sai anche da quanto parte e dove arriva la scala del volume? tipo 0-28 oppure 0-50... giusto per avere un'idea e capire se sono a metà o a manetta:DCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Visualizzazione Stampabile
sai anche da quanto parte e dove arriva la scala del volume? tipo 0-28 oppure 0-50... giusto per avere un'idea e capire se sono a metà o a manetta:DCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
se è posizionato frontalmente di fianco ai frontali dx o sx,la fase di solito dovrebbe stare a 0, se posizionato in modo laterale a 180 e se messo posteriormente 180 o 270,poi dipende come è formata la stanza,e fare delle prove dalla posizione d'ascolto.
e a 90°? mai?Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
io non ho apprezzato differenze variando la fase... voi solitamente che segnale/suono/canzone/... usate per effettuare tale regolazione notando differenze apprezzabili?
Dai che dovrebbe arrivarmi in giornata.. Ho sentito con Tnt ed è in consegna oggi...
A R R I V A T OOOOOOOOOO
Il mio coinquilino lo ha ritirato e portato su, tre piani senza ascensore, mi ha fanculizzato.....
alle 18 scappo a provarlo!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
E ci credo, quasi 30 chili per tre piani!!! :eek: :eek:
:D
Buon divertimento, ma ad una certa ora permetti al palazzo di dormire!! :D
Arrivato (grazie ancora a lucaweb..e scusa)
è il cht 12r, purtroppo non riuscirò a provarlo per bene questa settimana, forse solo un pò sabato, per ora è collegto con cavo a Y gebl
:D Arrivato, finalmente consegnato . Per chi ha gia fatto delle prove , diramate informazioni , consigli , valutazioni e spiegazioni chiare e dettagliate. Grazie a tutti . :D :confused: :D
CHT 12R pensavo di essere stato l'unico, ma invece noto con soddisfazione che ce ne sono altri , dai facciamogli schiattare quelli dei CHT10R eh eh..
scherzi a parte qualche prova con l'ampli sto aspettando di completare l'impianto con le Focal Chorus 800V
ma la maschrina frontale si puo' togliere o è fissa?
mi chiedevo anche io se si può togliere la mascherina.
volevo chiedere un'altra cosa sull'autospegnimento:
ok si spegne dopo qualche minuto, bisogna solo pazientare, ma l'autoaccensione non c'è?
ho provato a fare qualche prova durante un film (xmen3) e ho notato che se tengo il crossover passa basso su DIRECT o comunque li vicino sento che il sub è sempre in funzione, le voci rimbombano e al primo rumore si sente un sottofondo fastidioso, quindi l'ho messo a un po meno della metà e in questo modo funziona solo quando deve.
invece il crossover passa alto è su 100hz visto che ho diffusori da stand.
ho provato la fase in tutte le posizioni ma sembra non cambi niente.
dite i vostri settaggi.
p.s.: perchè l'ampli dopo il settaggio con il microfono mi dice che la fase è sbagliata?
io ho il cht-10,lo ho impostato su 80 hz il passa alto e su 40 il passa basso,è collegato con cavo a y g&bl al marantz sr 6200,i frontali sono da pavimento della canton serie ergo,scendono gia parecchio in basso per cui è meglio impostare il sub in modo che funzioni solo come tale...è una bombaaaaa....a tuttoggi non mi è ancora chiara la funzione direct del sub...
Se usate il bass-manager del sintoamplificatore si può, quasi quasi direi "si deve", lasciare il sub in direct.
Ciao.
In pratica in Direct tu non usi il crossover del sub ma solo quello dell'amplificatore, al contrario li usi entrambi.
Dipende poi da come setti il sintoampli.
Io ad esempio ho le casse da pavimento, ma sul marantz le ho messe come small, in modo da far mandare le basse frequenze solo al sub.
Il sub ha il taglio su 80.
L'autospegnimento non mi funziona.... ho spento ampli e lettore e ho lasciato il sub acceso. Dopo 30 minuti era ancora accesa la spia blu!!!!
non saprei perche non si autospegne,hai provato ad abbassare il volume del sub sia dal sub oppure dall ampli?potrebbe essere che essendo sensibile risponda anche a piccoli segnali di basse frequenze...boh provaCitazione:
Originariamente scritto da lucaweb
Per ora le mie impostazioni sul sub sono: 80Hz su passa alto, 60Hz sul passa basso, fase a 180°, collegamento tra rca sub ampli a ingresso LFE sub.
Le arbur 5.30 (frontali) sono su large, in teoria scendono fino a circa 50Hz ... devo fare delle prove magari settandole su small e tagliandole a 70HZ (che è la frequenza di incrocio tra i due woofer) e far lavorare di più il sub.
Tutto il resto su small.
La fase l'ho messa 180° perchè mi è sembrato, provando con dei CD ricchi di bassi, che tra i frontali ed il sub l'emissione fosse più omogenea (il sub è posto vicino ad un sorround).
Non ho ben capito a che volume ho regolato il sub ... decifrare i lampeggi non è molto semplice :wtf: ....
Che differenza c'è il mio collegamento ampli-sub e quello fatto con un cavo a Y?
Per l'autospegnimento non ho ancora provato ....
Ciao
Dream