• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Vogliamo anche le prove in 3d e sapere se è ai livelli del 3d di optoma hd300x :)
Non so quando prendere gli occhiali. Penso che spulciando tra le varie recensioni potrai avere la tua risposta.
@sid-b dovrei procurarmi un decoder e provare. Però non penso di riuscire a trovare un decoder con uscita hdmi per poter avere la max qualità.
 
Nightmare se ti è possibile fino a che lo hai mobile, mi puoi misurare quanto precisamente possibile, il diametro esterno ed eventualmente interno dell'obbiettivo del benq, devo valutare, proiettando da molto vicino, l'eventuale uso di un filtro ND se l'immagine fosse troppo luminosa.

Se non ti è problematico :)
 
Ultima modifica:
non so a chi rispondere prima....
Per il lens shift credo di aver capito che siamo su misure intorno ai 10 cm + o - considerando dagli 80" in su di schermo da verificare al momento dell'installazione personale. Mi spiego, si va sul sito, si utilizza l'applicazione di calcolo si monta il 1070 così e poi si gioca sull'altezza DOPO il montaggio per questioni estetiche ed anche di allontanamento dalle orecchei per i db percepiti. ;)
Il LS Verticale è per me assolutamente fondamentale dato che nel mio salone con l'optoma 300x e/o l'epson 6000/6100 mi sarei ritrovato un PERISCOPIO pendente per 80 cm leggermente dietro il mio capo o peggio....un vero incubo che mi aveva fatto quasi rinunciare al vpr...insomma una manna dal cielo questo 1070 per la mia configurazione;)
Per il rainbow effect ho visto per un po' 3 vpr benq dlp di classe inferiore e non notavo nulla, questo con ruota 6x ecc dovrebbe essere ancora meglio!
Gli lcd li odio, con l'855 è stato fatto un grande passo avanti...ma il 3d è osceno, preferisco come da firma il plasma per il nero, le scene buie ed i colori naturali, ma fra dithering e schermata nera/bianca non uniforme (intendo le schermate di spegnimento totale tipo il passaggio da un capitolo all'altro del film ecc, non il nero nel film stesso) che aumenta all'aumentare del polliciaggio, per non parlare della ritenzione :(...per me sulla carta sarà meglio il vpr dlp.
L'IF, tornando sull'argomento, nei film è meglio NON averlo, aiuta nella pulizia, ma crea artefatti....fine! L'unico neo è nel calcio e tennis...ma è poca cosa, sempre SE noterò un problema nello sport...rispetto agli infiniti vantaggi del vpr.
Detto questo, spero di vedermelo nel salone prima dell'estate...e che il wifi whdi del Lindy, non mi rompa l'anima :asd:
ormai sappiamo tutti che il 300x era meglio in 3d e l'epson in 2d, anche se è migliorato in 3d con la versione 6100 (almeno pare), il 2d pare superiore, leggendo le rece al 300x, cosa fondamentale, il 3d siamo su alti livelli vicini al 300x....per me basta ed avanza ;)
 
Il mio avrebbero dovuto spedirlo il 9 di gennaio ma è slitato al 17, ma suppongo slitterà nuovamente, spero di riceverlo per fine mese...

Intanto è arrivato il cavo HDMI da 10m, mazza se è grosso, sarà 1cm di diametro :eek:
 
Hey ciao a tutti. Volevo sapere se allora consigliate questo videoproiettore... lo vorrei acquistare verso Aprile (quando compio gli anni) e sarebbe il mio primo videoproiettore :)
Lo collegherei alla ps3
 
Dovresti anche fornire delle misure : distanza di proezione, di visione e base schermo così per capire se può fare al caso tuo
 
Hey ciao a tutti. Volevo sapere se allora consigliate questo videoproiettore... lo vorrei acquistare verso Aprile (quando compio gli anni) e sarebbe il mio primo videoproiettore :)
Lo collegherei alla ps3

Ciao, a me è arrivato da meno di una settimana, e malgrado la precarietà dell'installazione/ubicazione, sono pienamente soddisfatto! Anche per me è il primo vpr, ma posso dirti che vedere un film da 80 pollici (immagina se hai spazio per di più...) è veramente fantastico. Ieri sera abbiamo visto madagascar 3 e mia figlia era esaltatissima! Conta che io lo vedo da 2,70m, e il vpr ha sicuramente luminosità, ma non è un faro e la rumorosità, se lo tieni in eco (che ti abbassa anche la luminosità di un 30%) va benissimo. I colori sono brillanti ma direi caldi (il vpr di mio padre, lcd, mi dà l'idea di essere meno film-like).
Io lo uso con pc/ps3 e uno schermo autocostruito con mia moglie (ma di cui vado molto fiero!) a base di tenda tupplur, retro nero e polistirolo per creare la struttura. Non l'ho ancora provato in 3d (mi mancano gli occhialini, ma coming soon...)
Quindi, in definitiva, per il prezzo/prestazioni, lo consiglio senza dubbio
 
Io invece sono già riuscito a piazzarlo al soffitto e a passare tutti i fili per le canalette,una faticaccia:) peró ne è valsa la pena!il proiettore è a circa 3,80mt dal muro di proiezzione,io ho il divano praticamente sotto,e non sento il rumore,magari solo nelle scene completamente silenziose.lo schermo che proietto e molto più grande di 80 pollici e si vede molto bene,secondo voi se intorno allo schermo metto una cornice nera di 5 cm guadagno qualcosa in qualità?comunque il proiettore lo consiglierei ad occhi chiusi.è fantastico secondo me che nn sono un esperto,ma mi intendo molto di tecnologia.ora vorrei provare anchio il 3d,ma non só che occhiali prendere.voi cosa mi consigliate?grazie
 
Allora, diciamo che al momento lo proietterei nella mia stanza, poggiato su una mensola a 3mt di distanza dalla parete di proiezione. La mia visione sarebbe circa a 2,50mt ma in definitiva non ho ancora vagliato l'acquisto di uno schermo dato che mi affiderei intanto alla parete...ripeto, è una cosa momentanea dato che aspetto un trasferimento dopo la laurea (speriamo :) )
 
Intanto è uscita anche la recensione di Projector central e,da quello che ho capito col mio inglese di base,non mi ha convinto molto... Mi convincono di più i vostri commenti :)
 
Faccio una precisazione,non è che non mi ha convinto in generale,non mi ha convinto nel senso che non mi ha fatto dire : ok prendo questo rispetto all'altro! Mi ha lasciato ancora indeciso :)
 
Personalmente, o questo o una vpr di altro livello come JVC x30.

D'accordo perchè almeno che non si abbia una stanza semi-dedicata/dedicata, ho paura che si faccia presto a vanificare anche il doppio o più della spesa. Con questo 800 euro e ci si toglie delle grandi soddisfazioni!!:cool:
 
Sempre su quel sito nella top ten home theatre projectors vedo che l'optoma hd33/300x gli è ancora superiore,nonostante sia più vecchio di un anno è al terzo posto contro il sesto del benq...

Forse non vuol dire molto quella classifica o forse sì.
 
Ultima modifica:
Top