Visualizzazione Stampabile
-
PC
Ciao Myfriend, fantastica analisi, trasuda tutta la passione che hai per questo universo ed è una manna dal cielo che tu sia così disponibile a chiarire i dubbi di molti di noi ancora indecisi nell'acquisto.
Non c'è altro modo che un forum di appassionati per chiarire certi dettagli così tecnici... in ogni caso non certo dai rivenditori.
Io sto aspettando il 42xd1 da un po' per usarlo, principalmente, come monitor PC. Leggendo la tua analisi scopro che col PC questa TV è una bomba e non posso che esserne entusiasta.
Vorrei sapere una cosa, dato che hai avuto modo di connetterlo a diversi PC:
1) In tutti i casi sono visibili le schermate di avvio del PC? Sai quelle dove conta la ram ed inizia ad avviare Windows, o ad esempio il bios del PC. Sia connesso in HDMI che VGA?
2) Riguardo ai giochi su PC, hai avuto modo di provare diverse risoluzioni? Non tutti i giochi andranno fluidi a 1920x1080, quindi a volte occorrerà impostare risoluzioni più basse (anche se si vedranno molto peggio, da una certa distanza saranno godibili ugualmente), vorrei solo sapere se la TV aggancia segnali tipo il 1280x720 o anche in formato 4:3 tipo 1024x768.
Un grazie spaziale!
Andrea
-
Ciao AndyDB ti ringrazio dei complimenti: in effetti, al di là dei punti di vista che possono essere + o - condivisibili, ciò che lega tutto noi è proprio la passione e perchè no la follia verso questo mondo,sempre pronto ad offrirci novità e a sognare il giocattolo prossimo futuro(siamo in fondo dei bambinoni no.....:D ).Ed è in effetti molto importante che su di un forum cerchino tutti di dare il loro contributo, anche nel piccolo del conoscenze anche di un neofita: l'importante è che lo spirito rimanga sempre costruttivo....
Detto ciò, se l'utilizzo principale che ne devi fare è il PC, allora bello mio non avere alcun dubbio: questo è l'LCD giusto!!!Assolutamente fantastico, già in vga, diventa stratosferico in hdmi(e questo come detto vale anche per qualsiasi fonte in alta definizione).Quindi...buona visione ......quando arriverà....;)
I due quesiti:
1)In VGA il bios non l'ho mai visto, in hdmi sì(però fammi controllare meglio magari ero distratto.....:eek: ).
2)Dunque in vga queste sono le risoluzioni supportate: 640x480,800x600,1024x768,1360x768 e 1280x1024, tutte a 60 hz. In realtà il 1360x768 o lo aggancia male(si vede in maniera pessima) o non lo aggancia affatto(nota: fuori campo) a seconda della scheda video utilizzata.
In hdmi ho provato con Powerstrip qualsiasi risoluzione classica degli ingressi hdmi, sia interlacciato che progressivo, a 50 e 60 hz, tutto mappatti perfettamente 1:1 dot by dot senza battere ciglio. Con il computer del mio amico, sono riuscito a visualizzare perfettamente anche i 1080p a 24 hz, ma non essendo ancora dotato del suo software con il mio ancora niente....:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
@Margheri
Il drive ce l'hai già, è quello di microsoft: non so invece se hai l'htpc predisposto semmai(dal punto di vista hardware e software-ti consiglio a proposito di dare una occhiata all'apposita sezione del forum dove troverai proprio tutte le indicazioni a riguardo).
Se ce l'hai già un htpc ed è recente, fai un test scaricando questo programmino da Cyberlink(dove peraltro consiglio a tutti coloro vogliono utilizzare il pc per l'alta definizione di prendersi il Power dvd Ultra,davvero bello....;):
http://www.cyberlink.com/multi/suppo.../diagnosis.jsp
Ti dirà se sei già pronto oppure cose devi upgradare per esserlo.
Le altre soluzioni sinceramente mi entusiasmano per quello che è il beneficio che si può ottenere e l'esborso richiesto. Però tutto va valutato in base alle proprie esigenze e finanze....:D
non ho un pc decente assolutamente. A tal punto non mi conviene un processore video che mi fnuga da bypass tra la xbox e la tv? (che cavolo di processore ha il nostro sharp:cry: )
una spesa, nei limiti, per un processore video qualè potrebbe essere?:rolleyes:
-
Grazie mille Myfriend! Sono informazioni molto importanti per me per decidere! Ne ho ordinato uno ma col beneficio di vederlo acceso prima di ritirarlo... è già una bella fortuna.
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
1)In VGA il bios non l'ho mai visto, in hdmi sì(però fammi controllare meglio magari ero distratto.....:eek: ).
Nel senso che in VGA non funziona o che non c'hai fatto caso?
Se mi controlli mi fai un favore, io penso di connettere il PC sia con VGA che con HDMI contemporaneamente, ed usare alternativamente l'uno o l'altro a seconda delle risoluzioni supportate da questi ingressi.
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
In hdmi ho provato con Powerstrip qualsiasi risoluzione classica degli ingressi hdmi, sia interlacciato che progressivo, a 50 e 60 hz, tutto mappatti perfettamente 1:1 dot by dot senza battere ciglio.
Un momento... ma 1:1 non è mappabile solo la 1920x1080 con le TV FullHD? Le altre classiche HDMI tipo 1280x720 (720p) si vedono altrettanto bene?
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Con il computer del mio amico, sono riuscito a visualizzare perfettamente anche i 1080p a 24 hz, ma non essendo ancora dotato del suo software con il mio ancora niente....:cry:
Leggendo in giro mi era sembrato d'aver capito che il 24hz non sono supportati da questa TV... ma allora è solo un problema di software del PC? attraverso un PC sei sicuro che è possibile ottenere i 24hz? che software è?
Grazie!!!
Scusami le mille domande, ma sono affamato di Sharp ;)
-
Ciao.
Mi unisco ai possessori felici del 46.
Il mio è un 611xxxxxx e d è made in japan.
Sono estremamente contento della visione, non mi aspettavo niente di simile, anche se ho il classico poblema del banding.
L'ho noto sul blu e sul rosso scuro e non sul grigio.
Stranamente usando il dvd test di avmagazine ho fatto fatica a notarlo mentre con i pattern interni era molto più visibile, ma magari sono stato io che ho sltato qualche colore.
Io ho fatto alcune prove con powerstrip a 24Hz e non mi da fuori campo sia in progressivo che in interlcciatom na considerando la mia conoscenza del programma prendetelo solo come un esoerimento e non come qualcosa di attendibile.
Avrei una domdna per myfryend o per coloro che hanno lo stesso problema.
Ho una ati x1600 pro con la DVI.
Ho un cavo DVI-D single link to HDMI e mi capiota questo.
Con la risoluzione settata a 60HZ non riesco a mapparlo 1:1 in quanto anche se spingo sovrascan mi rimane una cornicina nera atorno all'area se non lo spingo invece la cornicina nera è più grande.
A 50Hz invece se lo lascio in normale ho un sovrascan, mentre selezionando l'opzione sovrascan l'ho mappa perfettamente 1:1 ed è una goduria incredibile.
Io non riesco a visualizzare ne il bios ne la scheramta di caricamento ma solo il desktop quando questo viene visualizzato al termine del caricamento di Xp.
Io per vedere devo settare l?HDMI in RGB perche se metto YCC 4:2:2 viene fuori ua cosa orripilante, riusciresti a spiegarmi il perchè questa differenza da te.
Per adesso grazie di tutto.
Se riesco a fare altre prove vi tengo al corrente
-
My friend
Un applauso a myfriend, sono in attesa di un 46XD1E e prendero per oro quello che a scritto.;)
Ciao a tutti.
-
Raga vi saluto tutti: ci sentiamo da lunedì 22(parto per una bella vancanza) per gli aggiornamenti, le foto e le prove degli altri gingilli.....ovviamente per tutte le domande cercherò di rispondere al mio ritorno...;)
-
Buona vacanza e cerca di non andare in astinenza da elettronica ;)
-
Grande MyFriend!
Una domanda volevo farti (e per chi legge se può aiutarmi...):
hai per caso smanettato nel menu di servizio per eliminare il "rosso" così acceso? Io non ho molta dimestichezza e non vorre3i far danni :D
ciao e buona vacanza (o buon ritorno se leggerai il mes dopo la settimana..)
ciao a todos
-
che i moderatori mi perdonino :D faccio un UP della discussione del M I T T T I C O MyFriend..
-
estensione garanzia
:confused: scusami myfriend, secondo te mi conviene spendere 250 eur in più per la garanzia unieuro di 5 anni (prevede il cambio lampada su tutto lo schermo e non solo nella parte centrale, come prevede la garanzia ufficiale..o non è vero???) ??
avevo scritto questo sul thread ufficiale:
oggi ho prenotato il 42 da unieruo (lo vendono a 2.499) e posso comprarlo solo li avendo fatto la lista di nozze...
mi hanno detto che quando arriverà (2-3 settimane) posso optare per l'acquisto della estensione di granzia a 250 euro per 5 anni riparazioni a casa gratuite e sostituzione anche delle lampade ches si dovessero rompere non centrali..
secondo voi ne vale la pena??
-
Secondo me non vale la pena. L'estensione a 4 anni da Mediaworld costa 11€ anche se ha meno copertura !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maurizio.n
Secondo me non vale la pena. L'estensione a 4 anni da Mediaworld costa 11€ anche se ha meno copertura !!!!
ok, ma è vero ch se si rompe una lampada negli angoli la cosa non è in garanzia e potrebbe costare 50o euro?
poi mi hanno detto che in 5 anni vengono loro e ti danno un tv (dello stesso genere o meglio) in sostituzione finchè non ti riparano il tuo??
si costa abbastanza ma visti i problemi dei primi sharp starei un pò più tranquillo!
sono molto indeciso
la garanzia uffiaciale sharp che prevede?
-
0 Pixel sempre accesi.
2 anni di garanzia.
e.. come successo al sottoscritto.. se Banding presente molto evidente (:D ho fatto anche la rima... ehhehe)
-
myfriend... mancano le foto... un pò di foto le DEVI mettere per forza....
p.s. sul vpr cosa hai deciso?