Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Io accendo Htpc e Vpr, poi mando per 15 minuti il 3D-Screensaver di Windows XP in modo da far espandere il glicole etilenico e far entrare in temperatura i gruppi lenti oltre che le elettroniche.
Anch'io uso lo screen saver x scaldare i tubi , veramente la lampada del panny dura 6000 ore ??
-
Confermo anch'io: dopo 15-20 minuti la convergenza è accettabile, a 25-30 minuti perfetta, per fare settaggi e regolazioni meglio dopo almeno un'ora.
La tenuta della convergenza e la rapidità del fuoco dipendono molto da come è stata fatta la prima installazione e soprattutto i settaggi meccanici.
-
Mi chiedevo anche io cose convenisse usare per il WarmUp della macchina. Se non invio nessun segnale il mio prj "fischia" :p
Si consiglia quindi un semplice screensaver?
Ciao
-
Citazione:
av-joe ha scritto:
Mi chiedevo anche io cose convenisse usare per il WarmUp della macchina. Se non invio nessun segnale il mio prj "fischia" :p
Si consiglia quindi un semplice screensaver?
Ciao
Io lascio andare il satellite.... ;)
-
La cosa ideale sarebbe un bianco al 100% su tutto lo schermo.
Le ultime serie di Barco prevedono infatti un'impostazione di accensione con warm-up che fa in modo che ogni volta che si accende dal PJ parta un segnale interno con il suddetto bianco.
Questa fase è cronometrata dal PJ stesso e dura 20 min. (capito caro Peppemar ? ;) )ed è consigliata per un'ottimale utilizzo del PJ.
Nulla toglie che premendo il tasto exit il warm-up si interrompe e il PJ proietta il segnale che gli inviamo noi comunque in una maniera godibilissima.
Quanto alla durata dei tubi,io comprerei un CRT anche se questi durassero 1000 ore...:p
...sarebbero comunque 1000 ore da leoni e non 6000 da pecore ( ma siamo proprio sicuri che il panny arrivi a tanto?:eek: )
-
Citazione:
axel70 ha scritto:
La cosa ideale sarebbe un bianco al 100% su tutto lo schermo.
Le ultime serie di Barco prevedono infatti un'impostazione di accensione con warm-up che fa in modo che ogni volta che si accende dal PJ parta un segnale interno con il suddetto bianco.
Questa fase è cronometrata dal PJ stesso e dura 20 min. (capito caro Peppemar ? ;) )ed è consigliata per un'ottimale utilizzo del PJ.
Nulla toglie che premendo il tasto exit il warm-up si interrompe e il PJ proietta il segnale che gli inviamo noi comunque in una maniera godibilissima...cut
Ho visto questa funzione su un Barco Graphics 1209s. Ottima ma chi non la possiede deve arrangiarsi come può. E poi fosse solo questa la differenza tra un 1209 e il mio...
-
Grazie mille
Ragazzi veramente non credevo 20 post di risposta utili significativi ed educativi senza neanche un insulto.
Ancora grazie.
:D :D :D
Peppe
-
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Ho visto questa funzione su un Barco Graphics 1209s. Ottima ma chi non la possiede deve arrangiarsi come può. E poi fosse solo questa la differenza tra un 1209 e il mio...
la possibilità dello schermo bianco ce l'ha anche il mio pioneer dv717, così accendo mando il segnale a schermo intero al crt, e aspetto che si scaldi... ma purtroppo quasi mai riesco a resistere e lo faccio riscaldare dandomi un po' di emozioni prima del film vero e proprio, un po' come i trailer al cinema!
-
Non so peche'.... ma il pensiero di 20 minuti di bianco sparato mi preoccupa un po'....
-
Forse, quando hanno ideato quella funzione di riscaldamento, in Barco sentivano la necessità di incrementare il business di ricambio tubi :D
Scherzo. Aurelio
-
Personalmente penso che il disorso del riscaldamento dei tubi non abbia nessun senso, cosa dovete fare la certficazione di qualità tutte le volte che si accende il Proiettore?
Quando serve si accende e dopo 15-30 minuti è tutto a posto dove sta il problema?
Saluti, Luca
-
Re: Durata dei tubi
Citazione:
peppemar ha scritto:
...ho calcolato che di warm up per riscaldamento del proiettore ci sono 3785 ore e quindi circa 6200 ore di visione prima di dover pensare di manutenzionare i tubi, mi pare che siamo quasi alla durata della lampada di un lcd ( 6000 ore ) ...
Ciao Peppe, ammesso e non concesso che il tuo calcolo sia giusto, rimagono 6200 ore di visione.
3100 film.
Anche vedendone 100 all'anno (io per es. non ce la faccio, devo anche lavorare, dormire, mangiare, guidare, etc.) fanno ** 31 ANNI ** di utilizzo .... mi sa che crepo prima io del mio Sony :D :D :D
Poi sulle lampade dei digitali che durano 6000 ore .... io sono molto ma molto ma molto dubbioso ... :confused: :rolleyes:
byezz
-
Ricordo che al TopAudio anche Giacomini della SIM2 disse che era meglio sparare ogni tanto una bella mezz'ora di schermo bianco, anzi il mio SVD500 ha anche nei suoi pattern interni una bella schermata bianca (che va oltre la zona più centrale del tubo dove si forma il raster, praticamente copre l'intera aera della superficie del tubo).
Il buon Giacomini disse questa cosa quando gli fu chiesto di come far andar via eventuali lievi stampature (tipo il loghino di Italia1...); a sentire lui ogni tanto ai tubi gli fa bene una bella mezzoretta di bianco 100%, serve a ricompattare i fosfori, o forse davvero come dice Aurel i produttori di tritubo ce lo raccomandano per vendere più tubi di ricambio!?
Invece Peter non mi sembra una buona idea usare il satellite, perchè comunque gli fai stampare inutilmente una mezzoretta ogni volta il logo dell'emittente!
-
Confermo quanto detto da Giacomini dai Sim2 anche a proposito di lievi e recenti stampature da cancellare sui tubi.
Ho verificato di persona