Visualizzazione Stampabile
-
Anakin, è difficile capire cosa hai sentito. Però mi sembra strano che le JBL ti abbiano dato quel senso di "confusione" con un impianto ben predisposto. Forse erano problemi con l'acustica della stanza, con la sorgente, con l'ampli...
Io non posso che dire di essere pienamente soddisfatto delle mie L880, ottime sia per l'ascolto musicale sia per il cinema.
p.s. le uso in combinazione con un avr-247, quindi ho la stessa amplificazione che prevedi tu.
-
Ciao Picander :)
Quello che dici tu mi incoraggia, infatti comincio a pensare anche io che fosse un problema o dell'ampli o di com'erano disposte le casse.
Visto che hai la stessa combinazione che prenderei io, mi potresti dire com'è il suono durante la visione di film? E' chiaro e pulito? Le voci e gli effetti si sentono sempre in maniera nitida?
Hai solo le L880 o anche centrale e surround?
Ti ringrazio molto :)
-
Allora ho disposto così:
Codice HTML:
L880, LC2, L880
L8400P
L820 L820
Per me è un ottimo ampli, sia per musica sia per cinema. Il suono è molto chiaro, soprattutto l'LC2 che essendo in sospensione non impasta mai le voci.
L'harman kardon confrontato con l'onkyo ha un suono con più medi, quindi aggiunge nitidezza al suono.
-
Allora forse era l'ampli il problema nella mia prova d'ascolto.
Adesso vedo di trovare un posto dove sia possibile ascoltarle con l'harman kardon, poi deciderò cosa fare.
Usare le L880 anche dietro potrebbe essere un problema? Rischiano di essere sovradimensionate come diffusori surround? Purtroppo non posso appendere niente al muro, per cui sono costretto a prendere le torri anche dietro.
-
C'è Lupone che ha 6(!) torri. Contattalo e chiedi a lui cosa ne pensa della tua idea!:read: ;)
walk on
sasadf
-
Picander, volevo sapere una cosa essenziale per me per quanto riguarda la'mpli che hai (HK) e che dovrò prendere fra qualche tempo appunto da abbinare alla mia srie Studio L! :)
Volevo sapere se c'è una qualche equalizzazione (in particolar modo degli acuti) da poter appunto regolare nei film, cioè ad esempio il bass-treble influisce sui soli frontali o su tutti e 5/7 canali (quindi codifiche multicanale come DD o DTS sia applicabile) ?!?!
Oppure, se il bass-treble influisce sui frontali, se c'è qualche altro modo per enfatizzare bassi e (soprattutto) acuti nel multicanale!!
Grazie 1000!!! ;)
-
guarda, non ti posso essere tanto d'aiuto perchè dopo un po' di prove ho appurato che il suono migliore fosse con bassi e alti a +0db.
Non so se l'equalizzazione influenzi solo i frontali.
-
Capisco...
Beh, se ti capita di fare questa prova, potresti gentilmente chiarirmi questo particolare ?!
Grazie 1000!!! ;)
-
ho appena fatto la prova, solo i frontali e i surround vengono influenzati dall'eq, il centrale no. Strano!
-
Grazie 1000 picander per la prova!!
In effetti a me servirebbe un'equalizzazione (soprattutto) del centrale, per i film, per avere le voci più chiare!!
Infatti il mio Pioneer VSX-916 possiede un mini equalizzatore a 5 bande per ogni canale (l'ho acquistato al 90% per questa funzione!!).
Adesso però, in previsione di un prossimo acquisto di un ampli con nuove codifiche, sono ad un bivio tra HK (AVR-255) e Yamaha (RX-V663)!!
Lo Yahama possiede un equalizzatore (sempre per canale) a 7 bande!!!!! ;)
Dite che l'accoppiata Yamaha (RX-V663) - JBL (ES/Studio) sia ottima ?! :)
Grazie 1000!!!
-
aiutino
gentili amici, mi aiutate per cortesia?
poichè il mio scaffale ha le mensole non troppo alte secondo voi posso collocare le casse L830 in orizzontale?
grazie in anticipo
-
beh, perdi in altezza della scena,e la profondità risulterà falsata, così come il resto delle corrette dimensioni sceniche,:rolleyes: ma non potendo fare altrimenti..:boh:
walk on
sasadf
-
Ho chiesto a Lupone per quanto riguarda le torri sia davanti che dietro, però in effetti siamo in situazioni diverse. Lui da quanto ho capito le ha molto più distanti di come le potrei tenere io.
Io mi troverei con le frontali a 3 metri distanza, ma le posteriori massimo a un metro.
Tra l'altro lui ha 2 L890 frontali e 4 L880 surround :eek:
Non so, della serie ES cosa mi dite? A me piacevano le vecchie Northridge E60, come si comportano le ES confrontate con le Northridge?
Ricordo che avevo sentito sia le E60 che le E80, le E60 erano stupende, le E80 non mi piacevano, bassi troppo potenti, suono più chiuso, forse dovuto al fatto che le E80 erano più strette delle E60.
Consigli? :)
Considerate che per me è quasi impossibile fare ascolti, non c'è un posto decente neanche a pagarlo, devo accontentarmi di quello che trovo già acceso, cioè poca roba :cry:
-
Ragazzi, ieri arrivata la coppia delle L820 faggio...
A primo impatto appena le ho viste ho capito di aver fatto la scelta giusta, senza neanche bisogno di ascoltarle... suonano da sole, soltanto a vederle... :eek:
Esteticamente voto 10/10... :cool:
le salgo su a casa, 10 minuti il tempo di collegarle con la doppia amplificazione, accendo l'ampli regolandolo in modalità direct (comincio sempre cosi con casse nuove, poi applico pian piano le varie enfatizzazioni su acuti e bassi) e metto i miei consueti mp3 per cominciare...
Impressionante, per la prima volta riesco a sentire il suono CHIARO in modalità direct!!! :eek:
Non credo alla mie orecchie!!!
Ho acoltato (anzi avuto) le Balboa10, le northridge E80, le E20, le nuove ES30 ed ES10 ma nessuno di questi diffusori è stato in grado di riprodurre tanto bene le frequenze acute in modalità direct!!!
Forse merito del tweeter da 2,5 (invece tutte le altre serie montano il 2cm) ?!
Con le casse precedenti applicavo ben 3 equalizzioni, portanto gli acuti a circa 14/16db, solo con le ES30 ne applicavo solo due, arrivando a 10/12db...
Con queste L820 mi bastano +2 o al massimo (in certi mp3) +4db!!!
Ma ancora devo provare le tracce originali, e sono sicuro al 99% che con i dischi originali non ci sarà bisogno neanche di quei +2/4 db sugli acuti!!!
Un'altra cosa che mi ha impressionato è il dettaglio sulle medie frequenze, medie frequenze che avevo ascoltato "quasi" cosi bene solo nelle torri E80 (credo proprio per via del midrange!)...
Ma qui si sente addirittura meglio!!! :eek:
DETTAGLIO DETTAGLIO DETTAGLIO a tempesta (e stiamo parlando di miseri mp3, compressi e ricompressi)!!! :D
Ho veramente fatto la scelta giusta e per tutta risposta ho ordinato LC2!!! :D
Per quanto riguarda le basse frequenze, beh non ho avuto modo di testarle a fondo (a dirla tutta poco mi importa dato che il lavoro sotto gli 80hz lo svolge il sub) ma ho notato una sostanziale differenza impostando prima la cassa con taglio a 80hz e poi invece su large (cioè che l'ampli manda tutta la gamma di frequenza al diffusore), la voce si sente molto più "calda", soprattutto quella maschile!
Credo proprio che LC2 sarà impostato su large!!!
Dovrebbe arrivarmi per la fine della prossima settimana!!! :cool:
E poi via con i test sui film in HD (blu-ray)!!!!!!!!!!!!!
-
Salve a tutti sono nuovo e anche io sono rimasto colpito dalle jbl...in un negozio nella mia citta ho potuto ascoltare delle ES80 e mi sono piaciute.Il commesso poi mi ha anche consigliato di valutare le L880 con un po piu di spesa!A vostro parere la differenza tra le due è molta?Cmq dovrei allestire un impianto due canali o con un paio di ES o di L ...quale ampli stereo mi consigliate?io pensavo ad un Marantz PM 7001...voi che dite?
Grazie