non so a chi rispondere prima....
Per il lens shift credo di aver capito che siamo su misure intorno ai 10 cm + o - considerando dagli 80" in su di schermo da verificare al momento dell'installazione personale. Mi spiego, si va sul sito, si utilizza l'applicazione di calcolo si monta il 1070 così e poi si gioca sull'altezza DOPO il montaggio per questioni estetiche ed anche di allontanamento dalle orecchei per i db percepiti.

Il LS Verticale è per me assolutamente fondamentale dato che nel mio salone con l'optoma 300x e/o l'epson 6000/6100 mi sarei ritrovato un PERISCOPIO pendente per 80 cm leggermente dietro il mio capo o peggio....un vero incubo che mi aveva fatto quasi rinunciare al vpr...insomma una manna dal cielo questo 1070 per la mia configurazione

Per il rainbow effect ho visto per un po' 3 vpr benq dlp di classe inferiore e non notavo nulla, questo con ruota 6x ecc dovrebbe essere ancora meglio!
Gli lcd li odio, con l'855 è stato fatto un grande passo avanti...ma il 3d è osceno, preferisco come da firma il plasma per il nero, le scene buie ed i colori naturali, ma fra dithering e schermata nera/bianca non uniforme (intendo le schermate di spegnimento totale tipo il passaggio da un capitolo all'altro del film ecc, non il nero nel film stesso) che aumenta all'aumentare del polliciaggio, per non parlare della ritenzione

...per me sulla carta sarà meglio il vpr dlp.
L'IF, tornando sull'argomento, nei film è meglio NON averlo, aiuta nella pulizia, ma crea artefatti....fine! L'unico neo è nel calcio e tennis...ma è poca cosa, sempre SE noterò un problema nello sport...rispetto agli infiniti vantaggi del vpr.
Detto questo, spero di vedermelo nel salone prima dell'estate...e che il wifi whdi del Lindy, non mi rompa l'anima :asd:
ormai sappiamo tutti che il 300x era meglio in 3d e l'epson in 2d, anche se è migliorato in 3d con la versione 6100 (almeno pare), il 2d pare superiore, leggendo le rece al 300x, cosa fondamentale, il 3d siamo su alti livelli vicini al 300x....per me basta ed avanza
