non c'è più la fotoCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Visualizzazione Stampabile
non c'è più la fotoCitazione:
Originariamente scritto da nordata
2 giorni di sospensione, per riflettere sulla malefatta :cool:Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
:D
Sicuri ? :D
Ciao
Io continuo a non vederla :confused:. Comunque ho già ordinato 2 relè da 16A 5V (quelli che Nordata mi aveva già consigliato in un altro thread ;)) che inserirò nella ciabatta, così tramite il pre comando i 2 finali, i 3 DEQ e magari anche il cd player a valvole.
Inizialmente pensavo di inserirli nei finali, ma così è più semplice. Speriamo che reggano ma direi di si.
Appena mi arrivano posto le foto della realizzazione.
Sicuri si ....Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Nordy .... evidentemente il tuo post non e' stato visualizzato per lungo tempo e l'immagine e' "scaduta".
Basta rimetterla e il gioco e' fatto :O
Quando avete segnalato la cosa ho ricontrollato e l'immagine era visibile.
Poco fa ho fatto l'upload dell'immagine che vedete più sotto e l'immagine dello switch era presente e visibile nella mia pagina personale su ImageShack, ora ho riguardato nell'altra discussione è non è visibile, strane cose, ora provo a ricaricarla.
Comunque, qui di seguito c'è lo schemino che avevo promesso (non c'ho messo tutto questo tempo a disegnarlo :rolleyes:, in questo periodo mi sto "divertendo" con altre cose).
http://img364.imageshack.us/img364/3...servitadr9.jpg
Lo schema è semplice: la spina in alto a sinistra va alla normale presa di corrente, quella sotto si inserisce alla presa asservita sul retro dell'ampli.
Io ho disegnato tre prese di uscita, se ne possono inserire quante se ne vogliono, stando attenti a non superare l'assorbimento max. consentito dai contatti del relè.
Si possono eventualmente collegare più relè in parallelo, ognuno con il suo gruppo di prese.
Il tutto va rinchiuso in un contenitore di plastica.
Le connessioni di massa vanno riunite tutte assieme in un punto unico.
Un solo avvertimento: nel circuito circola la tensione di rete, quindi FATE ATTENZIONE quando fate le prove.
Ciao
grazie ;)
Riprendo questo vecchio thread (al quale avevo tra l'altro partecipato) per chiedere un chiarimento. Il nostro amico lebaron ha inserito nella multipresa tre cavi, 1 che alimenta il relè, uno che è il principale della multipresa e l'ultimo che si connette al sintoampli. E' quest'ultimo che mi mette in crisi.:cry: Il cavo che alimenta il mio Onkyo, infatti, è direttamente connesso al sintoampli e non è separabile. I collegamenti della ciabatta quindi come saranno?:confused:
Correggetemi se dico cavolate:
Devi pricipalmente avere una uscita assistita sul tuo ampli.
Devi portare il 220v della rete domestica al contatto comune del rele,e la presa assistita alla bobina ,esci dal normalmente aperto(N/O)e comandi un secondo ampli o delle luci o quello che vuoi.
Io ci comando con un rele il secondo ampli e con un rele temporizzato una targa illuminata e dei faretti, che si spengono dopo 4 min. dall'accenzione dell'ampli principale(in tempo per l'inizio del film:D )
@ettore
con il cavo del sintoampli vai direttamente alla presa a muro.
nella ciabatta ci entrano solo 2 cavi, quello che porta corrente dal muro,
e quello che comanda il relè da collegare alla presa asservita.
rispolvero anch'io questa discussione perchè sto per fare la stessa cosa, dal disegno sembra che ogni presa abbia il suo collegamente indipendente a terra. Immagino che sia una convenzione grafica, ma il cavo della terra va portato alla spina di rete no?
le masse possono (anzi devono) stare tutte insieme
Comunista!Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
:D :D
L'importante è procurarsi un buon relè che regga la potenza e una bella scatola per contenere il tutto