Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
Che volevi dire ?! : non mi ero reso conto, con lo Skybox, dell'overscan mostruoso: la linguetta dell'ìnterattività arriva quasi a livello del pallino verde. Meglio l'ST60.
Con il 37PV60 nei canali sportivi, quando esce fuori la linguetta dell'ìnterattività, il pallino verde è quasi a filo con il bordo. è l'overscan che fa uno zoom automatico dell'immagine. con l'ST60 è ovviamente più corretto e l'immagine si vede nella sua totalità.
-
visto che sono in procinto di comprare questo tv, volevo sapere se per la visione di filmati da hard disk esterno mi conviene prendere una passerella multimediale?? ho letto in precendenza che il player interno nn è all'altezza
-
Ignoro il significato di passerella multimediale, comunque si, per me come lettore di file multimediali quello interno non rispetta le cadenze, eccetto il 30 Fps, quindi non può essere considerato per una visione a regola d'arte.
Suggerirei di valutare un lettore Blu Ray adeguato a cui delegare questo compito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Ignoro il significato di passerella multimediale, comunque si, per me come lettore di file multimediali quello interno non rispetta le cadenze, eccetto il 30 Fps, quindi non può essere considerato per una visione a regola d'arte.
Suggerirei di valutare un lettore Blu Ray adeguato a cui delegare questo compito.
per passerella multimediale intendo per esempio un western digital tv live, lo possiedo gia però non è 3d e full hd
-
Il wd tv hd live supporta tutto, inclusi i filmati in 3d
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sergiokia
Il wd tv hd live supporta tutto, inclusi i filmati in 3d
Confermo visto che ce l'ho anche io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pigro
Proverò con exFAT, per quanto riguarda la chiavetta android non lo voglio fare perché vorrei rendere tutto più semplice per farlo usare con facilità alla mia famiglia... (netgear dgnd4000)
Purtroppo anche in exFAT lo rovina pure,
Ti spiego la procedura: dopo averlo inizializzato con il tv Sony w605 l'hard disk è pronto per essere usato come vpr con il sony, se lo collego al Panasonic inizialmente dice "periferica usb collegata" poi non la vede più, non funziona neanche con il sony, lo collego al pc e mi dice che bisogna formattarlo. Ieri non l'ho collegato più al sony, ho provato tutte le formattazioni possibili, ntfs, exFAT, formattazione lente, ecc... Ma niente, non funziona più, n'è questo toshiba da un tera e ne il wd scorpio con case esterno.
Ripeto, un hd l'ho rimandato indietro e me lo hanno cambiato in garanzia, ma non capisco perché.
-
Allegati: 3
Se devo esser sincero sono deluso per l'audio. Si sente piano e non dà enfasi ai film.
A causa della disposizione degli arredi, volendo migliorare l'audio mi vedo costretto ad aggiungere una soundbar
Visuale frontale dal tavolo da pranzo da circa 4 metri
http://i61.tinypic.com/2pt6uye.jpg
Visuale laterale dal divano da circa 2.70 mt
http://i62.tinypic.com/33m7ayv.jpg
Collegamento della soundbar direttamente al TV per ruotare TV e soundbar in contemporanea
http://i59.tinypic.com/ny5kjc.jpg
Quale soundbar si accosta meglio al mio 50" per migliorarne l'audio? (non vorrei superare le 300€ di spesa?
-
Sergio ormai quell'angolo del tuo salotto lo conosciamo tutti nel forum :D
:mano: Marcello
-
Plasm-on mi rispondi a questa domanda che ti ho fatto per favore ?!:ave:
Plasm-on sei certo di quello che dici ?!
Se l'uscita cuffia dell'st60 e' gia' amplificata e l'entrata linea accetta invece segnali non amplificati non e' che sovrassaturo l'entrata aux (che e' un'entrata line-in ) ?!?!!?
Ma se il segnale cuffia e' gia' amplificato perche' devo alzare il volume per sentirlo forte ?!?! :O
:) Grazie
Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
Sergio ormai quell'angolo del tuo salotto lo conosciamo tutti nel forum :D
:mano: Marcello
ahahha, ma i dubbi restano. Cmq grazie e scusate per l' offtopic
-
:yeah: Ci sono riuscitoooooooooo
Sono riuscito a prelevare il segnale audio dall'uscita adattatore scart dell'st60 :)
Si sente molto bene ed il volume e' sufficiente che io lo porti al 20-30% (come facevo con il lettore dvd o il giradischi) per sentire forte a sufficienza :)
Grazie
Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
:yeah: Ci sono riuscitoooooooooo
Sono riuscito a prelevare il segnale audio dall'uscita adattatore scart dell'st60 :)
Si sente molto bene ed il volume e' sufficiente che io lo porti al 20-30% (come facevo con il lettore dvd o il giradischi) per sentire forte a sufficienza :)
Grazie
Marcello
Quell'audio io l'ho trovato leggermente in anticipo rispetto a quello che esce dagli speaker della tv...tu no???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
:yeah: Ci sono riuscitoooooooooo
Sono riuscito a prelevare il segnale audio dall'uscita adattatore scart dell'st60 :)
Si sente molto bene ed il volume e' sufficiente che io lo porti al 20-30% (come facevo con il lettore dvd o il giradischi) per sentire forte a sufficienza :)
Grazie
Marcello
Hai visto che avevo ragione? Se vi dico una cosa è perchè l'ho provata! Quindi se a voi non funziona sbagliate qualcosa.
Per l'uscita cuffia devi regolare il volume perche anche essendo amplificata ha un'impedenza diversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pigro
Purtroppo anche in exFAT lo rovina pure,
Ti spiego la procedura: dopo averlo inizializzato con il tv Sony w605 l'hard disk è pronto per essere usato come vpr con il sony, se lo collego al Panasonic inizialmente dice "periferica usb collegata" poi non la vede più, non funziona neanche con il sony, lo collego al pc e mi dice che bisogna fo..........[CUT]
I tv non rovinano gli HDD semplicemente li partizionano in maniera diversa (linux) ed ovviamente quando li attaccate al pc non ve li riconosce piu. Per poter ripristinare un HDD formattato in Linux collegandolo ad un pc con Windows bisogna ripartizionarlo, ovvero dovete entrare nel menu gestione periferiche e portarvi sulle periferiche HDD lì vedrete oltre ai dischi presenti nel pc un disco senza la lettera, ora dovete cliccarci si e scegliere crea partizione. Dopo questo step potete formattare l'HDD sotto Win.