• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Che il nero è un grigio..

io sono rimasto impressionato dai neri.. ho visto che con il local dimming attivo sono quasi perfetti.. con che sorgenti ti sembrano "slavati"? tu l'hai appeso... è un va e gli angoli di visione sono un po' critici.. il mio è appoggiato sul mobile e se lo guardo dal divano, che è di fronte, è perfetto. quando mi alzo per andare in cucina mi accorgo che guardandolo da di lato e dall'alto l'immagine tende a "sbiadirsi" un pochino.. probabilmente devi inclinarlo un po' di più verso il basso..

per quanto riguarda il discorso "lentezza", si sa che il sistema operativo android è quello più esoso di risorse e meno ottimizzato..

però posso dirvi che l'altra sera mi sono guardato un film su infinity e non ho avuto problemi con i menù.. fino ad ora non ho notato nessun tipo di rallentamento..
 
Ultima modifica:
Ho rimesso i parametri dell'avs forum ed ora va meglio in effetti, ho alzato solo un pelo la luminosità!
Mi sono reso conto che da 3.90m di distanza dal divano, se mi svacco lateralmente le immagini soffrono proprio un po' l'angolo di visione! Ma nulla di strano..
Direi che la tv va molto bene! :D
 
Grazie, per la risposta ci proverò. La cosa strana è che diventa più o meno lento a seconda della risoluzione, veloce in Dtt, lento in 4k hdr. Il lavoro per l'immagine in teoria la fa il processore Sony x1, quello del sistema Android dovrebbe essere un altro (credo Mediatek) che non è legato all immagine che si trasmette e quindi nn dovrebbe lavorare più o meno a seconda della scena.
 
Come si entra nel service menu?
Comunque ho notato che il nero dipende da come è registrato il film.. Guardando un filmetto su Netflix il nero era grigio, anche le barre nere erano grigie.. Con il telefilm che ho guardato subito dopo il nero era praticamente perfetto anche al buio..
 
Ultima modifica:
Io vi dico solo che utilizzando come sorgente un lettore bluray Cambridge BD752 ci sono veramente dei neri e qualita' di immagine eccellenti. E' fondamentale la qualita' della sorgente, si sa.....utilizzando le varie piattaforme internet il discorso e' piu' variabile.
 
Dipende moltissimo dalla sorgente,su sky alcuni programmi in HD si vedono da Dio, perfetti, altri anche se HD fanno letteralmente cag...re, stessa cosa con le partite alcune si vedono perfette altre fanno schifo anche se in HD.
 
Non è che sia un problema di linea trasmettendo in 4k su netflix?
No perché me lo fa anche su un canale satellitare che trasmette in 4k hdr, direi cge diventa lento appena vede 4k hdr, sembra un Android di 10 anni fà. Non capisco la correlazione risluzione- lentezza, essendo mosso da un processore che non elabora l'immagine. Non me lo spiego.
 
Non posso dare giustificazioni in merito. Posso solo dire che il mio lettore esce in 4K, il Sony riconosce il segnale 4K e non ha nessun tipo di lentezza.....se il problema esiste veramente allora potrebbe riguardare la sezione ricezione canali/android.....
Per quanto riguarda la qualita' delle immagini che riesce a dare questo televisore e' davvero eccellente. Quando siete in negozio a guardare le tv non prendete come riferimento cio' che vedete (....lo so, viene spontaneo.....che altro si puo' fare vi chiedete voi.....) ma fatevi soltando un idea. Sappiate che il televisore, a casa vostra, con altre luci, altri settaggi, cambia......e al 99% cambia in meglio....un po' come succede con l'hifi (....qua' pero' il 99% e' in peggio se non avete trattamenti acustici in casa......:-)...)
Nei negozi vengono utilizzate varie tecniche o settaggi (....chiamateli come volete...), per differenziare maggiormente la qualita' tra i modelli dei tv.
Per quelli che hanno il dubbio se acquistare o un 9005 o un 9305 io mi chiedo se valga veramente la pena spendere 700/1000 euro in piu' per avere un tv che e' il 10% migliore.....piuttosto chiudo gli occhi (nel senso economico) e mi prendo un A1 dove la differenza e' netta che pero' per sfruttarla devo mettere il cuore in pace e cominciare a spendere 20/30 euro per film in 4K.....Se non avete problemi di soldi prendete il 9305, guai se non fosse migliore!......ma se cercate un tv dalla qualita prezzo molto buona allora "accontentatevi" di un 9005 e non ve ne pentirete...
 
Ultima modifica:
Sulla qualità immagine non discuto, è eccellente, non ho preso un Sony per caso. E per quello che mi dispiaccie che mi cada sull'interfaccia utente. Avevo un Samsung prima e l'interfaccia era velocissima e il telecomando prendeva in tutte le angolazioni possibili...
 
Ultima modifica:
Ma sopratutto voglio capire se è lento anche a voi quando guardate netflix o amazon in 4k hdr. Così almeno so che nn ha un difetto.
 
Come setting per ora uso la modalità cinema pro
luminosità 10
Colore 55
Contrasto 90
Gamma 0
Nero 47
Regolazione nero alto
Super contrasto no
Luminosità dimming alto
Xtended medio
Temp colore esperto 1
Colore brillante basso
Niditezza 50
Risoluzione 20
Riduzione rumore no
Reality creation auto
Gradazione uniforme basso
Movimento true cinema
Modalità film alto
 
Come setting per ora uso la modalità cinema pro
luminosità 10
Colore 55
Contrasto 90
Gamma 0
Nero 47
Regolazione nero alto
Super contrasto no
Luminosità dimming alto
Xtended medio
Temp colore esperto 1
Colore brillante basso
Niditezza 50
Risoluzione 20
Riduzione rumore no
Reality creation auto
Gradazione uniforme basso
Movimento t..........[CUT]

65 o 55?

Da provare.. io ancora con i setting non ho smanettato.. ma quelli consigliati dal sito av quali sono?
 
Io uso la modalità Standard
luminosità 8
Colore 50
Contrasto 90
Gamma 0
Nero 50
Regolazione nero alto
Super contrasto medio
Luminosità dimming alto
Xtended alto
Temp colore neutro
Colore brillante basso
Niditezza 55
Risoluzione 50
Riduzione rumore no
Reality creation auto
Gradazione uniforme no
Movimento(motion flow) standard
Modalita' film alto
 
Top