Visualizzazione Stampabile
-
scusate la domanda forse banale... avevo preso in considerazione un altro modello LCD con dei difetti di gioventù ed il 350. Il negoziante mi ha distrutto il 350 dicendo che per vederlo, specie con i DVD, devi x forza avere un processore video altrimenti la qualità dell'immagine è pessima. Piuttosto mi consiglierebbe il 750..... ma non ci stò con il budget. E' così penosa la visione dei dei DVD o di SKY HD rispetto a Bluray???
-
Ciao Lama sicuramente il tuo negoziante ti sta consigliando male,certo in sd non è il massimo come non lo è il 750 e nessuna altro proiettore 1080.
Se hai intenzione di vedere sd va meglio un 720 che un 1080,logicamente un processore video migliora la cosa.
I full hd danno il meglio di sè con sorgenti HD e posso garantirti che in queste condizioni è spettacolo puro, con skhd con le partite ad es. sembri proprio li allo stadio tant'è la perfezione d'immagine.:eek:
Una volta entrato nel magico mondo dell' high definition non torni più indietro.;)
-
Con Sky hd solitamente è un bel vedere.
Settima scorsa ho visto non è un paese per vecchi, secondo me con una qualità video paragonabile ai bluray.
Le partite di calcio in hd invece per i miei gusti perdono un po' di dettaglio sui panning veloci. La qualità in generale rimane eccellente, ma forse non è il punto forte del proiettore. Come detto da AF, il jvc ama il cinema :) .
Discorso diverso per i dvd. I migliori risultati per ora li ho avuti con quelli certificati THX e i superbit. Oggi ho visto Indiana Jones e l'ultima crociata e sono rimasto particolarmente soddisfatto. Non posso dire la stessa cosa con la maggior parte dei dvd. Anche con il DVDO VP50 nella catena video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lama67
E' così penosa la visione dei dei DVD o di SKY HD rispetto a Bluray???
Il parere di quel negoziante è quanto di meno serio e professionale ti potesse dire!
Al di la' di disquisizioni sulle qualità del 350 ,e sono tante ,fai semplicemente
una sola prova:
PRETENDI di vedere all'opera il vpr in oggetto e l'altro al quale saresti interessato.
Fai un raffronto con i tuoi occhi e non farti condizionare dal venditore.
Mi raccomando, non comprare a scatola chiusa! :)
-
A maggior ragione che trovo la nuova serie JVC ( sia RS10/HD350 che RS20/HD750 ) più performanti in SD rispetto al passato sia per le nuove ottiche che per il Reon :cool:
Mentre prima ci avevo messo una pietra sopra agli SD, ora qualcuno, ovviamente i migliori, passano alla grande sembrando degli HD tra quelli più morbidi :D :cool: ;)
-
Sabato mattina, l'oramai mitico Fabio Cefalù ;) , che ringrazio pubblicamente per la grande professionalità, mi ha installato e settato il JVC HD350. Calibrazione provvisoria nell'attesa di far rodare per un pò di ore la lampada e quindi effettuare quella definitiva.
Dico cose ormai scontate, la macchina è fantastica. Alcuni passaggi del concerto dei Police mi hanno letteralmente commosso. Le scene Imax del Cavaliere Oscuro, viste insieme a Fabio, bucavano letteralmente lo schermo.
Ieri ho rivisto anche Star Wars - A New Hope in SD e devo dire che anche in SD, secondo me, la resa è super e molto superiore al mio vecchio VPR Infocus IN76.
Stasera mi sparo due film "molto luminosi".... Underworld e Underworld Evolution :p e domani vi faccio sapere...
-
Bene Obiwan, ti aggiungo alla lista ;)
Stefano
-
Ci sarei anche io :) ...sabato pomeriggio sono stato a Milano da HCS e mi sono portato a casa un bel RS10!
Purtroppo non ho ancora lo schermo, mi arriva settimana prossima e comunque prima di un mesetto non potro' istallarlo perchè sto aspettando anche i mobili del soggiorno e devo rivoluzionare il tutto per l'istallazione :(
Stasera provero' a proiettare sul muro....scimmia scimmia :D
ciao,
Simone.
-
Ottimo Simone.
Certo che sarà dura aver quel VPR in casa , e non poterne godere a pieno le possibilità per tanto tempo. Usa comunque questo tempo per fare prove sulle possibili grandezze per lo schermo che prenderai. Prendi anche in considerazione uno schermo 2:35:1, visto che il vpr ha zoom motorizzato :rolleyes:
Stefano
-
Esatto, l'ho preso un po' prima piu' che altro per vedere esattamente dove potro' istallare lo schermo. La mensola del proiettore andra' a 228 cm da terra, spero di riuscire ad abbassare abbastanza l'immagine, vorrei posizionare lo schermo a 1 metro da terra.
Lo schermo in 2,35:1 ho deciso di non farlo (PURTROPPO!), perchè posso istallare al massimo un 203 di base, ed è troppo piccolino per il 1,85:1 (fra l'altro vengo da un 240 di base), ma se potessi non avrei dubbi 2,40:1 tutta la vita!
-
Si, con le misure che hai dato dovresti farcela.
Ah, ci sono anch'io con un RS10 preso da HCS di Milano dal simpaticissimo Fabio!
Ciao
-
grazie per le risposte. Attendo di vederli all'opera entrambio e poi deciderò. Mi piacerebbe fare lo schermo 2:35 ma anche io ho il problema del max ingombro a 220 cm cassonetto compreso. Non è x autoinvitarmi ma qualcuno in zona Verona, Vicenza Padova ha il proiettore in questione ?
-
il colpevole è il cavo!
Ciao ragazzi...stasera finalmente sono riuscito a fare qualche prova per risolvere il problema,avendo un cavo hdmi di 20m,di flash ciclici nella visione dei dvd....allora impostando dalla PS3 720 o 1080i il problema scompare...presumo perche' faccio fare l'upscaling al 350 col reon no?in tal caso per i dvd sarebbe meglio partire da 1080i con la play presumo....per togliermi il pensiero ho poi staccato tutto e messo la play vicino al "mostro":D con un corto cavo da 1 metro e magicamente arrivavano tutte le impostazioni che volevo senza nessun problema e forse dico forse mi sembrava che la visione migliorasse un po....sia con i dvd che con i blu-ray....che dite e che dici tu Mammabella meglio andare di extender-booster hdmi?.....stasera mi sono reso conto veramente della suontosita' delle immagini da blu-ray...avevo creduto alla parola di tutti voi comperandolo ma stasera le prove hanno confermato si tratti di un acquisto qualitativamente fuori discussione........ PS se qualche buon anima con occhio-esperienza e magari qualche strumento riuscisse a passare per la venezia orientale(zona portogruaro)sarei ben lieto di ospitarlo .....ricambiandolo anche in natura:D no no niente moglie o sorella giovane ragazzi..questa è un ottima zona doc e io sono un piccolo vitivinicoltore...:)
-
Io ho risolto con un booster, anche se mi hanno detto che non è la soluzione ottimale: meglio un cavo HDMI/fibra ottica!!! Ma visti i prezzi :eek: mi accontento del booster :rolleyes:
Ci sono anche i convertitori su 2 cavi cat5 o 6 , ma mon li ho mai visti in funzione, meglio che ce ne parli uno che lo usa!
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Si, con le misure che hai dato dovresti farcela.
Ciao
Purtroppo non ci arriva :( .
Per arrivare ad un metro da terra devo alzare i piedini posteriori del VPR di circa 0,5 cm. e correggere leggermente il trapezio.
Secondo voi con lo spostamento verticale al massimo e dovendo correggere leggermente il trapezio posso andare incontro a qualche problema?