Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da albenet
Ovvio che alla fine è sempre una questione di prezzo.
Ce l'ho da pochi giorni, pagato meno di 130€ senza disco, ci ho messo dentro un vecchio 160GB, ed ho risolto il problema di far vedere i cartoni animati alle mie bimbe, che mi distruggevano sia i supporti che i lettori con cadenza preoccupante. Ma devo dire che e' comunque un oggettino apprezzabile, e che le soluzioni piu' moderne costano non poco in piu'.
Per i dischi, un qualunque pATA va bene, con l'unico suggerimento di evitare dischi performanti da 10.000 giri ed oltre, visto il raffreddamento fanless...magari prova a mettere i samsung che sono silenzioni e scaldano poco.
kaus.
-
Citazione:
Originariamente scritto da albenet
Ma le .iso le legge solo in locale o anche da lan?
Io riesco a riprodurle bene in locale.. da LAN non riesco e penso sia un problema di prestazioni.
Per quanto riguarda il firmware, sto usando una versione non ufficiale 1.4.7 con una differente GUI (molto più bella dell'originale Freecom).
La trovi qui :
http://tech.groups.yahoo.com/group/mg-35_firmware_mods/
-
Ho verificato meglio. Le iso le legge pure il mio. Avevo anche io problemi di velocità in LAN poi ho rifatto le crimpature dei cavi di rete e ora tutto va liscio.
Devo ammettere che Freecom alla fine è quello che costa meno anche nella versione HD.
Quindi mi sa che il mio prossimo e imminente acquisto sarà un mediaplayer-350.
Dal datasheet pare che supporti anche NTFS!!!!
Ma dove si trova on-line? Lo ho trovato solo in germania a 170 euro + spedizioni.
Ciao,
A.
-
Parlando del 350 attenzione alle limitazioni che sembrerebbe avere sui file wav, wma e dts solo stereo anche sull'uscita ottica (almeno così mi sembra dal datasheet).
Ho parlato con l'assistenza e mi hanno detto che sarà distribuito a breve. Per altro hanno confermato le limitazioni tranne quella del DTS che devono verificare. On line in italia si trova solo sul loro sito a 199€ senza hdd, mi hanno consigliato il pagamento contrassegno e di avere pazienza per la consegna (anche 1 mese). 10€ le ss.
-
mediaplayer freecom
Tempo fà Vi avevo parlato di un sistema scaricabile gratuitamente che serviva per trasformare il proprio PC in un Mediaplayer capace di riprodurre ogni file audio/video leggere dall'hard disk del Pc, da rete interna da Internet, riprodurre Cd e Dvd anche masterizzati esiste anche una versione
provvista di telecomando.
Per maggiori informazioni
http://geexbox.org/en/index.html
-
Sì, ok, ci sono anche Mediaportal, Meedio ecc.
Però, dato che stiamo parlando di mediaplayer "portatili", anche in considerazione della facilità d'uso, rischiamo di andare un po' troppo fuori tema.
-
freecom 350 wlan in kit
ciao a tutti, ho ordinato ieri un freecom 350 e, visto che NON sono esperto, volevo approfittare per chiedere alcune cose forse stupide ma per me fondamentali :
puo' questo apparecchio in unione ad un HD usb separato e a lui collegato(sempre marca freecom) su cui siano prima stati rippati dei dvd da pc, riprodurli a video senza essere collegato al pc stesso ???
se si, e qui dovrebbe entrare in gioco chi lo possiede, che qualità video mi devo aspettare ??? (a livello dei lettori dvd da 50, 100 o 200 euro ???)
grazie.
-
Il freecom 35 tramite la porta usb si collega al pc, ma è "slave", cioè non si possono collegare ad esso altri apparecchi. Il 350 non so se funzioni diversamente.
Al limite passa i dvd su pc e poi sul freecom.
-
Salve a tutti del forum,
Anche io mi sto informando un po' e il Freecom ha attirato la mia attenzione. Volevo chiedere a chi già lo ha, come albanet:
Citazione:
Originariamente scritto da albenet
ce l'ho da 2 anni e sono soddisfattissimo. Lo uso unicamente per la parte video.
1) come si comporta con file di dimensioni superiori a 4 GB (files MPEG2 in particolare): è in grado di riprodurli fino alla fine senza problemi oppure raggiunto un certo punto si blocca?
2) durante la riproduzione di un video, se premi FF (Fast Forward) oppure GOTO, si posiziona e riprende la riproduzione correttamente oppure no?
Per paco59:
Citazione:
Originariamente scritto da paco59
ho ordinato ieri un freecom 350
Dove l'hai ordinato? Direttamente dal sito Freecom?
Grazie a chi vorrà rispondermi
-
1) Con file superiori a 4 giga (immagini iso di dvd) non ho mai avuto problemi.
2) Non so se ho capito bene: generalmente non ho trovato problemi usando FF, tieni presente che c'è una funzione da telecomando che ti permette di impostare l'istante temporale preciso a cui vuoi andare. A volte capita che con alcuni filmati ad un certo punto il video vada a piccoli scatti continui, ma se interrompi e riprendi riparte correttamente dal punto in cui s'era interrotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea zanon
1) Con file superiori a 4 giga (immagini iso di dvd) non ho mai avuto problemi.
Grazie.
Questo vale sia per files presenti sull'Hard-Disk del Freecom sia per files in streaming da PC via LAN?
Il modello che hai è un 35 o un 350?
Hai per caso anche esperienza con file MPEG-2 o AVI superiori a 2 GB? Lo chiedo perchè un'immagine ISO di un DVD in realtà contiene files video .VOB ciascuno di 1 GB circa (ciascuno con un proprio indice); la mia curiosità è su files video che siano essi stessi di dimensione superiore a 2-4 GB...
-
Non ho esperienza personale con la LAN, ma non ho mai letto di particolari lamentele in proposito, anzi, consigliavano di usare file iso piuttosto che dvd rippati in cartelle.
Ho il 35.
Posso dirti che fino ad 1,4 / 1,7 giga non ho avuto problemi, ma temo di non aver sottomano nessun file video più grande.