beh non solo per questo, ma anche per questo.
Visualizzazione Stampabile
beh non solo per questo, ma anche per questo.
beh non solo per questo, ma anche per questo.Il problema è riempire con un suono corposo una superficie di 90 mq /100 mq con un altezza da 4 a 3 metri senza che l'impianto si "perda", e da neofita l'ho approcciato così il problema, non volevo una cassa dal suono pulito ma una "corposa". da inesperto e senza ascolatare, per forza maggiore, ho provato con le klipsch. e poi in fondo con le klipsch f-3 , un nad 352 sono l'entry level dei due produttori o quasi:D
chao
alla fine ho preso l'ampli nad 352 che mi sembri equilibri bene l'apsrezza del suono klipsch sugli alti e ne esce fuori un suono ben bilnaciato. l'ampli marantz 7001 che ho avuto a casa per qualche giorno invece esasperava troppo gli alti delle klipsch. pur offrendo un ottimo dettaglio sonoro, e poi 70 w del marantz per me non erano abbastanza. ciao
...perfetto...perciò l'ascolto funge;)
io le uso con il misero T-amp di soniq... su suggerimento dell'incredibile Cadeddu di TNT-audio. scena 3d, resa sonora a dir poco strabilianti. e finalmente ho dei bei bassi potenti pure col mio "misero" ampli T.
Non voglio innescare discussioni del tipo t-amp vs Nad o cose simili.. e ci mancherebbe pure. ma solo dire che quelle casse sono strepitose, che si associano benissimo a un ampli che costa 35 euro (+ altri 50 di alimentatore da 5A).
i miei ascolti variano dalla elettronica (chillout, d&b... aphex twin, lamb, delerium...), al metal melodico (dream theater e affini) e la resa è stupefacente.
Io ho provato un pm7001 sulle mie klipsch rf62, anche troppo potente, un pm4001 già basta, considera che con un sr5001 a -20 i film sono già pesanti, la musica a -15 ha una pressione sonora spaventosa, bassi corposissimi e precisi, li senti distintamente come vibrazioni, estensione in basso molto buona, secondo me i marantz ci stanno benone...
posso dirti che da circa 1 anno uso le RF 35 con Yamaha 1600 in un ambiente di 80 mq e di casino ne fanno tanto !