Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Naaaaaaa!!
Se vuoi marchi di ampli per l'amplificazione,Marantz,Harman/Kardon,cambridge audio,anche onkyo 674 e 604 niente male,poi Rotel,Arcam,Primare,(questi ultimi 3 costano un po di più).
Volevo solo una tua opinione e cercare di capire come si divide il mercato in questo settore. Denon è uno di quei marchi di cui non mi sono fatto ancora un'idea, infatti ho sentito tante persone che lo amano quante lo odiano. All'interno poi dello stesso marchio ho trovato molte persone che esaltano solo Denon "made in Japan" piuttosto che "made in Cina".
Riguardo l'altro quesito: "Evitiamo di prendere in considerazione per un attimo il budget; per raggiungere una configurazione che mi supporti anche come HT cosa dovrei aggiungere o modificare alle configurazioni che mi hai proposto tu (rimanendo naturalmente su prezzi proporzionati)?"
Cosa mi dici?
-
dovresti aggiungere un ampli a/v e 3 diffusori,quali un centrale e 2 surround + un sub ed i costi lievitano.
Per assemblare un 5.1,rimanendo nel budget, che vada bene anche per la musica,va bene il marantz 5001,h/k 235,cambridge audio 540r up2.
Come casse da stand da b&w a klipsch,o kef,wharfedale,mission,jmlab,chario
-
Se bisogna pagare migliaia di euro per un ampli solo perchè faccia upscaling in hdmi,allora preferisco prendere un ampli con scritto made in china
-
Dei diffusori Monitor Audio GS10 cosa mi dite? dai commenti che ho trovato sembrano promettere bene!!!
-
Le Monitor Audio GR10 (GS?) efficienti, dolci e dettagliate, possono essere un'ottima alternativa, imho, alle B&W e con il primare consigliato da sommersbi le vedrei molto bene.:cool:
E per fortuna che eri partito dalle iQ3 :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da siva72
Le Monitor Audio GR10 (GS?) efficienti, dolci e dettagliate, possono essere un'ottima alternativa, imho, alle B&W e con il primare consigliato da sommersbi le vedrei molto bene.:cool:
E per fortuna che eri partito dalle iQ3 :D :D
:D Già...sono partito da zero e sto cercando districarmi in questo labirinto e farmi un'idea mia, purtroppo come mi giro trovo una soluzione nuova :-)
Resta comunque la curiosita di sapere queste iQ3 come suonano...sembra che nessuno le abbia mai provate!
Poi ieri vagando per il web ho sono finito nel sito della Monitor Audio e ho visto le GS10 (Gold Signature) bellissime e sembrano di ottima qualità, ora non mi resta che provarle....se trovo qualcuno che le tiene, altrimenti rimarranno un ? come le iQ3
Domanda tecnica: la Crossover Frequency su cosa influisce a livello di suono all'orecchio?
-
Per grandi linee, è in riferimento all'entrata in funzione del mid-woofer sul tweeter.
Il tweeter dell GS10 scende molto in basso e questo serve a creare una zona di emissione il più circiscritta possibile, tale da nascondere alle orecchie più sensibili lo scalino, inevitabile, tra l'emissione sonora del tweeter con quella del woofer posti ad altezze diverse.
Alcune case come Kef, Tannoy, ecc. hanno risolto la necessità di realizzare una sorgente puntiforme con driver coassiali o full range.
Mi auguro di essere stato sufficientemente chiaro e sono certo che nel forum ci sono personalità che potranno essere più esaurienti di me.
Spero apprezzerai il mio tentativo.
Ciao
siva :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da siva72
....Il tweeter dell GS10 scende molto in basso e questo serve a creare una zona di emissione il più circiscritta possibile, tale da nascondere alle orecchie più sensibili lo scalino, inevitabile, tra l'emissione sonora del tweeter con quella del woofer posti ad altezze diverse....
Grazie Siva sei stato chiarissimo. A questo punto mi chiedevo una cosa: hai detto che in corrispondenza del crossover si presenta inevitabilmente un gradino; immagino che in corrispondenza di questo gradino, le frequenze coinvolte siano "penalizzate"; ho notato che nei diffusori da libreria la crossover freq. varia generalmente dai 2.5KHz a 4KHz; per tua esperienza è meglio che questo passaggio sia più vicino ai 4 o ai 2.5?
Ciaoooo
-
In realtà la mia "esperienza" :O mi fa dire che per quante caratteristiche tecniche tu possa tenere in considerazione e che ti aiutano a comprendere quanta ricerca c'è dietro ad un diffusore (far scendere tanto un tweeter non è tutto) non ti aiuterà a giudicare un diffusore, mai quanto una sessione di ascolto fatta con i tuoi cd e con l'ampli che vorresti affiancargli.
Ad es. tempo fa ascoltavo le B&W 704. Belle!!! Belle!!!! Poi ad un certo punto mi sono alzato dalla sedia ed ho notato come il suono mutava notevolmente, anche solo spostando la testa di mezzo metro.
Ottimi diffusori ma io non sono il tipo che sta seduto immobile fino alla fine del disco.
E la ricerca continua :rolleyes:
Ascoltare ascoltare ascoltare.
Ciao