Visualizzazione Stampabile
-
Allora, mi rispondo parzialmente da solo.. Altro pomeriggio alla ricerca del raster perduto...
Rileggendo la guida EZboyz: ho capito che devo usare i controlli convergenza per massimizzare il raster. Pero' mi sfugge una cosa. Se massimizzo il raster con i controlli convergenza:
1. Le successive regolazioni "fini" mi vanno comunque a ritoccare posizione e dimensione del raster stesso con il rischio di far uscire il raster dai fosfori mentre, esempio, regolo il pincushion...
2. Mi pare di aver gia' fatto cosi' una volta ma il risultato era che le tre immagini erano talmente sballate tra di loro che comunque dovevo intervenire pesantemente sui controlli e quindi... modificare il raster...
Io pensavo che ci fosse un controllo per il raster ed uno per le immagini... Ed invece pare di no...
Cosa non ho capito?
Grazie per l'aiuto!
Antonio
---
Addendum.
Ho fatto ulteriori prove, non che questo mi abbia chiarito molto le idee...!!
Anzitutto ho messo su l'AF optimizer, se non ho capito male le taratura e' meglio non farle usando la griglia interna.
Il fatto e' che:
1. Visualizzo l'immagine tutta bianca, regolo i controlli per vedere il raster ma... Anzitutto sul verde non riesco a vederlo, sugli altri due colori non riesco comunque a massimizzare il raster per farlo arrivare vicino ai bordi mentre se utilizzo la griglia interna posso far arrivare la griglia fino sotto i bordi.
2. Il raster varia a seconda della fonte utilizzata???
Ho inoltre fatto 2 prove per la messa a fuoco, ho provato a toccare i controlli di fuoco accanto alla regolazione della G2. Rosso e verde nessun problema ma per il blu (a parte che ci vuole un binocolo) se vado leggermente fuori fuoco... la luminosita0' aumenta. In pratica ho la massima messa a fuoco con la minima luminosita'. E' normale questo?
Ciao!
A
-
Citazione:
Tony359 ha scritto:
Ho inoltre fatto 2 prove per la messa a fuoco, ho provato a toccare i controlli di fuoco accanto alla regolazione della G2. Rosso e verde nessun problema ma per il blu (a parte che ci vuole un binocolo) se vado leggermente fuori fuoco... la luminosita' aumenta. In pratica ho la massima messa a fuoco con la minima luminosita'. E' normale questo?
Normalissimo, funziona così su tutti i tritubo.
Da "holy focus":
Citazione:
If working on the blue gun, you'll probably want to leave the electron gun underfocused enough to make its light output measure about 20% higher than its fully focused state to improve grayscale tracking at higher light output.
Ciao
-
Ah, ora capisco perche' avevo sentito dire piu' volte del blu leggermente sfocato... Perche' solo il blu?
Ciao
A
-
L'occhio e' molto meno sensibile al blu.
Se sfuochi il rosso o il verde l'immagine diventa "soffice" e lo noti subito. Se lo fai con il blu, la cosa non e' cosi' marcata.
-
Uhm... Pero' non ho notato lo stesso aumentare e diminuire della luminosita' sul rosso e sul verde, questo dicevo io, Mentre sub blu e' evidentissimo.
Ciao
A
-
Vale solo per il blu.
Il perchè non lo so, potrebbe essere una caratteristica dei fosfori?