Aggiungo, sarebbe carino, se i moderatori avessero qualche "canale" preferenziale per ottenere informazioni.....che ci potessero smentire o confermare tutto ciò...
Saluti, Matteo.
Visualizzazione Stampabile
Aggiungo, sarebbe carino, se i moderatori avessero qualche "canale" preferenziale per ottenere informazioni.....che ci potessero smentire o confermare tutto ciò...
Saluti, Matteo.
Ciao a tutti,
visto che questo post mi ha messo più che una pulce nell'orecchio :cry: ...qualcuno a scovato news sui "presunti" nuovi Pioneer con uscita imminente? :confused:
Grazie e buona settimana.
Atman
Allora niente news? :confused:
Allora devo pensare ad una bufala?...:confused:
Atman
Io al contrario penso che di questa nuova serie ne sapremo molto poco o nulla fino alla sua uscita.....se Pioneer vuole preservare l'attuale volume di vendite della serie 427/507 non darà certo notizie dell'avvento di questa nuova serie, se non appunto quando l'uscita sul mercato sarà ormai imminente.
Bye!
Concordo, certo non sarebbe per loro il massimo "bruciare" tutta una nuova gamma di tv usciti appena 6 mesi fa, di cui la versione 60" appena immessa sul mercato....
Certo però mi fa un'pò strano non riuscire a carpire nessuna info in tutta la rete se non qualcosa di vago su forum UK e USA...è questo che mi farebbe pensare che sia improbabile che escano prima dell'estate...
Non so...:rolleyes:
Sempre per deduzione, direi che la nuova serie possa portare nuovi prodotti per ciò che concerne i tagli "classici" (42" e 50") e un nuovo 50" Full-HD (e probabilmente anche un 60", sempre Full-HD...vi ricordate, in proposito, questa news di qualche mese fa?).
Onestamente, a livello di desideri, spero che, sulla scia di Panasonic, anche Pioneer presente un 42" Full-HD, ma ripeto, parliamo di desideri personali.
Insomma, non credo che si pestino la zappa sui piedi da soli presentando un nuovo 60" HD-Ready!:)
Bye!
Io credo che usciranno con la nuova serie a settembre, come hanno sempre fatto. I motivi sono tanti tra cui:
- Sarebbe un danno per le vendite dell'attuale serie 7.
- Rischierebbero di immettere sul mercato un prodotto che prima dell'estate difficilmente verrà comprato in grossi volumi sia perché in estate non si sta molto davanti alla tv sia perché i budget familiari prevedono le ferie estive.
- In autunno si tiene la scia lunga di vendite fino a Natale ;)
Vi anticipo una news: a settembre 2008 uscirà la serie 9 :D :D :D
Beh quello è chiaro concordo con te Damon!Dissento leggermente per un 42" Full hd, se usato per vedere film, la distanza di visione per apprezzarne l'alta definizione non sarebbe troppo forzata?
Riguardo all'articolo lo ricordo bene, ed è quel tipo di "vaghezza" al quale mi riferivo.Siamo a marzo ok, se questi nuovi prodotti uscissero nel "fall 2007" o cmq in estate in Us e da noi in autunno sarebbe la solita tempistica ciclica del rinnovo modelli, seguendo l'onda della quale uno non cambierebbe mai TV....
Mi spiego meglio: a SETTEMBRE esce il modello nuovo, ma non lo prendo subito per non fare l'early adopter e cuccarmi difetti iniziali e prezzo borda, quindi aspetto quei 2-3 mesi, magari a gennaio febbraio me lo compro....a MARZO quando stai decidendo arrivano le notizie dei nuovi modelli di SETTTEMBRE successivo e allora dici...non voglio comprare una cosa "già vecchia" e allora spetti ancora...
Quello che voglio dire è che se i nuovi modelli uscissero nell'autunno come al solito non avrei problemi, ma il motivo che mi ha spinto ad aprire questo thread è la possibilità tra 30-40gg di vedere già sugli scaffali un modello nuovo, superiore e sulla cifra pronosticata di 4000 euro per un 50".....sempre col SE queste notizie passatemi fossero vere,e non ne sono per nulla convinto...:confused:
Ahhhhh sei già indietro Andrea, pensa che io so già che a Settembre 2010 esce la 11th Gen ;)Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Mah... io penso che per essere avanti devi comprarlo e godertelo.... quando gli altri, nel settembre 2010 penseranno se prenderlo o meno aspettando il modello 2011 12th gen, farai l'upgrade e continuerai a godere ;)Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Ho capito Andrea cosa vuoi dire....
Cmq ormai aspetto fino al 2-3 Aprile, data "promessa(mi)" dal mio amico per il presunto brusco calo di prezzo di prezzo del 507xd (circa 500euro)...
10 giorni di splasmodica attesa come prezzo da pagare per riuscire anche forse a capire (vedendo se davvero si abbatte o no il prezzo) indirettamente della bontà delle info sulla next generation in presunto prossimo arrivo, oppure se mettere tale persona sotto psicofarmaci...:D
Maffhew,Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
ti racconto una mia esperienza (ormai postata più volte i vari 3d) che sta alla base del mio "desiderare" un 42" Full-HD.
Qualche mese fa (circa metà novembre) sono andato in un negozio vicino casa, uno di quelli che da 20 anni si occupa di audio/video tanto per capirsi, dove in una saletta erano esposti, con lo stesso filmato 1080P che girava, i seguenti 3 televisori :
- Pioneer 507 (matrice 1365x768)
- Sharp xd1e 52" (matrice 1920x1080)
- Pioneer 427 (matrice 1024x768)
I modelli Pioneer non so se fossero xa o xd o altro ma poco importa ai fini di quello che sto scrivendo.
In primis bisogna dire che le immagini erano davvero mozzafiato su tutti e 3 i modelli, inoltre, cosa importante, posso assicurare che già da 2 metri/2,5 metri di distanza non riuscivo davvero a vedere alcuna differenza tra il Pioneer 507 e lo Sharp xd1e, per notare differenze e capire quindi che effettivamente lo sharp era più risoluto dovevo avvicinarmi a meno di un metro.....
Premetto ovviamente che non ho problemi di vista, ho 10 decimi e non porto gli occhiali!
La differenza invece tra i due "big" e il "piccolo" Pioneer 427 era notabile, nulla di eclatante per carità, poca cosa soprattutto in relazione a quello che la semplice differenza di pixel tra lo sharp ed il pio da 42" farebbe pensare, ma si capiva anche da circa 3 metri che il 42" aveva una risoluzione inferiore. Questo non tanto per l'immagine in generale, che in molti casi appariva molto simile (sempre stando a 3 metri) ma più che altro perchè in presenza di linee oblique, come ad esempio i tetti di una casa di montagna in primo piano, la minor risoluzione del 427 tendeva a generare il classico effetto "seghettatura".
Per questo motivo preferirei un 42" a risoluzione più elevata dei vari 1024x768 di oggi (e per questo mi piacciono molto gli ultimi alis da 1024x1080),anche un 42" da 1365x768 sarebbe perfetto, vedremo!
Bye!
Mah Andrea,Citazione:
Originariamente scritto da acigna
in questi anni mi sono sempre chiesto perchè, a differenza di molti "Big" tipo Philips,Panasonic,Hitachi,Samsung, che presentano i loro nuovi modelli in primavera Pioneer aspetti sempre settembre dando, di fatto, un'indubbio vantaggio commerciale ai propri concorrenti.
Credo che alla fine la stessa domanda se la siano posta anche loro, e non credo che sia affatto sbagliato cambiare strategia.
Per fare un'esempio banale, consideriamo un'acquirente medio (cioè non quello che troviamo nei forum e che passa le nottate a calibrare il proprio televisore) che voglia acquistare oggi un plasma. Dovendo scegliere tra i "vecchi" Pioneer ed i "nuovi" Panasonic, cosa credi sceglierà?:D
Ovviamente lo so pure io che è sbagliatissimo porre un'acquisto in questi termini, ma quante "persone comuni" ragionerebbero come noi forumisti (o forumiani?:D)?
In definitiva se Pioneer vuole accelerare i tempi e cambiare date d'uscita non credo sia sbagliato, soprattutto nei confronti dell'acquirente medio.
Bye!
Ho capito Damon, grazie per la spiegazione :)
Certo che tutti voi che mi parlate delle seghettature sugli Hd Ready mi portate sto esempio dei tetti delle case di montagna...:D ....ma si può sapere che cavolo di film vi vedete??? :angel:
Scherzo Damon ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ahahahah troppo forte.....Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Ma Heidi for ever!!!:DCitazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Ovviamente nella versione per adulti!:oink: :Prrr:
Chiudiamola qui sennò Nordata si arrabbia!:p
Bye!