliarlo x leggere ;)
Da ieri sono anch'io dei vostri :D (Provengo dal glorioso 507xd).
Adesso vado a smanettarci un pò.
Ciao.
Ora che ho avuto modo di smanettare un pò con diverse fonti video volevo impostare qualche impressione a freddo e dopo qualche mese di utilizzo.
FILM
-TV: per quello che la guardo... :rolleyes: comunque più che soddisfatto.
-DVD: qui c'è un fattore determinante: il lettore. Passando da un lettore ad un altro le differenze si notano e il giudizio per me varia da un più che sufficiente ad un ottimo meno.
-HDDVD/BD: chapeau, non ci sono storie.
Tuttavia su alcune scene soffoca un pò di dettagli, magari inutili, ma li soffoca.
Eragorn: quando Jeremy irons muore l'orecchio dx è completamente nascosto, alzando la luminosità diventa visibile, ma a scapito della qualità globale dell'immagine. stessa cosa per il secondo film dei Pirati dei caraibi quando Jack Sparrow è nella capanna della maga: i rami degli alberi che fuoriescono dai muri sono completamente cancellati dal nero.
GIOCHI
Per me qui casca l'asino.
XBOX360(elite): se il gioco non ti permette di settare nelle opzioni le luminosità son dolori. Su Xbox Halo è drammaticamente scuro, Call of duty permette invece una regolazione eccellente regalando immagini perfette. C'è troppa variazione tra un gioco e l'altro.
PS3: per ora ho provato solo L.A.I.R. e se durante le animazioni tutto va alla grande durante la fase di gioco noto qualche problemino: colori troppo saturi (anche variando le impostazioni) e immagini scure al punto da stancare gli occhi. Credo che in linea di massima anche qui valga il discorso fatto per xbox360: se il gioco ti permette di regolare i parametri video bene, anzi eccellente, altrimenti non ci siamo.
In conclusione credo che sia un grandissima macchina per il "cinema", ma che mostra qualche limite sui giochi.
Ciao Gianmaria,Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
scusa ma non mi ricordo se il tuo è il 50" o il 60".
Comunque anche il mio è un pò troppo s'kuro' :D ma resta comunque un'ottima macchina consigliabilissima, anche se sto aspettando di decidere la fonte (BD o HD-DVD) per vedere i film in full con i quali sono convinto che il plasmone dia il meglio di se!
Mi puoi dire con che lettori DVD l'hai usato e se l'uscita era in 1080p? Io ormai upgrado tutti i DVD a 1080p ma devo dire che la resa non mi ha lasciato ancora soddisfatto, forse è un problema di settaggi.
Se c'e qualcuno che vede i DVD in upgrade a 1080p (tu Robwin no? :p )può dirmi come si comporta il kuro?
Ho il 50". I dvd li upscalo con il tuo stesso lettroe, che tra parentesi lavora meglio a 1080i piuttosto che a 1080p. Anche con il toshiba siamo ad un ottimo livello. Ma su alcuni film: "Il Gladiatore", "Shining" tanto per fare dei nomi, il toshi mostra qualche limite. Vorrei aver provato un denon 3930, ma non ne ho avuti fra le mani.
Io ho impostato il Denon 3930 a 1080p e l'upscaling è incredibile.
Sul Pioneer raggiungo un livello qualitativo da riferimento.
L'unico problema è che tutto ciò dipende fortemente dalla qualità del DVD.
Con DVD tipo Training Day, Inside Man, Slevin ma anche Apocalypto,
la qaulità dell'immagine è spaventosa. Non ho mai provato a 1080i ma
lo farò.
Una domanda: mentre quardo un film e premo il tasto "Home Menu" sul
telecomado del Kuro, compare il menu dei settaggi ma stranamente
noto che l'immagine si sposta verso destra (poco ma si sposta) e l'immagine acquista un pelo di luminosità.
A voi lo fa?
Tranquillo lo fa a tutti, è anche scritto sul manuale ;)
Per il discorso 1080i o p, secondo me a 1080p i lettori mi sembrano creare un'immagine più artefatta, meno nitida, al contrario a 1080i il lettore restituire un'immagine più tagliente, con controni più naturali. Ora non so se è per via del kuro e se la stessa cosa si possa dire per altri tv, però al momento mi trovo decisamente meglio a 1080i.
Ah, sinceramente sono andato sparato su 1080p e non ho neanche provato il 1080i :D : provo anche io e poi vediamo.Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Spero bene che il ns. lettore dia un'immagine migliore di qualunque altro . . con quello che costa. :cry: