Visualizzazione Stampabile
-
Blasel, non mi è molto chiaro questo tuo post, mi sembra un pò una presa in giro.
Comunque nel giro di un mese o due penso di sistemare tutto.
La vga bastarda è stata una sorpresa per me.
Per quel che riguarda il telone, mica potevo comperarlo in anticipo.
Non potevo certo fidarmi del projector calcolator di benq, è sempre meglio vederlo sul campo, no?
-
@ Max : il mio post non era 'solo' per te e purtroppo non e' una presa in giro, e' la constatazione di quanta poca professionalita' contrapposta alla tanta approssimazione che c'e' in giro.
Ci sono persone come te che al loro primo acquisto di VPR vanno dal rivenditore piu' comodo e conveniente ed acquistano un fullHD, a scatola chiusa, senza aver mai visto in funzione ne' un fullHD ne un HDready e sopratutto, senza conoscere le loro REALI esigenze di proiezione.
Secondo me il VPR non e' un oggetto da ostentare agli amici quale puo' essere, ad esempio, un orologio, un telefonino etc, ma un oggetto che serve a soddisfare il proprio svago semmai da condividere con familiari ed amici.
Proprio per quanto ho esplicato nel mio ultimo periodo, posso assicurarti che ci sono molti forummisti, come me, che non hanno ancora fatto il passo verso il fullHD, pur avendone visti a decine di questi ultimi, non perche' non possano permettersi tale acquisto, ma perche' godono ancora e bene dei loro HDready e del s.w. in loro possesso SD. Anche perche' la 'guerra' dei formati tra HDD e BD era in atto fino al CES di quest'anno, vale a dire fino a meno di due mesi orsono.
Spero di aver chiarito meglio il mio pensiero.
-
Blasel io ho risolto così,con il plasma da 50" mi riguardo i "vecchi" dvd scalati dal DVDO HD+,nel VPR Full HD ci guardo solo i titoli in BD e HD-DVD che ad oggi non sono più poi così pochi.E' vero quello che dici che se principalmente uno guarda film in SD,la miglior soluzione sia un HD Ready,salvo avere un Crystalio,ecc.Ma è anche vero che lo spettacolo di un buon film in HD su un Full HD è roba da erezione...Io quando sono passato dal Sanyo Z5 al Benq,al primo film,non riuscivo a credere di avere in casa tale qualità!
-
Penso proprio di aver "azzeccato" la discussione giusta.
Sono in procinto di acquistare un Full-HD ma, pur avendo il Cinemateq PoP II, vorrei affiancargli il C2 per l'HD...
Ora il problema sollevato sul forum del Pana2000 e dell' infocus X10 (si parla di € 1.500) è se acquistare un VPR di fascia medio/bassa affiandolo al C2 oppure puntare direttamente ad un JVC HD1/Sony60 (quindi >= €4000) senza C2.
Altro dubbio...ma con l' HDMI ha senso inserire sulla catena Full-HD un C2 ?
Voi cosa fareste?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Blasel io ho risolto così,con il plasma da 50" mi riguardo i "vecchi" dvd scalati dal DVDO HD+,nel VPR Full HD ci guardo solo i titoli in BD e HD-DVD che ad oggi non sono più poi così pochi.E' vero quello che dici che se principalmente uno guarda film in SD,la miglior soluzione sia un HD Ready,salvo avere un Crystalio,ecc.Ma è anche vero che lo spettacolo di un buon film in HD su un Full HD è roba da erezione...Io quando sono passato dal Sanyo Z5 al Benq,al primo film,non riuscivo a credere di avere in casa tale qualità!
visto che hai un w9000 come me, quali sono le principali correzioni che hai apportato ai parametri del proiettore (se ne hai fatte)?
Usi il computer per la visione dei blu ray? E se usi il pc quale sw utilizzi?
Grazie
ciao