Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
... due parole sulla qualità darebbero più senso alla recensione...
Ragazzi, questo è solo un "primo assaggio". O meglio, come suggerisce la tipologia dell'articolo, è un'anteprima o "first look" se preferite.
Per le recensioni abbiamo in cantiere qualcosa di estremamente più succulento e tecnicamente deeeeeefinitivo!
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
... dopo aver sentito e provato il pcm non compresso è impossibile tornare indietro!!!
Anche il Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio non scherzano proprio per niente, con un bitrate più che dimezzato rispetto al PCM lineare.
Ad esempio, una traccia 6 canali in PCM 16/48 occuperebbe circa 4,6 Mbps, mentre una 24/96 ne occuperebbe quasi 14!
Per il discorso sulla qualità delle tracce in italiano, avete ragione da vendere ma è solo un problema di tempo. Per una supernicchia qul'è quella del mercato italiano HD, non ha ancora senso investire in edizioni esclusive per il mercato italiano.
In ogni modo, anche con il massimo del bitrate, è inevitabile con il doppiaggio la perdita dei dettagli sonori che vengono catturati con i dialoghi in lingua originale in presa diretta.
Emidio
-
emidio è sempre vero il discorso della perdita di dettagli sonori, ma è proprio un altro discorso rispetto alla necessità di supportare in ogni lingua le codifiche hd, il discorso della qualità tecnica dell'edizione hd italiana trascende quello della qualità del doppiaggio italiano...
anche il peggior doppiaggio lo voglio in hd, perchè il bluray o l'hddvd si basa proprio su questo, e non si parla più di dettagli come poteva essere per un dvd o una vhs, qui l'alta definizione è TUTTO, e ricomprare un film vecchiotto (e neppure tanto riuscito) soltanto per "vederlo" meglio a molti può non andare giù per niente, soprattutto dopo aver investito nell'alta definizione con 6/7 mila euro per ampli (con supporto alla nuove codifiche) e diffusori!
Imho l'audio hd è al 50% importante, e l'altro 50% è il video...vorrei proprio vedere chi comprerebbe ancora bluray se in italia fossero venduti a 720p di risoluzione e in USA a 1080p!
E' proprio da questi luoghi di appassionati che deve nascere la "rivolta" e la protesta contro prodotti non curati e "falsificati" (perchè non ha senso mettere in copertina "audio NON COMPRESSO" se riguarda soltanto la traccia inglese!), e le vostre recensioni e prove devono STRONCARE la parte audio di qualsiasi disco HD italiano che non proponga un audio superiore al classico dvd in vendita da anni...senza polemiche, contiamo su di voi per far crescere la cultura ed il rispetto verso il nostro hobby preferito :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Imho l'audio hd è al 50% importante, e l'altro 50% è il video
Citazione:
STRONCARE la parte audio di qualsiasi disco HD italiano che non proponga un audio superiore al classico dvd, contiamo su di voi per far crescere la cultura ed il rispetto verso il nostro hobby preferito :)
D'accordissimo con te !! ;)
-
Sento sempre le stesse cose.... su questo disco "record" ci sono 10 giga liberi non utilizzati.... come si fà a parlare di codifiche, bitrate e altro........?
se solo avessero voluto, di traccie in pcm, avrebbero potuto metterne 5 su questo disco...evidentemente non siamo così importanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Per le recensioni abbiamo in cantiere qualcosa di estremamente più succulento e tecnicamente deeeeeefinitivo!
Del tipo? :confused:
Aprite una sezione dedicata scritta e recensita solo dallo STAFF ? :)
-
Ma è in 16/9 ??
allora non dovrebbe presentare bande nere sopra e sotto... giusto?
-
dipende dal formato originale del film in pellicola voluto dal regista e dal direttore della fotografia.
Se il girato originale è 2,35:1 avrai bande nere sopra e sotto come in qualunque film in formato cinemascope...
Sempre che non abbiano castrato il film con il pan&scan in 16:9...
Ho il dvd, ma non ricordo se sia in 2,35:1, dopo ci guardo, ma mi pare strano il contrario...
-
Ciao a tutti. Ho visto ieri il disco in questione e confermo quel che dice la review di AF Digitale. I rumori video si vedono eccome, specialmente nella scena del combattimento f18/navicelle aliene. Se posso essere sincero un po' ci sono rimasto male :D