• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videocamera Samsung VP-HMX20C H.264

Confermo, la formattazione è FAT32,eseguita direttamente dalla telecamera.
Mi sta bene il discorso che si creino tanti file dovuti al limite della FAT32 ma cio' che non riesco a capire è perche' si debba mangiare tanti secondi.Possibile che non ci possa essere continuità?
 
Magari è solo un bug firmware...verifica se esiste un firmware più recente. Se hai l'ultimo firmware disponibile, probabilmente è un limite della macchina (sinceramente non ho mai fatto riprese così lunghe, quindi non so dirti nulla di più).
 
Aggiornato il firmware all'ultima versione...provato sia registrazione su SD che su memoria interna.
Risultato fra un file e l'altro creato dopo 35 minuti circa di registrazione è una perdita di circa 5 secondi. Ripeto non ammissibile su registrazioni continue dove un buco anche di 5 sec compromette la resa finale. Non avendo riscontri con altri modelli di telecamere sarei curioso di sapere se è un male comune a tutte le cam di questo tipo oppure se è un difetto nello specifico di questo modello. Grazie.
 
sat_tav ha detto:
Aggiornato il firmware all'ultima versione...provato sia registrazione su SD che su memoria interna.
Risultato fra un file e l'altro creato dopo 35 minuti circa di registrazione è una perdita di circa 5 secondi..
Se dopo circa 30 minuti fermi e riparti immediatamente quanto perdi?
Potrebbe essere il male minore. Ti devi portare una clessidra :D
 
formattarla in ntfs tramite windows vista/7???
secondo me risolvi il problema visto che la fat32 non legge file più grandi di appunto 3,6GB
 
Negativo, provato ma purtroppo la videocamera nn supporta formattazioni in NTFS.:mad:
Qualcuno con la stessa camera riuscirebbe gentilmente a fare una prova per capire se il problema è della mia oppure è generico?
 
T max di registrazione

Ciao
Ho la stessa telecamera, non ho mai avuto modo di provare registrazioni cosi lunghe, nel manuale c'è scritto che la dimensione massima di un filmato senza interruzioni è di 3,5GB.
Perciò è cosi.
 
Ciao Roalex21,
mi puo' star bene che la dimensione di un file nn vada oltre ai 3,5 Gb ma cio' che ritengo inconcepibile è che si debba mangiare 5 sec ogni volta che salva un file e ne apre uno nuovo...magari se nel manuale l'avessero scritto probabilmente nn l'avrei presa visto che di solito le mie registrazioni vanno oltre i 35 minuti di seguito !!!
Grazie comunque a tutti per la collaborazione e perdonate il mio sfogo. :cry:
 
sat_tav ha detto:
Aggiornato il firmware all'ultima versione...provato sia registrazione su SD che su memoria interna...

Ragazzi scusate ho letto tutto il post interessantissimo, ho la vostra stessa cam ed uso mac mi ci trovo benissimo ma ho due cose che non ho capito:

1) come si vede che firmware ho?
2) come lo aggiorno sul sito che linkate non c'è nulla di nulla..

grazie per l'aiuto..
 
Ultima modifica:
lollog ha detto:
1) come si vede che firmware ho?

1.) First, you have to be in PLAY MODE (where you see thumbnails of your videos) and then select the MENU (bottom right corner) on the LCD (NOT the Q. Menu);

2.) HOLD the "PHOTO" button all the way down and "W" (Wide) button (next to the LCD screen, you know when you want to zoom out; not the wide button on the top of the camera) SIMULTANEOUSLY (it doesn't matter which one you press first)

3.) AND THEN, you press the iCheck button (on the side of the camera) LAST all together.


lollog ha detto:
2) come lo aggiorno sul sito che linkate non c'è nulla di nulla..

Sembra che samsung non rilasci più aggiornamenti firmware per questa videocamera...
 
dave ti ringrazio ma tu hai modo di farmi avere un firmware? qualcuno ce l'ha sto file non riesco a trovarlo in giro da nessuna parte nella rete...
 
Devo verificare nel pc di casa, ma ho dei dubbi.

Cmq, io non ho mai aggiornato il firmware e la videocamera va benissimo...;)
 
ah ok è che tutti parlano di aggiornarlo aggiornarlo :( pensavo ci fosse qualcosa che risolve chissàcosa lol
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top