Citazione:
Originariamente scritto da lucabbrasi
sì, ma paghi :D
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da lucabbrasi
sì, ma paghi :D
Ricordo a tutti di evitare gli OT.
lucabbrasi, l'intervento di mammabella non ha nulla a che vedere con mancanza di cortesia, mancanza di pazienza o puzza sotto il naso, semplicemente mi pare che abbia evidenziato quello che è un malcostume: butto lì una serie di domande e poi mi lamento se nessuno mi risponde.Citazione:
Originariamente scritto da lucabbrasi
Ti ricordo che il regolamento prevede:
2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
Il tuo intervento invece lo interpreto più come un OT che può dare origine ad un pericoloso flame.
Ricordo a te e a tutti gli altri che sono intervenuti che esite la possibilità di segnalare un messaggio ai moderatori, la prossima volta usate questa procedura. Non saranno tollerati ulteriori OT.
@ fufa: ti consiglio una lettura del forum. Se avrai da chiarire dei dubbi dopo la lettura, siamo quì, ma fai una domanda alla volta ;)
Paolo
riesco a riconettermi al forum e ti vedo 14 risposte!!!! :eek:
Grazie a ciesse che è l'unico che mi ha spiegato qualcosa, si in effetti sono ignorantello in materia, ma vi sbagliate se pensate che non abbia fatto delle ricerche sul forum per dare delle risposte alle mie domande. Alcuni aspetti me li sono chiariti, ma altri evidentemente avevo bisogno di un aiutino esterno per comprendere il quadro della situazione, cmq ripeto grazie ciesse che mi ha tolto qualche dubbio!!!!
Bhè sulle domande devo dire che mi sono trattenuto anche perchè penso che per chiarire ogni mio dubbio sulla possibilità di utilizzo di un HTPC sia necessario vederne uno e giudicare, domandare direttamente ad un interlocutore e non attraverso un forum.....
Ripeto non sempre con la funzione cerca si ottiene il risultato sperato, ed io vi assicuro che di tempo ne ho perso a leggere topic e discussioni che non capivo o che c'entravano poco con quello che io desideravo sapere.
Infine non ho solleccitato dopo 1/2 ora che avevo aperto la discussione, l'ho fatto dopo 5 giorni e volutamente in modo provocatorio per suscitare le risposte che poi sono arrivate!!! ;)
Cmq chiudo qui non voglio far polemiche, grazie a coloro che avranno la pazienza di spiegare, a questo poerello 'gnorante, le varie castronerie elettroniche, software e tutto il resto!!!
P.S. ora non ho tempo domani ciesse ti devo fare un apio di domande in merito alle tue risposte sai che da buon 'gnorantello sono anche abbastanza duro!!:huh: :D
...mah, si commenta da solo...
sembra d'essere a Cuba....
Ciao fufa!Citazione:
Originariamente scritto da fufa
Eh, quanti ringraziamenti!
Spero che la "schiarita" (che ha provocato anche un simpatico battibecco che ha spaziato dalla netiquette al Regolamento per arrivare al "chi siamo e quanta puzza o meno sotto il naso abbiamo"...) ti abbia fatto comprendere anche come iniziare a "filtrare" le informazioni di cui questo (e altri) forum è ricco...
Quindi non basta un dialogo con una persona disponibile, ma nemmeno arrivare con le domande del neofita senza prima aver guardato un po' qua e un po' là ed esserti fatto già un'idea...
Se non mi sono spaventato per le domande precedenti, sono qui anche per le prossime... :)
Ciao!
C.
attendo chiarimenti in mp.Citazione:
Originariamente scritto da lucabbrasi
Paolo
In base alla tua esperienza (o vostra se ci sono altri gentili utenti :D ) quali macchine sono migliori MCE o HTPC con altri software…e quali sarebbero sti software?? E' possibile farlo con un Mac???Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
OkCitazione:
Originariamente scritto da ciesse
o non ho ben capito o non sono d’accordo. Un lettore HD-DVD sarebbe utile nel caso compri un HD-DVD altrimenti come lo vedo???Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Consigli per un buon lettore, meglio se HD-DVD, anche se a quanto pare al momento non ce ne sono da integrare in un HTPC…..Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Visto che a me servirebbere proprio per la riproduzione di HD-DVD, registrazione di film o altro su DVD, gestione foto, filmati, musica e come accesso ad internet e posta elettronica hai (avete :D ) qualche consiglio in merito??? :)
Per la spesa pensavo di stare sui 1000 Euro, che ne dite ce la fò o è meglio che cambio hobby???:D
Mi sembra ovvio il perché è anti-economico pensare di installare oggigiorno (24/11/2006) in un PC (che sia un HTPC o un MCE) un lettore o masterizzatore HD (sia esso HD-DVD o Blu-Ray):
- carenza di prodotti da 5" 1/4 e prezzi elevati;
- standard di mercato non ancora definito;
- dischi ottici scrivibili/rescrivibili costosissimi;
- lentezza (simile ai primi masterizzatori CD-RW e DVD-RW, quando uscirono)...
E i motivi potrebbero essere ancora molti...
Non vedo, quindi, come puoi non pensare che, per ora, un DVD-RW DL non ti possa bastare...
Magari tra un anno un drive 5" 1/4, nella tecnologia migliore (ovvero quella vincente sul mercato) rischi di poterlo acquistare (nuovo) per poche decine di Euro...
Ma se qualcuno la pensa diversamente, è libero di scialacquare i propri Euro su lettori/masterizzatori HD-DVD o BR...
Ciao!
C.